Crema di cavoletti di bruxelles Semplicissima, buona e sostanziosa, questa crema così strutturata diventa portata unica. Da consumare caldissima, nei giorni di grande freddo o tiepida e’ ideale in tutte le stagioni. In questo caso ho utilizzato cavoletti surgelati ma nel periodo invernale potete reperirli anche freschi.
Crema di cavoletti di bruxelles
Come sempre, per realizzare questa ricetta ci faremo aiutare dal nostro soup maker, che come dico ormai da tempo e’ diventato il mio aiutante indispensabile per preparare vellutate, creme, zuppe, composte e anche frappe’ Se volete sapere qual e’ la differenza tra creme, vellutate, minestre e zuppe cliccate sull’indirizzo differenze tra creme, vellutate, minestre, passate e zuppe
Ora vediamo la ricetta
- per 4 persone
- 500 g di cavoletti di bruxel scongelati o freschi
- 50 g di porri
- 1 costina di sedano
- 50 g di patate
- sale- pepe
- 4 cucchiai di olio evo
- 1 spicchio di aglio
- origano
- 500 ml di brodo (fino alla tacca max)
- parmigiano
- 150 g di ricotta
- pane raffermo
- cips di pancetta
PROCEDIMENTO
Fate scongelare i cavoletti nel frigo, ancora nella loro confezione o pulite quelli freschi eliminando le foglie esterne e tagliando la base scura. Lavateli sotto l’acqua corrente. Poneteli nel Soup Maker insieme alle altre verdure tagliate a tocchetti e aggiungetevi il brodo e una spolveratina di pepe .
Azionate il programma crema e fate cuocere.
Intanto preparate le cips di pancetta. Riscaldate una padella antiaderente e fate cuocere delle fettine di pancetta fino a doratura , eliminando di tanto in tanto il grasso che si forma con un tovagliolo. In alternativa potete cuocerle nel forno tradizionale o nel microonde. Appena sentirete il suono acustico che vi indica il termine del programma, aprite il Soup Maker e aggiungete alla crema di cavoletti di bruxelles la ricotta e il parmigiano e se vi e’ bisogno salate. Porzionate la crema in cocci o piatti e servite con pane abbrustolito e le cips di pancetta
- Se volete saperne di più del soup maker philips cliccate sull’indirizzo soup maker philips semplicità in cucina. Recensione
- PER FORTUNA IN CUCINA C’E PHILIPS .Questa ricetta è frutto del progetto di collaborazione tra Philips e Cookaround “PER FORTUNA IN CUCINA C’E’ PHILIPS ” con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’alimentazione sana. Grazie all’innovazione, Philips si impegna a fornire soluzioni tecnologiche che permettano di nutrirsi in maniera sana, più facilmente e più spesso.
Molto buona !!! anche quando fa caldo, la possiamo gustare a cena, appena tiepida. Mi piace tanto !
Grazie.Anche a me piacciono i cavoletti in questa versione
Ottima ricetta, bella presentazione, come sempre bravissima 🙂
Grazie mille <3
Una bella e piacevole sorpresa questa ricetta <3<3<3
ottima procedura e ottimo strumento.
Bravissima
Grazie Giusy
Molto appetitosa, bravissima!!!
Grazie Maria