Insalata di carote con feta greca

L’insalata di carote con feta greca è un piatto fresco e gustoso, da portare in tavola come piatto unico, e da poter condire con tutto quello che più ci piace: olio e aceto, o salsa di soia. Per ottenere le tagliatelle di carote serve lo spiralizzatore, un elettrodomestico semplice da utilizzare, poco ingombrante e molto divertente, con il quale potrai realizzare tante ricette gustose e leggere!

Scopri la mia recensione dello spiralizzatore elettrico Imetec SP 100

Insalata di carote con feta greca
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per l’insalata di carote con feta greca

4 carote grandi e larghe
200 g feta greca
q.b. olio extra vergine di oliva
1 filo aceto balsamico
q.b. menta in foglie o basilico

Strumenti

Per ottenere le tagliatelle o spaghetti di carote, utilizza uno spiralizzatore, QUI il modello usato da me, con ben tre lame diverse!

Come preparare l’insalata di carote con feta greca

Spunta le estremità delle carote con un coltello, e utilizzando un pelapatate gratta via la prima buccia per pulirle. Puoi usare anche un coltello.

Ora posiziona la prima carota all’interno dello spiralizzatore con la lama per le tagliatelle, accendi e premi. Continua con le altre carote.

Una volta ottenute le tagliatelle di carote, trasferiscile in una insalatiera e condisci con olio evo e aceto balsamico, mescola il tutto.

Scola la feta greca dall’acqua di governo, tagliala in 2-3 pezzi e sbriciola ogni pezzo sopra le carote. La feta è un formaggio compatto ma morbido,si sbriciola facilmente ed essendo anche abbastanza sapido, non serve l’aggiunta di sale nell’insalata.

Mescola ancora, unisci qualche foglia di menta fresca oppure di basilico, e servi in tavola l’insalata di carote con feta greca! Oppure riponila in frigorifero fino al momento di servirla. Buon appetito!

Consigli

L’insalata di carote con la feta può essere conservata in frigorifero per un giorno, senza condimento (olio e aceto) per due giorni.

Puoi sosituire olio e aceto con la salsa di soia.

Al posto della feta puoi utilizzare le mozzarelle ciliegino e/o aggiungere tutti gli ingredienti che più ti piacciono, come ad esempio il tonno, le olive, i legumi, così da creare un fresco e gustoso piatto unico.

Se non hai lo spiralizzatore puoi usare il pelapatate, premendo con più forza in modo da ottenere una maggiore consistenza della tagliatella, ma ricorda che con lo spiralizzatore puoi creare anche spaghetti e pappardelle, con zucchine, carote, barbabietola e tanto altro!

Scopri le altre ricette con lo spiralizzatore:

ZOODLES CON FIORI DI ZUCCA E ALICI

SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON POMODORINI E GRANA

Seguimi sui social!

Non perdere le ricette sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.