Crea sito
4 matti in cucina
  • Home
    • interviste blogger
    • ricettando tra i libri
      • Ricettario tipico e passioni barbariche
  • dolci di carnevale
    • Chiacchiere di carnevale. “strabuonissime e super golose “
      • Carnevale
    • Mignon deliziosi alla crema
    • frittura dolce e salata
    • Chiacchiere di carnevale di Iginio Massari
    • Migliaccio napoletano di Salvatore  De Riso. Tra tradizione e poesia
    • Castagnole
    • Le chiacchiere, un pò aristocratiche
  • Glossario e terminologia
  • Erbe aromatiche. Impariamo a riconoscerle. Descrizione, foto e utilizzi
    • Erba cipollina. Erbe aromatiche, impariamo a riconoscerle
    • Lavanda. Erbe aromatiche, impariamo a riconoscerle
    • Maggiorana. Erbe aromatiche, impariamo a riconoscerle
    • Rosmarino. Erbe aromatiche, impariamo a riconoscerle
  • Ricette
    • finger food
    • antipasti
      • antipasti freddi
      • antipasti caldi
    • Primi piatti
      • primi piatti di pesce
      • primi piatti di carne
      • primi piatti con verdure
      • primi piatti di carne
      • primi di pasta all’uovo
    • vellutate e passate
      • Vellutata bicolore finger food
      • Vellutata di asparagi e fave con polpettine di pane
      • Confettura, marmellata e composta. Le differenze
      • Vellutata di carote viola e patate
      • vellutata di carote, zucca e semi di chia
      • Zuppa di fagioli borlotti e cannellini
      • zuppa di friarielli e taralli di babet
      • Zuppa di lenticchie nere beluga
      • zuppa di lenticchie rosse
      • crema di asparagi con julienne di frittatina
      • Crema di cavoletti di bruxelles
      • Zuppa Parmentier o potage parmentier
      • Differenze tra: Creme, vellutate, minestre, passate e zuppe.
      • soup maker philips semplicità in cucina. Recensione
    • secondi
      • secondi di pesce
      • secondi di carne
      • secondi di verdure
    • contorni
  • piatti napoletani
    • Tortano napoletano. Ricetta della nonna
    • ragù napoletano
    • Ragu’ alla napoletana ‘O rraù
    • Ziti c’o rrau’
    • Ragu’ napoletano. ‘O rraù. Sofia Loren
    • Migliaccio napoletano di Salvatore  De Riso. Tra tradizione e poesia
    • Pasta cresciuta ” e’ zeppulelle”
    • Uova in purgatorio, “ova ‘mpriatorio”
    • Gateau di patate ” gattò e patan”
    • Zucchine alla scapece
    • zuppa di friarielli e taralli di babet
    • Frittatina di friarielli croccante
    • ragù napoletano
    • Polpette napoletane al sugo “‘E purpette ca’ a sarza”
    • Taralli sugna, pepe e mandorle ( nzogna e pepe)
    • zucca contadina. Un piatto rustico e semplice (dedicata a mio nonno)
  • Romagna in tavola
    • Ciambella romagnola
    • Ragù alla bolognese “classico”
    • Passatelli. Romagna in tavola.
    • Piadina ” piada ” Romagna in tavola
    • Passatelli romagnoli
    • La spoja lorda.
    • Pasta all’uovo fatta a mano. Tutorial passo, passo
    • Pasta all’uovo tutorial
    • pasta all’uovo rossa
    • La zambela, la ciambella romagnola di Irene
    • Il bartolaccio di Tredozio. “il Bartlàz “Tra tradizione e cultura
  • paste base
    • Bigne’
    • Pasta frolla. La pasta base per eccellenza
    • Pasta brisé (pâte brisée)
    • Pasta frolla al cacao
    • crepes dolci e salate
    • Pan di Spagna, super facile e veloce
    • dolci e dessert
    • salse e sughi di base
      • ragu’ alla bolognese
      • Besciamella
  • Gli essiccati, come ottenerli e ricette
    • Peperoncini essiccati con l’essiccatore
    • Pomodorini essiccati. L’estate in tavola anche d’inverno
    • Olio piccante di habanero orange

Categoria: ragù napoletano

Polpette napoletane al sugo “‘E purpette  ca’ a sarza”

