Cari amici, oggi voglio lasciarvi la ricetta dei fagottini alle mele, semplicissimi dolcetti perfetti a colazione o a merenda!
Dato che per adesso siamo tutti chiusi a casa, evitare gli sprechi è ancora più importante, per cui ho creato un impasto veloce con ingredienti che più o meno tutti hanno a casa. Per il ripieno, ho utilizzato delle mele ormai non freschissime che però non mi andava di buttare.
Devo dire che il risultato è stato golosissimo!
Come forma, io ho creato appunto dei fagottini, ma se avete più fantasia di me potete anche decidere di farvi guidare dalla vostra creatività, facendo treccine, flauti dolci o cornetti.
Se vi piacciono i dolci alle mele, potete anche preparare un classico strudel, che è sempre un successo!!!
Se volete, potete vedere come ho realizzato i fagottini alle mele in diretta facebook!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 fagottini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto:
- 130 gFarina 00
- 1Uova
- 20 gBurro
- 1 cucchiaioZucchero di canna (o zucchero semolato)
- 1/2 cucchiainoLievito in polvere per dolci
- 20 mlAcqua
Per il ripieno e la finitura:
- 2Mele
- 1/2Limoni
- 1 cucchiaioZucchero di canna (o zucchero semolato)
- 1/2 cucchiainoCannella in polvere
- 2 cucchiaiLatte
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione
Per prima cosa, sbucciate le mele, tagliatele a fettine e conditele con qualche goccia di succo di limone per non farle ossidare.
Poi tagliatele a piccoli pezzettini e conditele con lo zucchero e la cannella.
Lasciatele insaporire per 15 minuti.
Adesso occupatevi dell’impasto.
Fate fondere il burro al microonde o in un pentolino (senza farlo friggere), poi lasciatelo intiepidire.
Mettete la farina in una ciotola e aggiungete l’uovo, lo zucchero e il burro fuso e iniziate a lavorare con una mano, infine unite l’acqua a filo e il lievito.
Continuate a lavorare il panetto su una spianatoia infarinata per qualche minuto fino ad averlo liscio ed elastico.
Pubblicità Stendete sottilmente l’impasto e ritagliate tanti quadretti, poi mettete all’interno di ognuno una cucchiaiata di mele.
Richiudete gli estremi opposti e poi gli altri due, infine sigillate i bordi.
Riponete i fagottini alle mele su una teglia rivestita con carta forno, spennellateli con un po’ di latte, completate a piacere con una manciata di zucchero in superficie e cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilata a 180° nella parte medio-alta del forno per 15 minuti circa, o comunque fino a doratura.
Pubblicità Estraete i fagottini dal forno, lasciateli intiepidire, completate con una spolverata di zucchero a velo e gustate.
Buon appetito, i vostri fagottini alle mele sono pronti per essere gustati!
Note e consigli:
– Se preferite un ripieno più morbido, potete anche cuocere le mele in padella per qualche minuto prima di farcire i fagottini;
– Potete variare la forma dei vostri dolcetti a piacimento;
– Se volete dei fagottini più lucidi, potete anche spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo;
– Potete cuocere i fagottini in forno statico a 200° per 15-20 minuti.
Seguitemi anche sui social!
Facebook - Instagram - Pinterest - Youtube - Tiktok
Non perdetevi le mie dirette quotidiane su facebook prima di pranzo!
Iscrivetevi ai miei gruppi facebook "Custodi della cucina siciliana" e "Frittariani"!!!
Per restare sempre aggiornati sulle mie ricette, iscrivetevi alla newsletter!