Carnevale si avvicina e come ogni anno torna il periodo che più amo: quello in cui si frigge tutto!!!
Oggi vediamo insieme come si preparano i churros, deliziosi dolcetti della tradizione spagnola che vengono classicamente serviti con la cioccolata calda: irresistibili!
Diversi anni fa (troppi, purtroppo!), ai tempi dell’università, ho abitato in Spagna per tre mesi perché ho partecipato a un progetto Leonardo, e ho quindi vissuto a La Coruna con un gruppo di altri ragazzi italiani: che bellezza i pomeriggi nelle cioccolaterie, mangiando churros ancora caldi!!!
I churros si trovano ormai anche in versione salata (li ho assaggiati persino ripieni di wurstel!) ma i classici rimangono quelli dolci. La ricetta è super facile, senza uova, e il risultato è strepitoso!
Se volete, potete guardare la mia videoricetta danzata su tiktok!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni18-20 churros
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaSpagnola
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 300 gacqua
- 50 gburro
- 1 pizzicosale
- q.b.zucchero (per spolverare)
- 300 mlolio di semi di arachide
Vi occorrono:
- 1 Ciotola
- 2 Pentole (piccole)
- 1 Frusta a mano
- 1 Sac a poche con beccuccio a stella
- 1 Forbici
- 1 Mestolo forato
- Carta assorbente
- 1 Ciotola (piccola)
Preparazione
I passaggi per preparare i churros sono pochissimi, basta farli ad arte e il risultato è garantito!
Per prima cosa, mettete l’acqua in un pentolino con il burro e il sale e portate a ebollizione.
Nel frattempo, sistemate la farina in una ciotola.
Appena l’acqua bolle, versatela sulla farina e lavorate velocemente con un frusta: l’impasto tenderà ad attaccarsi alla frusta, è normale.
Attendete un paio di minuti per non bruciarvi, poi togliete l’impasto dalla frusta e lavoratelo velocemente con le mani.
Trasferite l’impasto ancora caldo in un sac-à-poche con beccuccio a stella (vi consiglio di non aspettare troppo perché raffreddando si addensa ed è poi più difficile da fare uscire).
Pubblicità Mettete a scaldare 2-3 dita d’olio in un pentolino e, quando è ben caldo, procedete con la frittura: schiacciate man mano il sac-à-poche per far fuoriuscire l’impasto direttamente sulla pentola, tagliando con delle forbici i vari churros a seconda della lunghezza che preferite.
Cercate di mantenere una temperatura costante di circa 180°: l’olio deve sfrigolare quando immergete i churros ma allo stesso tempo non deve bruciare. Se vedete che dopo un po’ si colorano troppo velocemente, abbassate la fiamma (altrimenti c’è il rischio che rimangano crudi all’interno).
Man mano che i churros si dorano, toglieteli dal pentolino con un mestolo forato e poggiateli su carta assorbente.
Passate i churros ancora caldi in una ciotolina con lo zucchero e poi servite, da soli o intingendoli nella cioccolata calda.
Buon appetito, i vostri churros spagnoli sono pronti per essere gustati!
Pubblicità
Note e consigli:
A me piacciono di più con, ma se volete potete omettere il burro.
Seguitemi anche sui social!
Facebook - Instagram - Pinterest - Youtube - Tiktok
Non perdetevi le mie dirette quotidiane su facebook prima di pranzo!
Iscrivetevi ai miei gruppi facebook "Custodi della cucina siciliana" e "Frittariani"!!!
Per restare sempre aggiornati sulle mie ricette, iscrivetevi alla newsletter!