Pubblicità

Bocconcini di pollo alla frutta secca

Bocconcini di pollo alla frutta secca

La volete una delle mie ricettine facilissime e buonissime?

Eccola! Oggi vi propongo i bocconcini di pollo alla frutta secca: sono facili, veloci e deliziosi!

In pratica, non ho fatto altro che tagliare il petto di pollo a bocconcini e poi panarli in un mix di frutta secca tritata!

I bocconcini si cuociono in padella e in pochi minuti sono pronti per essere gustati.

Provateli, e fatemi sapere se vi piacciono!

Eccovi la ricetta…

Bocconcini di pollo alla frutta secca
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 10 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 1 Petto di pollo (intero)
  • 1/2 Limone
  • 40 g Pistacchi (sgusciati)
  • 40 g Gherigli di noci
  • 40 g Nocciole
  • 40 g Mandorle
  • 2 cucchiai Pangrattato
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Prezzemolo

Preparazione

  1. Privare il petto di pollo dell’osso centrale e di eventuali grassi e calletti e tagliare a tocchetti regolari non troppo piccoli.

  2. Massaggiare la carne con un po’ di sale e condire con qualche goccia di succo di limone.

  3. Tritare tutta la frutta secca in un mixer e mettere in una ciotola con due cucchiai di pangrattato.

  4. Pubblicità
  5. Passare i tocchetti di pollo nella panatura.

  6. In una padella capiente, scaldare 6 cucchiai d’olio e cuocere i bocconcini su entrambi i lati a fiamma medio-alta fino a doratura.

    Porre su carta assorbente e servire con una manciata di prezzemolo tritato.

    Buon appetito, i vostri bocconcini di pollo alla frutta secca sono pronti!

Note e consigli:

  • E’ possibile anche utilizzare il petto di pollo a fettine e tagliarlo a straccetti;
  • La frutta secca utilizzata può variare a piacimento;
  • E’ possibile cuocere i bocconcini anche al forno per 10 minuti a 200° rigirando la carne a metà cottura.

Seguitemi anche sui social!

Facebook – Instagram – Pinterest – Twitter – Google+ – Youtube

Per restare sempre aggiornati sulle mie ricette, iscrivetevi alla newsletter!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.