La Muffuletta di San Martino è un pane di grano duro tipico Siciliano, viene consumato soprattutto in prossimità della festività di San Martino.Queste pagnottelle sono ottime condite ancora calde,con un filo di olio,un pizzico di origano,qualche filetto di acciuga sottolio,pomodoro a fette e foglie di basilico(pani cunzato) e magari accompagnate da un buon bicchiere di vino novello. La muffuletta di san Martino ha la particolarità di contenere all’interno dell’impasto i semi di finocchietto selvatico che la rendono ancora più profumata.
Muffuletta di San Martino
Ingredienti:
- gr.600 di farina di grano duro
- gr.10 di lievito di birra
- un cucchiaio di semi di finocchietto selvatico
- gr.10 di sale
- un cucchiaio scarso di miele
- un cucchiaio di olio
- acqua q.b.(ml.250/300)
Preparazione:
Sciogliete il lievito con un po’ di acqua tiepida e versate nella ciotola,dove precedentemente avete messo la farina che avete mescolato con il sale,miele,olio di oliva e i semi di finocchietto, aggiungete poco per volta l’acqua, l’impasto deve risultare molto morbido.Io ho messo tutto nella planetaria per 15 minuti,ho poi formato una pagnotta che ho fatto lievitare per 2 ore tenendola in forno con la lucetta accesa,coperta con la pellicola trasparente.Trascorso il tempo ho prelevato l’impasto e dividendolo ho formato 6 palline che ho messo ha riposare ancora per mezzora in una teglia ricoperta da un canovaccio,le ho quindi appiattite e cosparse di farina,le ho fatte riposare ancora per 30 minuti.Ho infornato a 200° per 15 minuti circa
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla pagina Facebook La Zia Anna Cucina clicca qui per non perdere nessuna novità!