Pasta brisé (pâte brisée). Una pasta base estremamente semplice. Pochi ingredienti, lavorazione velocissima ed ecco pronto un impasto friabile ed eclettico. Di nazionalità francese la pasta brisè (pâte brisée) spesso sostituisce in alcune ricette la pasta sfoglia. Fantastica per fare tartine sia dolci che salate e le favolose quiche. La quantità d’acqua in molte ricette non viene pesata, ma io preferisco darvi la possibiltà di regolarvi meglio . Peso sempre i liquidi anche perche’ se vi dicessi di andare ad occhio in effetti non essendo questo un video non potreste capirne bene la consistenza.
Pasta brisé
ingredienti
- 60 g di acqua
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro
- 1 pizzico di sale
Procedimento in macchina
L’impasto potete farlo anche in una impastatrice o a lama o con il gancio a foglia.( gancio K) In questo caso ponete il burro tagliato a pezzetti freddo,il sale e la farina nel macchinario e fate lavorare gli ingredienti in brevissimo tempo. Gli ingredienti si devono unire e trasformarsi in un struttura simile alla sabbia bagnata,come si fa per la pasta frolla.
Cosi’ anche a mano
- . Ponete a fontana sul piano la farina il burro e freddo tagliato a pezzetti e il sale Lavorate in brevissimo tempo i due ingredienti come vi mostro in foto Utilizzate i polpastrelli e sfregate gli ingredienti tra le mani velocemente. Dopo pochi minuti il risultato sara’ quello che vedete in foto. Ecco in foto l’effetto sabbiato, Il procedimento che segue deve essere effettuato anche per chi ha utilizzato la macchina.
- Ponete il composto ” sabbiato” su una tavolo e fatevi un buco al centro. Aggiungetevi un po’ di acqua freddissima (io la metto per 15 minuti nel congelatore). Unitela un po’ per volta fino ad esaurirla. Questa operazione va svolta in pochissimi minuti. Il fatto di aggiungere l’acqua poco per volta vi servirà per bilanciare meglio la consistenza della pasta brisee che deve essere compatta e della consistenza simile alla pasta frolla.
-
- Ora avvolgetela in carta trasparente e ponetela in frigo per circa 1 ora prima di utilizzarla
Consigli utili.
Per unire l’acqua agli ingredienti inizialmente potete aiutarvi con un raschietto o spatolina, cosi’ eviterete di riscaldare gli ingredienti se le vostre mani sono calde Per impastare la pasta brisee sarebbe consigliabile un tavolo di marmo o acciaio, poichè questi hanno una temperatura piu’ fredda rispetto al legno. Se utilizzate una impastatrice sia a lama che a foglia ,ponete per alcuni minuti i contenitori nel frizer. La temperatura bassa di questi eviterà che il burro si riscaldi
Grazie per essere stati qui’
Per leggere altre ricette vi invito nella mia pagina 4 matti in cucina
bella ricetta spiegata passo passo..brava!!!
Grazie Francy
bella ricetta, spiegata molto bene passo passo…brava!!!!
Un’ottima pasta brisee, molto bene.
Grazie Lorenzo .anche per essere qui’