Vellutata di carote viola e patate La ricetta è stata realizzata con il Cuoci e Frulla “Soup Maker” Philips HR2200/81
Ma esistono anche le carote viola? Assolutamente si !. E’ un ortaggio con molte proprietà organolettiche indispensabili per il nostro organismo. Ma come mai il colore e’ cosi’? Da cosa e’ dipeso? Questo ortaggio, come la classica carota dal colore arancio che tutti conosciamo, contiene il beta carotene di cui sappiamo i suoi benefici. Il colore viola gli viene conferito da depigmenti “antociani”, gli stessi pigmenti rosso/blu che sono presenti nelle more, mirtilli, melanzane, uva, cavolo cappuccio viola, barbabietola, sambuco…..Gli antociani sono degli antiossidanti e toccasana per la micro circolazione, vasi capillari e udite, udite, anche un ottima cura per la cellulite.
Una frequente assunzione di carote viola combatte i radicali liberi, e può controllare i livelli del colesterolo. Queste carote sono quindi una panacea per tutto il nostro organismo. Ottimo anche l’estratto o il centrifugato. Per la vellutata utilizzeremo il nostro soup maker della philips. ( potete però usufruire, se non avete il soup maker, di una pentola e di un mixer ad immersione o di un frullatore) Grazie a prodotto della philips la cottura di questo ortaggio avverrà in tempi molto veloci, preservando cosi’ molte delle sue sostanze. Il soup maker e’ particolarmente indicato per questi tipi di preparazioni. La peculiarità infatti del prodotto e’ proprio la velocità di cottura e la semplicità dell’utilizzo. Ma vediamo ora come procedere alla preparazione
Vellutata di carote viola e patate
Ingredienti
- 500 g di carote viola
- 200 g di patate
- 50 g di cipollotti rossi
- 450 g di acqua o brodo vegetale
- sale
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiaia di parmigiano
- formaggio magro cremoso
- 4 cucchiai di panna
Procedimento
- Ponete nel soup maker tutti gli ingredienti tagliati a pezzettini piccoli tranne il parmigiano e il formaggio cremoso.
- Aggiungete l’acqua fino a livello max. Accendete il programma crema e lasciate cuocere.
Terminato il programma, unitevi un pizzico di sale se vi e’ bisogno, due cucchiai di olio evo e il formaggio cremoso e grattugiato. Ora richiudete e accendete il programma manuale per pochi secondi.
Servite con crostini o riso bianco scondito.
Consigli utili.
Utilizzate questa vellutata per creare anche un ottimo risotto
https://blog.giallozafferano.it/babetincucinaconmamma/philips-soup-maker-sin-cucina/
.Questa ricetta è frutto del progetto di collaborazione tra Philips e Cookaround “Per fortuna in Cucina c’è Philips” con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’alimentazione sana. Grazie all’innovazione, Philips si impegna a fornire soluzioni tecnologiche che permettano di nutrirsi in maniera sana, più facilmente e più spesso
Una ricetta dai bellissimi colori! Complimenti a te e al tuo Soup Maker!!
Grazie Maria.
che colore invitante
Grazie Paola e poi devi dire che la foto non le da giustizia. Il colore e’ pazzesco
Adoro le vellutate, proverò anche la tua ricetta
Grazie Cinzia. Puoi usarla anche per farci un ottimo risotto
Una ricetta davvero deliziosa
Grazie Gloria
Squisita questa vellutata…
Grazie Antonella
Non ho mai provato lecarote viola, questa vellutata mi ispira però.
Ciao. Grazie. Hannoun sacco di proprieta’ che fanno bene al nostro organismo e sono anche buone
Mi risulta difficile trovarle qui. Che peccato si presenta benissimo.
Ciao. Hai provato a vedere al mercato o nei negozi anche di prodotti bio in cui vendono frutta e verdura?
Mi piacciono molto le carote e questo tipo viola sono molto buone e nutrienti. Hai fatto una ottima vellutata, Complimenti !!!
Grazie Claudia.Non e’ difficili trovarle. Con il fatto che fortunatamente si mangia più verdura la varietà e’ aumentata. Quello che fino a poco tempo fa non si reperiva oggi si e c’e’ più scelta
Una bella ricetta fatta in poco tempo e con un prezioso aiuto <3
Super!!!
Si Giusy. Con il soup maker philips si fa in un attimo
Ottima ricetta mia cara, da fare certamente, col tuo attrezzo ovviamente!!!
Grazie Maria <3
Foto bellissima che invoglia a tuffare il cucchiaio in questa deliziosa vellutata, complimenti per la ricetta è un pieno di energia!!
Grazie Sandra.
mamma mia quante cose che fai con questo prodotto!!! Bravissima tu, fantastico lui!
Grazie Francesca. Il gran merito va al prodotto che mi da tante idee da realizzare in pochissimo tempo
è no spettacolo questo piatto, oltre ad essere molto salutare….complimenti 🙂
Grazie Mary.
Da provare assolutamente, devo trovare le patate ad ogni costo 🙂
Ciao Barbara. Le patate utilizzate sono quelle a pasta bianca, le carote viola io le ho trovate al mercato. Magari le riesci a trovare
Ahahahaha a prima vista mi sembrava un bel dolce …e poi ho letto la ricetta ahahaah fantastica 🙂
Grazieeee Ivana.. Mi piace far pensare che un salto e’ un dolce e viceversa.
mi sta venendo la voglia di comprarlo…visto tutte le creme e vellutate che realizza..sono proprio dei bei
piatti!!!!
Grazie Francy. Se ci fai un pensierino tramite me puoi ottenere il 25 % di sconto.Ottimo prezzo davvero