Completamente vegetariana la ricetta del contorno saporito finocchi e patate, si prepara in pochi minuti.
Di solito, siamo portati a consumare i finocchi crudi anche perché sono ricchi di fibre, molto digeribili e poco calorici e le patate quando si parla di contorno le facciamo arrostite, o al vapore ..fritte o come purè .. Ma insieme i finocchi con le patate diventano una vera prelibatezza salutare e poco calorica.
Inoltre non bisogna sbollentare prima proprio niente, ma si procede con gli ortaggi a crudo, messi direttamente nella teglia da forno e conditi con pan grattato e poco altro e poi si cuociono fino a quando non si sarà formata una bella ed invitante crosticina.
Da servire per accompagnare secondi di mare o terra, ma buoni anche da consumare la sera quando abbiamo voglia o necessità di stare leggeri.
Da tenere in considerazione anche durante le festività per tenere contenti gli ospiti che hanno delle esigenze particolari (e magari non possono consumare tutte le prelibatezze che sono sulla tavola) perché è un contorno davvero saporito!
Preparate il tagliere e accendete il forno; facciamo insieme il contorno saporito finocchi e patate.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione7 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
- Energia 17,68 (Kcal)
- Carboidrati 2,64 (g) di cui Zuccheri 0,34 (g)
- Proteine 0,45 (g)
- Grassi 0,58 (g) di cui saturi 0,09 (g)di cui insaturi 0,02 (g)
- Fibre 0,52 (g)
- Sodio 27,67 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 25 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
– Accendere il forno a 200°C
Preparazione del condimento
– Lavare le patate, pelarle e tagliarle a fette sottili. Lasciarle in ammollo in acqua fredda a perdere un po’ di amido e nel frattempo tagliare a fette i finocchi dopo aver eliminato le parti terrose e le barbe.
– Scolare le patate dall’acqua, riunirle in un contenitore con i finocchi e condire con olio, aceto balsamico e un pizzico di sale. Mescolare per far insaporire.
– Rivestire una teglia con carta forno, disporre gli ortaggi, condire con prezzemolo, oliare leggermente e cospargere di pan grattato.
Cottura
– Cuocere in forno caldo a 200°C per circa 20′ o comunque fin quando non si forma la crosticina. Servire caldo o tiepido.
Dosi variate per porzioni