Pubblicità

Torta di compleanno

Oggi voglio lasciarvi la ricetta della torta di compleanno che ho preparato oggi per mio marito. E’ un dolce che, quando era bambino, sua mamma gli preparava sempre per le occasioni speciali; un semplice pan di Spagna, ben imbevuto di liquori e farcito con due creme, una classica e una al cioccolato.
Oggi questo tipo di dolce è finito un po’ nel dimenticatoio ed è un vero peccato; tendiamo a preferire dolci più elaborati, dagli ingredienti e dai nomi ricercati ma è così bello di tanto in tanto tornare alle origini, ai dolci delle nostre nonne!
Questa semplice torta di compleanno è quanto di più classico si possa immaginare; gli ingredienti di base si contano sulle dita di una mano. Uova fresche, zucchero, farina, latte e panna. Aggiungiamo del buon cioccolato fondente, un po’ di granella di nocciole, della granella di cioccolato e un po’ di frutta candita (io ho utilizzato delle scorze di arancia che avevo preparato lo scorso inverno) e vi posso assicurare che porterete in tavola uno dei dolci più buoni che il vostro palato ricordi!
Per quanto riguarda la bagna una doverosa precisazione; se dovete servirlo in un compleanno di bambini utilizzate del succo di frutta o del latte.
Leggi anche: Torta di compleanno con panna e frutti di bosco, Idee per un buffet di compleanno.

torta compleanno ricetta
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione2 Ore
  • Tempo di riposo12 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Per preparare la torta di compleanno occorrono:

Per le due creme:

  • 500 mlLatte intero
  • 4Tuorli
  • 100 gZucchero
  • 50 gAmido di mais (maizena)
  • q.b.Estratto di vaniglia
  • 100 gCioccolato fondente al 55%

Per le bagne:

  • 50 mlAlchermes
  • 50 mlRum
  • 100 gZucchero
  • 100 mlAcqua

Per la decorazione:

  • 250 mlPanna fresca liquida
  • 2 cucchiaiZucchero a velo
  • q.b.Granella di nocciole
  • q.b.Granella di cioccolato
  • q.b.Frutta candita (ciliegie rosse o scorza d’arancia)
Pubblicità

Come preparare la torta di compleanno:

  1. Preparare il Pan di Spagna ( qui trovate la ricetta e il procedimento) con un giorno di anticipo così sarà più semplice tagliarlo.

    Ricavare tre dischi di uguale spessore.

  2. Preparare la crema: in una casseruola mettere i tuorli, lo zucchero, l’estratto di vaniglia e l’amido. Mescolare bene fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Versare il latte a filo, mescolare e mettere la casseruola sul fuoco. Sempre mescolando cuocere la crema a fuoco dolce fino a quando non comincerà a velare il cucchiaio.

  3. Appena la crema sarà pronta dividerla in due parti; in una delle due aggiungere il cioccolato fondente tritato e mescolare fino a completo scioglimento.

    Coprire le due terrine con della pellicola trasparente a contatto (per evitare la formazione della pellicina in superficie) e farle raffreddare.

  4. Pubblicità
  5. Preparare le bagne: mettere l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portarla ad ebollizione. Farla bollire per circa 10 minuti.

    Dividere la quantità di acqua in parti uguali per diluire i due liquori. Mescolare e far raffreddare.

Assemblaggio della torta di compleanno:

  1. Foderare l’interno della teglia nella quale è stato preparato il pan di Spagna con della pellicola trasparente lasciando che debordi dallo stampo.

  2. Inserire il primo disco di pan di Spagna e bagnarlo generosamente con la bagna all’Alchermes. Coprire con la crema bianca.

  3. Pubblicità
  4. Posizionare il secondo disco di Pan di Spagna e bagnarlo con la bagna al Rum. Coprire con la crema al cioccolato.

  5. Bagnare l’ultimo disco di Pan di Spagna (dalla parte interna) con la bagna al Rum e coprire la crema al cioccolato.

  6. Coprire la torta con la pellicola e metterla in frigo per qualche ora, meglio per tutta la notte.

  7. Pubblicità
  8. Trascorso il tempo del riposo togliere la torta dallo stampo e metterla in un vassoio da portata.

  9. Montare la panna con lo zucchero a velo e con questa decorare la torta a piacere. Completare con granella di nocciole, granella di cioccolato e frutta candita. Conservare la torta in frigo fino al momento di servirla.

  10. torta compleanno fetta
  11. Pubblicità
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.