Pubblicità

Gelato fatto in casa che rimane morbido

Il gelato fatto in casa che rimane morbido anche dopo una sosta nel freezer è sicuramente il desiderio di molti; purtroppo però sappiamo benissimo per esperienza che questo non è sempre possibile, sia che il gelato venga preparato con l’utilizzo di apparecchi tipo Bimby o Monsieur Cuisine (giusto per citarne un paio) sia che si utilizzino gelatiere più o meno professionali. Appena fatto il gelato artigianale si presenta morbido e cremoso, una vera delizia per il palato e anche per gli occhi, ma una volta conservato in freezer e poi tirato fuori al bisogno ci troviamo sempre di fronte ad una mattonella ghiacciata, impossibile da porzionare. Io sono riuscita ad ovviare a questo problema grazie all’azienda Galatea: i suoi prodotti sono realizzati senza emulsionanti, né olio di palma e completamente privi di aromi e coloranti artificiali. Gli eventuali additivi presenti sono ridotti al minimo ed eventualmente scelti tra quelli più naturali possibili. Per realizzare il gelato che vi propongo di seguito, il GELATO ALLA MENTA E CIOCCOLATO, ho utilizzato la Base Libera e la Menta Piementina; quest’ultima è realizzata con olio di menta del Piemonte e il suo bel colore verde brillante è dato dall’utilizzo della clorofilla erba medica. Per chi non lo sapesse, la menta piemontese è considerata dagli esperti la varietà più pregiata al mondo per intensità di gusto e finezza di aroma. Oltre alla menta è possibile scegliere tra innumerevoli paste per personalizzare il proprio gelato: mandorla d’Avola, Nocciola TGT, Pistacchio Verde di Bronte D.O.P. Bio, Pinolo Italiano sono solo alcune delle proposte che è possibile trovare nel loro sito. La Base Libera invece è il preparato di base al gusto delicato di vaniglia che, in aggiunta alle paste classiche o alla frutta, ci permette di realizzare in casa il nostro gelato artigianale. Nota: come del resto succede con tutti i gelati artigianali che vengono conservati in freezer non aspettatevi ovviamente il gelato rimanga cremosissimo come appena fatto. La differenza però la noterete all’istante: quello realizzato con i prodotti Galatea avrà la stessa consistenza del gelato acquistato in gelateria e conservato in freezer e una volta tirato fuori, dopo qualche minuto, sarà pronto per essere consumato e soprattutto … apprezzato!


Scopri la mia recensione sulla gelatiera autorefrigerante Cuisinart ICE100E

Sponsorizzato da Galatea

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Pubblicità

Preparazione

  1. Scaldare il latte a 50°. Miscelare lo zucchero e la Base Libera e aggiungerli al latte appena scaldato; mescolare con cura per evitare eventuali grumi. Aggiungere la panna fresca e mescolare. Aggiungere anche la Menta Piementina, mescolare e mettere in frigo a raffreddare per almeno 30 minuti.

  2. Trascorso questo tempo versare il composto nella gelatiera e seguendo le istruzioni allegate all’apparecchio procedere alla mantecatura. Poco prima del termine tritare grossolanamente il cioccolato e aggiungerlo al gelato.

  3. Pubblicità

Seguimi sui social!

Se ti piacciono le mie ricette ATTIVA LE NOTIFICHE oppure seguimi su FacebookTwitter Instagram Telegram; puoi anche iscriverti alla mia Newsletter Torna alla Home

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.