Polpette napoletane al sugo “‘E purpette ca’ a sarza”

babetincucinaconmamma
Polpette napoletane al sugo “‘E purpette ca’ a’ sarza”. Potevo mai non scrivere la ricetta delle polpette napoletane…
ziti con il ragù napoletano. Ziti c’o rrau’

ziti con il ragù napoletano. Ziti c’o rrau’

babetincucinaconmamma
Ziti c'o rrau'
Ragù alla napoletana ‘O rraù

Ragù alla napoletana ‘O rraù

babetincucinaconmamma
Ragu' alla napoletana

4 matti in cucina +1

Babet in Cucina con Mammà sui Social Network

Segui4 matti in cucina+1

4 matti in cucina+1

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
    • interviste blogger
    • ricettando tra i libri
      • Ricettario tipico e passioni barbariche
  • dolci di carnevale
    • Chiacchiere di carnevale. “strabuonissime e super golose “
      • Carnevale
    • Mignon deliziosi alla crema
    • frittura dolce e salata
    • Chiacchiere di carnevale di Iginio Massari
    • Migliaccio napoletano di Salvatore  De Riso. Tra tradizione e poesia
    • Castagnole
    • Le chiacchiere, un pò aristocratiche
  • Glossario e terminologia
  • Erbe aromatiche. Impariamo a riconoscerle. Descrizione, foto e utilizzi
    • Erba cipollina. Erbe aromatiche, impariamo a riconoscerle
    • Lavanda. Erbe aromatiche, impariamo a riconoscerle
    • Maggiorana. Erbe aromatiche, impariamo a riconoscerle
    • Rosmarino. Erbe aromatiche, impariamo a riconoscerle
  • Ricette
    • finger food
    • antipasti
      • antipasti freddi
      • antipasti caldi
    • Primi piatti
      • primi piatti di pesce
      • primi piatti di carne
      • primi piatti con verdure
      • primi piatti di carne
      • primi di pasta all’uovo
    • vellutate e passate
      • Vellutata bicolore finger food
      • Vellutata di asparagi e fave con polpettine di pane
      • Confettura, marmellata e composta. Le differenze
      • Vellutata di carote viola e patate
      • vellutata di carote, zucca e semi di chia
      • Zuppa di fagioli borlotti e cannellini
      • zuppa di friarielli e taralli di babet
      • Zuppa di lenticchie nere beluga
      • zuppa di lenticchie rosse
      • crema di asparagi con julienne di frittatina
      • Crema di cavoletti di bruxelles
      • Zuppa Parmentier o potage parmentier
      • Differenze tra: Creme, vellutate, minestre, passate e zuppe.
      • soup maker philips semplicità in cucina. Recensione
    • secondi
      • secondi di pesce
      • secondi di carne
      • secondi di verdure
    • contorni
  • piatti napoletani
    • Tortano napoletano. Ricetta della nonna
    • ragù napoletano
    • Ragu’ alla napoletana ‘O rraù
    • Ziti c’o rrau’
    • Ragu’ napoletano. ‘O rraù. Sofia Loren
    • Migliaccio napoletano di Salvatore  De Riso. Tra tradizione e poesia
    • Pasta cresciuta ” e’ zeppulelle”
    • Uova in purgatorio, “ova ‘mpriatorio”
    • Gateau di patate ” gattò e patan”
    • Zucchine alla scapece
    • zuppa di friarielli e taralli di babet
    • Frittatina di friarielli croccante
    • ragù napoletano
    • Polpette napoletane al sugo “‘E purpette ca’ a sarza”
    • Taralli sugna, pepe e mandorle ( nzogna e pepe)
    • zucca contadina. Un piatto rustico e semplice (dedicata a mio nonno)
  • Romagna in tavola
    • Ciambella romagnola
    • Ragù alla bolognese “classico”
    • Passatelli. Romagna in tavola.
    • Piadina ” piada ” Romagna in tavola
    • Passatelli romagnoli
    • La spoja lorda.
    • Pasta all’uovo fatta a mano. Tutorial passo, passo
    • Pasta all’uovo tutorial
    • pasta all’uovo rossa
    • La zambela, la ciambella romagnola di Irene
    • Il bartolaccio di Tredozio. “il Bartlàz “Tra tradizione e cultura
  • paste base
    • Bigne’
    • Pasta frolla. La pasta base per eccellenza
    • Pasta brisé (pâte brisée)
    • Pasta frolla al cacao
    • crepes dolci e salate
    • Pan di Spagna, super facile e veloce
    • dolci e dessert
    • salse e sughi di base
      • ragu’ alla bolognese
      • Besciamella
  • Gli essiccati, come ottenerli e ricette
    • Peperoncini essiccati con l’essiccatore
    • Pomodorini essiccati. L’estate in tavola anche d’inverno
    • Olio piccante di habanero orange