Frittata di bietole rosse con porri

Frittata di bietole rosse con porri

Cari lettori, oggi voglio proporvi una ricetta semplice e genuina, la frittata di bietole, che ho scelto di preparare con le bietole rosse, una particolare varietà dal colore a dir poco meraviglioso… quante meraviglie ci regala la natura!
Per preparare la mia frittata di bietole rosse ho prima saltato le bietole in padella e poi cotto tutto in forno, ma se volete potete preparare la classica frittata in padella. Io preferisco il forno per due motivi: trovo che il sapore finale sia pressoché identico ma, soprattutto, la frittata al forno non va girata, cosa in cui sono una vera frana!!!
Ho anche aggiunto qualche porro fresco alla frittata per rendere il sapore più deciso: adoro i porri, mi piace un sacco il loro gusto che ricorda la cipolla ma in maniera più delicata!
Per realizzare la frittata ho utilizzato le verdure degli amici di Orti Sociali Proxima, che gestiscono un bellissimo orto in città dove lavora gente sottratta a vari tipi di abusi: se siete di Ragusa, andate a farci un salto, ne vale la pena!
Vediamo quindi insieme come si prepara la frittata di bietole rosse con porri!

Se vi piacciono le ricette con la bietola, provate anche le bietole in padella con olive e mandorle!

Frittata di bietole rosse con porri-2
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gbietole (rosse)
  • 3porri
  • 6uova
  • 30 gGrana Padano DOP (o altro formaggio da grattugia)
  • 100 gscamorza (o provoletta)
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • peperoncino
  • pepe nero
  • 1/2 bicchierevino bianco

Preparazione

  1. Per prima cosa, occupatevi della pulizia delle verdure.

    Lavate bene le foglie di bieta, poi tagliate via le coste e mettetele da parte.

  2. Riducete a tocchetti le coste e a pezzettini le foglie e sistematele in due recipienti separati.

  3. Ripulite i porri dalla base e dalle foglie più esterne e tagliateli a rondelle sottili.

  4. Fate soffriggere i porri in una padella capiente con un filo d’olio, poi unite le coste di bietola, che hanno un tempo di cottura più lungo di quello delle foglie.

  5. Fate insaporire le coste per qualche minuto, poi sfumate col vino bianco.

  6. Unite anche le foglie e condite con sale e peperoncino, poi fate cuocere per circa un quarto d’ora a fiamma bassa, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.

  7. Nel frattempo, preparate la base per la frittata: sbattete le uova in un’insalatiera con il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e di pepe nero.

  8. Unite le bietole alle uova nella ciotola e mischiate per bene.

    Tagliate la scamorza a tocchetti e aggiungetela agli altri ingredienti.

  9. Rivestite uno stampo rotondo o rettangolare (di circa 20-25 cm) con carta forno e ungete la superficie della carta con un filo d’olio, poi versate la frittata al suo interno.

  10. Cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilata a 200° per 18-20 minuti, poi estraete dal forno e gustate subito, oppure potete fare raffreddare la vostra frittata di bietole rosse e consumarla a temperatura ambiente.

    Buon appetito!

Note e consigli:

– Potete utilizzare anche le classiche biete, non per forza quelle rosse;

– Potete sostituire i porri con dei cipollotti freschi;

– Potete cuocere la vostra frittata anche in padella;

– Potete cuocere la frittata anche in forno statico a 220° per 22-25 minuti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.