I biscotti salati cacio e pepe sono un’idea sfiziosa per un’aperitivo o un antipasto. Sono davvero saporiti e si abbinano perfettamente anche con i salumi. La pasta è molto friabile grazie alla presenza del vino bianco. Per la forma potete scegliere quella che più vi piace, oppure tagliarli anche con un coltello. Si conservano per diversi giorni se tenuti in una ciotola chiusa. Andiamo a vedere come prepararli.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni5/6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 330 gFarina 00
- 70 gFormaggio grattugiato mix tra pecorino e parmigiano
- 1 pizzicoPepe
- 120 gVino bianco
- 110 gOlio di semi
- 1 cucchiainoBicarbonato o lievito per preparazioni salate
- 1 pizzicoSale
Preparazione
Biscotti salati cacio e pepe
In una ciotola versiamo l’olio, il vino e un pizzico di sale. Con una frusta a mano amalgamiamo fino a far sciogliere completamente il sale.
Versiamo i formaggi grattugiati, la farina setacciata con il bicarbonato e il pepe macinato. Amalgamiamo, anche con le mani fino ad avere un composto abbastanza omogeneo. Lasciate riposare coperta circa 5 minuti.
Riprendiamo la pasta stendiamola tra due fogli di carta forno aiutandoci con un matterello. Con un taglia biscotti che avremmo scelto iniziamo a formarli, man mano mettiamoli su una teglia coperta Da carta forno. Cuociamo in forno caldo a 180° modalità statica per circa 20 minuti, dipenderà anche dallo spessore in cui li avrete fatti. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.