Vi è mai capitato di voler fare una torta all’ultimo minuto e accorgervi di non avere il lievito in polvere? Oppure di non poterlo usare in quanto intolleranti? Non vi preoccupate, problema risolto, scopriamo come!
Al posto del lievito per dolci soffici
Il bicarbonato di sodio non è un agente lievitante, ma favorisce semplicemente la lievitazione rendendo i dolci più soffici. Ad esso va aggiunto sempre un ingrediente acido, in grado di produrre anidride carbonica, come: aceto, limone o yogurt.
La reazione chimica della lievitazione si scatena quando due sostanze opposte (una acida e una basica) vengono a contatto tra loro, quindi il bicarbonato farà da sostanza basica, e il limone o lo yogurt saranno le sostanze acide. Il risultato? Dolci ugualmente soffici e ben lievitati!
- Bicarbonato: mezzo cucchiaino + 125 g di yogurt ( del gusto che preferite)
Oppure
- Bicarbonato: mezzo cucchiaino + mezzo cucchiaino di limone oppure di aceto bianco (o di mele) + latte 100 ml
- Al posto del latte se siete intolleranti, potete mettere anche l’acqua, utilizzatissima per fare moltissime torte!
In ogni caso, state tranquilli, se vi cade una punta in più di bicarbonato non accade nulla di drammatico!
Per delle torte grandi (ad esempio uno stampo da 28 cm) usate anche 1 cucchiaino intero di bicarbonato.
Potete anche utilizzare il CREMOR TARTARO, il classico lievito che utilizzano gli americani per i loro dolci super alti e soffici tipo la Angel Cake o la Chiffon Cake. Lo trovate in ogni supermercato e sostituisce una bustina di lievito!
Nota bene: Il bicarbonato essendo in polvere andrà mescolato alla farina come fareste con il normale lievito, mentre i liquidi andranno tutti insieme.
ESEMPIO: sbattete uova e zucchero insieme, unite lo yogurt oppure il latte con il limone, amalgamate e poi unite la farina mischiata con il bicarbonato.
Fatto! Con ” Al posto del lievito per dolci soffici ” problema risolto!
va bene anche lo yogurt di soia?
Ciao Cristina, sinceramente non ho mai provato… ma non credo ci siano problemi
Grazie per aver spiegato che il limone va negli ingredienti liquidi e il bicarbonato nella farina, essendo alle prime armi e sempre sprovvista di lievito ho cercato questa informazione, ma solo questa pagina mi ha dato una spiegazione esaustiva. GRAZIE <3
Ciao Anna, sono molto felice di esserti stata utile! Grazie a te 🙂