Differenze tra: creme, vellutate, minestre, passate e zuppe Spesso notiamo che per alcuni primi piatti di verdure passate, cambiano gli appellativi. e la domanda e’ sempre la stessa “Perchè una si chiama crema e l’altra vellutata’” Utilizzando frequentemente il soup maker cuoci e frulla della philips, mi sono spesso cimentata nel realizzare vari piatti di verdure ed e’ successo anche a me, pur conoscendone la differenza, di chiamare vellutata una ricetta che in realtà era una crema. Ecco quindi che subito ho rettificato. Proprio in base a questo errore quindi, vi voglio spiegare la differenza.
Differenze tra: Creme, vellutate, minestre, passate e zuppe.
- Vellutata Si compone di due o tre ingredienti principali ad esempio : zucca e patate, carote e zucca, porri e patate ecc Ad essi si si aggiunge un liquido, tipo brodo, ed un legante, come panna o tuorlo d’uovo La sua struttura e’ appunto vellutata, quasi impalpabile che denota una sensazione di leggerezza.
- VELLUTATA di carote, zucca e semi di chia
- Creme Le creme invece sono costituite da un solo elemento principale.: finocchi, pomodori, piselli, fagioli, carciofi, spinaci ecc..Come legante si utilizza la farina di riso e la parte liquida e’ rappresentata da .latte o brodo.
- CREMA di asparagi con julienne di frittatina
- Minestre sono costituite oltre che dalle verdure o brodo anche da pasta, cereali,come riso o orzo
- Passate. Esse sono composte da più verdure che arrivate a cottura poi vengono “passate” in un mixer o frullatore
- Zuppe A differenza delle minestre, le zuppe vengono servite solo con del pane. Spesso viene messo per primo nella fondina o piatto e poi bagnato appunto con il brodo a base di verdure e legumi. In questo modo una parte del liquido verrà assorbito rendendo la zuppa appunto più corposa.
- ZUPPA di friarielli e taralli
Ora forse e’ tutto un pò più chiaro.L’errore più gettonato in fatto di differenze avviene spesso tra le creme e le vellutate . In apparenza sono molto simili ma proprio per gli ingredienti, cambiano tessitura e gusto. Questo succede anche per le confetture e marmellate, anche’esse molto simili ma le differenze ci sono e sono anche sostanziali… Se siete curiosi di scoprire quali, vi rimando all’articolo differenze tra: composta,confettura e marmellata
Per leggere altre ricette di questo tipo, vi rimando al mio blog Vellutate e passate
Se desiderate visitare la mia pagina cliccate QUI’