Il bartolaccio di Tredozio ” Bartlàz “? ma che cosa e’?Come alcuni sanno vivo in Romagna, una regione che amo molto .Spesso mi sorprendo quando faccio delle ricerche in merito all’arte culinaria e ai suoi luoghi .Mi rendo conto di quanto essa sia ricca di storia Questo e’il caso di Tredozio .un paesino immerso nel verde che si trova nell’alto Appennino Tosco-Romagnolo.Un borgo piccolo che racchiude una tradizione molto radicata quella del bartolaccio in dialetto “il Bartlàz ” ( 1^ e 2^ DOMENICA DI NOVEMBRE ) viene festeggiato appunto “il Bartlàz ” Questa sagra riunisce tutto il paese ed e’ amata da molti.L’intento e’ infatti di far conoscere sia il luogo,ricco di storia e posti da visitare . che questa antica e povera ricetta. Il Bartolaccio è una specialità solo di Tredozio ..da non confondere con il tortello romagnolo. anche se possiamo considerarli per la loro forma a mezza luna quasi cugini : La sua sfoglia e’ fatta con pochi ingredienti .acqua e farina ed il ripieno .con patate ,pancetta e pecorino di fossa o parmigiano.Da questi pochi ingredienti si deduce che e’ un piatto semplice ,forgiato dalle mani di contadini. Come spesso succede . le ricette genuine che nascono in epoche lontane restano nella storia e nel cuore di molti.
Il mio consiglio e’ di visitare questo borgo e di assaporare il profumo e il gusto antico del “Bartlàz” tra le stradine di Tredozio
INGREDIENTI
300 g di farina 00
180 di acqua
di sale qb
5 g di lievito per pizza (meglio se e’ per la piadina)
300 g di patate lessate e sbucciate
100 g di pancetta o guanciale di maiale
100 g di parmigiano
rosmarino
pepe
Procedimento
Mettete su una spianatoia la farina setacciata con il lievito (facoltativo.In alcune ricette c’e’ il bicarbonato
ma io non lo amo particolarmente e quindi evito di metterlo ) e fate un buco al centro
Aggiungete l’acqua a temperatura ambiente il sale e iniziate ad impastare.Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo .Fate riposare per circa un’ora.
lessate le patate ,sbucciatele ancora calde e rompetele con uno schiacciapatate
Mettete una padella sul fuoco fatela arroventare e ponetevi la pancetta ( ancor meglio il guanciale) tagliati e lasciatelo cuocere per pochi minuti .Vedrete il grasso sciogliersi e questo fara’ insaporire ancora di piu’ il compenso.
Unite le patate , la pancetta, il parmigiano,,rosmarino,pepe .Assaggiate e se c’e’ bisogno aggiungete un po’ di sale
Stendete la pasta in una sfoglia sottile ,con un piatto piano da dolce fate dei dischi e mettevi al centro il compenso. Richiudeteli su se stessi formando delle mezze lune ,come vedete in foto
Ponete una padella antiaderente o la piastra per piadina sul fuoco.Fatela ben arroventare e mettetevi il bartolaccio.Lasciate cuocere per pochi minuti da ambo le parti fino a doratura.
Servite il bartolaccio ben caldo