Zucca contadina (dedicata a mio nonno)
Ecco una ricetta veloce e gustosa. Chi ama la zucca come me e’ un piatto che sicuramente farà spesso. Grazie alla sua’ semplicità di esecuzione, al profumo,gusto e colore e’ molto apprezzata. Poi si sposa benissimo con tante pietanze, a cui fa da contorno. Sulle bruschette o tiepida e’ fantastica. Mio nonno Antonio ci aggiungeva anche una spruzzatina di aceto bianco.che ci sta benissimo. Beh dire che questa ricetta mi riporta a lui con i ricordi e’ vero. Amava questo piatto e spesso lo faceva. Per lui era un rito preparare la zucca e per me che ero una bimba la cosa mi sembrava magica. Vedere quella polpa con tutti quei semini e i filamenti, i suoi racconti mentre la puliva, di come nasceva, di quanto fossero preziosi i suoi semi. Ma poi faceva un profumo……… Sono immagini che restano e non sbiadiscono mai Ma ora bando alle ciance vediamo i pochi ingredienti che ci servono.
Ingredienti per 2 persone
- 300 g di zucca mondata da buccia e semi
- 1 spicchio di aglio
- 4 cucchiai di olio evo
- sale qb
- pepe qb
- prezzemolo tritato qb
- 1 peperoncino piccante
- origano qb
Procedimento
- Tagliate la zucca a fettine di circa 2 cm di spessore e riducetela a tocchetti di media grandezza, eliminando la buccia e i semi.
- Ponete in un tegame l’olio con l’aglio e il peperoncino e fatelo imbiondire.
- Unitevi poi la zucca e fatela insaporire per qualche minuto a fiamma media. Aggiungetevi un bicchiere di brodo o acqua,portate a bollore e abbassate la fiamma.
- Coprite e fate cuocere fino a che non diventa morbida. Se vi e’ bisogno aggiungete un po’ di sale e del brodo. Unitevi poi una bella manciatina di prezzemolo fresco tritato, e una spolverata di pepe e di origano Servite con bruschette o come contorno.
Grazie per essere stati qui’ per tante altre ricette con le zucchine potete cliccare QUI’
Vi consiglio di leggere la ricetta di un altro contorno davvero buonissimo “zucchine alla scapece”
Potete visitare la mia pagina cliccando QUI’