Super saporito, il contorno di peperoni con patate si fa in pochi minuti se come me usate la friggitrice ad aria e il microonde!
La nostra cara friggitrice ad aria ci viene incontro anche questa volta perché questa ricetta nota anche col nome di pipi e patati, un contorno tipico della regione Calabria molto saporito si può fare sia in forno che in padella ..
Ma in questo periodo di gran caldo, magari non abbiamo tanta voglia di accendere il forno e non vorremmo nemmeno sporcare la cucina con schizzi di olio qua e là e quindi la nostra friggitrice ad aria farà sì che i peperoni in poco meno di 10′ sono pronti e le patate che ho cotto al microonde, in un tempo che varia dagli 8 ai 10′ (dipende da quanto sono grandi i cubetti di patate).
Un ottimo contorno molto saporito che volendo si può arricchire anche con olive o capperi ed è ideale per accompagnare pesce al vapore o carni bianche.
Le cotture dei due ortaggi vanno comunque fatte in due momenti, ma nulla vieta di provare a mettere tutto insieme sia in friggitrice ad aria che in forno; io, siccome posseggo una friggitrice piccolina che non mi avrebbe permesso di cuocere insieme i peperoni e le patate, ho preferito usare i due elettrodomestici così ho anche sperimentato un po’
Prendete il tagliere e mettetevi subito all’opera e prepariamo insieme il contorno di peperoni con patate.
IN FONDO ALLA RICETTA I CONSIGLI PER LE DIVERSE COTTURE
POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFrittura ad ariaMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lavare il peperone, tagliarlo in due, togliere filamenti e semi e ridurlo a striscioline.
– Mettere i pezzi di peperone in friggitrice ad aria, spruzzare con poco olio e cuocere a 200°C per 10′ (controllare comunque perché ogni friggitrice è diversa; devono abbrustolire leggermente).
– Sbucciare le patate e ridurle a pezzi regolari, poi posizionarli nel cestello del vapore (per la cottura a microonde) con un po’ d’acqua e qualche rametto di rosmarino sotto. Cuocere per circa 8′ alla massima potenza (il mio 800W) e controllare con uno stuzzicadenti o una forchetta che siano cotte.
– Riunire i due ortaggi in un piatto di servizio, salare a piacere e condire con un filo d’olio.
E’ ottimo sia tiepido che freddo.
Consigli:
– Se non avete il cestello per la cottura a vapore del microonde, mettete i cubetti di patate in una ciotola adatta al microonde con un filo di acqua, coprite con pellicola adatta al microonde e cuocete per il tempo indicato.
– Se avete la friggitrice ad aria capiente, cuocete tutto insieme considerando che le patate hanno una cottura più lunga rispetto ai peperoni e quindi potrebbe servire qualche minuto in più.
– Anche in forno si possono cuocere in un’unica teglia, a 190°C per 20′ circa.
Dosi variate per porzioni