Pubblicità

Spaghetti agli scampi con pomodorini

spaghetti agli scampi con pomodorini

Cari lettori, oggi voglio coccolarvi con un primo piatto di mare raffinato e delizioso, dove la qualità della materia prima la fa da padrona: gli spaghetti agli scampi con pomodorini, cremosi e profumatissimi, davvero irresistibili!
Gli scampi costicchiano, è vero, ma proprio questo li rende particolarmente pregiati, e quelle poche volte che si sceglie di prepararli, vale la pena farlo ad hoc!!!
Oltre a consigliarvi vivamente di acquistare quelli freschi, state attenti a come li pulite (è un peccato perdere la polpa), utilizzate gli scarti per il fumetto e cuoceteli molto velocemente per non renderli gommosi: se seguite queste poche e semplici regole, i vostri spaghetti agli scampi saranno strepitosi!
Eccovi la ricetta…

Se volete, potete vedere una piccola spiegazione su come realizzare gli spaghetti agli scampi nelle mie storie instagram!

spaghetti agli scampi con pomodorini
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la pasta:

  • 350 gspaghetti (o linguine)
  • 12scampi
  • 250 gpomodorini (ciliegini o datterini)
  • 1 spicchioaglio
  • 1/2 bicchierevino bianco
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • peperoncino
  • prezzemolo

Per il fumetto:

  • scarti degli scampi (teste e carapaci)
  • 1/2cipolla
  • 1carota
  • 100 gpomodori
  • alloro
  • sale
Pubblicità

Preparazione

  1. Per prima cosa, ripulite gli scampi da testa, carapace e midollo come descritto qua.

  2. Prendete le teste (togliendo gli occhi, che possono dare un gusto amarognolo) e gli scarti e mettete in una pentola con cipolla, carota e pomodoro, poi condite con una presa di sale e qualche foglia d’alloro e ricoprite d’acqua.

    Fate cuocere fino a quando la parte liquida non si dimezza, poi filtrate e mettete da parte il fumetto: una parte la userete per la pasta, quella che resta invece potete surgelarla e utilizzarla all’occorrenza per qualche risotto di mare.

  3. Sciacquate la polpa di scampi e tritatela grossolanamente.

    Schiacciate lo spicchio d’aglio senza sbucciarlo con il lato della lama di un coltello.

  4. Pubblicità
  5. Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti.

    Tritate finemente il prezzemolo.

  6. Fate rosolare lo spicchio d’aglio in padella con un filo d’olio, poi unite i pomodorini e fate insaporire per qualche minuto a fiamma vivace.

    Condite con sale e peperoncino, coprite e abbassate la fiamma.

    Fate cuocere per cinque minuti circa.

  7. A questo punto, alzate nuovamente la fiamma, unite la polpa di scampi e sfumate col vino bianco, poi spegnete la fiamma.

  8. Pubblicità
  9. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolatela 3-4 minuti indietro di cottura.

    Aggiungete la pasta in padella, unite uno-due mestoli di fumetto e completate la cottura con gli ingredienti, facendo risottare la pasta.

  10. Spegnete la fiamma, aggiungete il prezzemolo tritato e un filo d’olio a crudo e servire.

    Buon appetito, i vostri spaghetti agli scampi con pomodorini sono pronti per essere gustati!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.