Gli gnocchi di ricotta sono facilissimi e velocissimi da preparare! Servono pochi ingredienti e si preparano mentre l’acqua per cuocerli arriva ad ebollizione.
La ricetta mi é stata data dalla mia carissima amica Ilaria che a sua volta l’aveva ricevuta da Mariangela, altra amica di web da tanti anni; è la classica ricetta semplice, veloce e buona che si diffonde in un battibaleno tramite passaparola, quella che racconti volentieri quando sei in fila dal fruttivendolo o fai quattro chiacchiere dal parrucchiere. Dopo averla provata ho pensato di condividerla anche con voi che mi seguite da tanti anni.
Gli gnocchi di ricotta si prestano ad essere conditi in mille modi diversi; io li ho provati per la prima volta con il Sugo semplice con pomodoro datterino Mutti che ho trovato nella Degustabox di Maggio. A dire la verità non ho l’abitudine di utilizzare i sughi pronti ma utilizzo i prodotti Mutti da tanti anni e so di potermi fidare; in effetti il prodotto è molto buono e oltre ad essere utilizzato per condire la pasta può essere una buona base di partenza per realizzare tante altre ricette. Anche se nessun prodotto industriale potrà mai competere con la cucina di casa, alle volte possono rivelarsi molto utili quindi tenere qualcosa di pronto in dispensa alle volte può essere un vero e proprio salvapranzo!
Sponsorizzato da Degustabox

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni3/4 porzioni
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Per preparare gli gnocchi di ricotta occorrono:
- 250 gricotta
- 150 gfarina
- 1uovo
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
- q.b.sale
Come preparare gli gnocchi di ricotta: ricetta base
Riunire tutti gli ingredienti in una terrina e cominciare ad impastare, prima con una forchetta poi direttamente con le mani. SI otterrà un impasto morbido ma consistente.
Tagliare l’impasto ottenuto in 5/6 pezzi e di ciascuno formare un filoncino dello spessore di un dito pollice.
Tagliare ogni filoncino in tanti piccoli tocchetti. Potete lasciarli così oppure farli passare sul dorso di una forchetta in modo da creare il motivo tipico degli gnocchi.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata; a mano a mano che vengono a galla toglierli dalla pentola utilizzando una schiumarola e condirli con il condimento preferito.
Seguimi sui social!
Se ti piacciono le mie ricette ATTIVA LE NOTIFICHE oppure seguimi su Facebook, Twitter Instagram Telegram; puoi anche iscriverti alla mia Newsletter
Non dimenticare di fare un salto nella mia pagina Amazon! Troverai tanti utili prodotti per la cucina, compresi quelli che ho utilizzato per preparare questa ricetta, che ho selezionato personalmente!
Torna alla Home