L‘insalata tiepida di patate e pomodori è la ricetta di un buon contorno o secondo piatto da preparare la sera per cena, nei periodi che non sono particolarmente caldi.
In realtà, per me che adoro le patate tanto che da bambina mia nonna mi chiamava patata, non c’è una stagione particolare per mangiare questa insalata, ma sicuramente quando fa troppo caldo preferisco mangiare altre cose .. come tutti del resto.
Questo piatto quindi mi ricorda la mia infanzia perché ci sono dentro i profumi della mia terra; i pomodori, l’origano e sì, anche le patate che forse a molti non dicono assolutamente nulla, ma a me ricordano l’infanzia e i miei nonni.
Una ricetta semplice che necessita di due tipi di cottura; il forno per i pomodorini che dovranno formare una bella e invitante crosticina e le patate che invece vanno lessate o con la pentola a pressione o al microonde oppure in maniera tradizionale.
Quando poi andremo a riunire i due ingredienti principali, non dovremo fare altro che condire la nostra insalata tiepida con olio, aceto balsamico e odori (menta o origano).
Che dite, vi va di provarla?
POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaPentola a pressioneForno
- CucinaVegetariana
- StagionalitàPrimavera, Autunno
Ingredienti
Ingredienti facoltativi
- Energia 221,40 (Kcal)
- Carboidrati 26,55 (g) di cui Zuccheri 8,58 (g)
- Proteine 3,31 (g)
- Grassi 12,10 (g) di cui saturi 1,70 (g)di cui insaturi 0,05 (g)
- Fibre 3,28 (g)
- Sodio 11,36 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Lessare le patate in acqua leggermente salata già sbucciate per fare prima nella maniera che preferite.
Come fare l’insalata tiepida di patate e pomodori
– Lavare e tagliare in due i pomodorini; adagiarli nella teglia da forno, spruzzare con olio e condire con sale. Cuocere in forno caldo a 200°C per circa 15′ (devono formare la crosticina, non bruciare). Tenere al caldo in forno spento.
– Dopo aver lessato le patate (in pentola a pressione bastano 4′ dal fischio), tagliarle a dadini e raccoglierle in una ciotola. In una ciotolina, fare una vinaigrette con l’aceto balsamico, l’olio il sale e il pepe emulsionando con la forchetta.
– Radunare i pomodorini e le patate in una ciotola, condire con la vinaigrette e l’origano; mescolare delicatamente condire a piacere anche con prezzemolo spezzettato e servire.
A piacere si possono aggiungere anche i capperi e la menta al posto del prezzemolo.
Variazioni:
– Se non avete l’aceto balsamico o non vi piace, sostituitelo con aceto di vino rosso.
Dosi variate per porzioni