Cosa posso dirvi della pasta frolla .Che e’ fantastica?internazionale? che e’ forse la più usata? Lei e’ molto di più E’ quella che in pochissimo tempo vi risolve il problema del dolce.Tra un biscotto e una crostata non vi deluderà mai .Cosi’ oltre alla pasta base vi propongo anche queste tartellette da servire con un buon te o semplicemente per farsi golosamente una piccola coccola Facili da realizzare e da guarnire come più desideri
Pasta frolla al cacao
Oltre alla pasta base vi propongo anche queste tartellette da servire con un buon te o semplicemente per farsi golosamente una piccola coccola
Ingredienti
- 260 g di farina 00
- 170 g di burro
- 30 g di cacao amaro
- 120 g di zucchero a velo
- 50 g di uova intere
- un pizzico di sale
- vanillina
Procedimento
Potete utilizzare anche la planetaria.(usate la frusta K ) Unite la farina , il cacao setacciati e il sale . Mescolatele bene e aggiungete burro freddo tagliato a pezzetti piccoli e fate amalgamare gli ingredienti. Deve risultare un impasto sabbiato (si ottiene sfregando gli ingredienti tra le mani) Mettete poi le uova , lo zucchero setacciato e la vanillina lavoratela il tanto che basta per far incorporare tutti gli ingredienti.. Formate poi una palla e mettete in frigo coperta da pellicola per circa 1- 2 ore prima di usarla. Rimpastatela a mano per pochissimi minuti per ammorbidirla un po’. Potete conservare la pasta frolla in congelatore. Stendetela tra due fogli di carta da forno gia’ della forma desiderata (tipo tonda per la crostata.) o anche stesa per poi tagliarla per biscotti o fare altri formati.
Ricetta della crema pasticcera. .clicca QUI’
Procedimento per le tartellette
- Stendete la pasta frolla e ricavatene dei dischetti con un tagliapasta tondo della grandezza da voi desiderata. Imburrate e infarinate degli stampini sempre di forma rotonda e mettetevi i dischetti comprimendola bene e tagliando l’eventuale eccesso di pasta. Bucherellate il fondo e infornate a 180°C per 20 minuti.
- Fateli intiepidire e poi staccateli dalle formine. Appoggiatele su una griglia per farle raffreddare.
- Con un sac à poche riempite le tartellette con la crema e decorate con granella di nocciole e altro a piacere .
Fantastica ricetta l’ho fatta ed è buonissima.Molto brava anche nella spiegazione. Non ce ne sono molti di blog così dettagliati nelle ricette
Grazie Gennaro.E’ stata semplice farla?