Perfette per l’aperitivo le crocchette filanti carote e provola, si preparano in pochissimi minuti.
A Primavera inoltrata con picchi quasi estivi, preparare piatti leggeri è quasi d’obbligo! E quindi spazio alle insalate e alle paste fredde, ma anche a saporite crocchette filanti che con solo due ingredienti di base, le carote e la provola, sono adattissime per uno sfizioso apericena o anche solo per una cena light accompagnate da insalata e pomodori.
Il procedimento è davvero veloce; basta grattugiare le carote crude e amalgamarle agli altri ingredienti (provola, un uovo e pan grattato) .. ed ecco che la ricetta è fatta!
Se le volete rendere completamente vegane, omettete l’uovo e sostituitelo con poco amido di patate, giusto per poterle formare facilmente.
LEGGI ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni8 crocchette
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 65,98 (Kcal)
- Carboidrati 6,13 (g) di cui Zuccheri 1,51 (g)
- Proteine 2,00 (g)
- Grassi 3,89 (g) di cui saturi 0,41 (g)di cui insaturi 0,19 (g)
- Fibre 0,94 (g)
- Sodio 109,76 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 24 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione delle crocchette filanti carote e provola
Grattugiare le carote dopo averle pulite, salarle e lasciarle a riposo per 10′.
Trascorso il tempo, chiudere le carote in un canovaccio e strizzare per far uscire l’acqua di vegetazione. (il sale serve a far uscire l’acqua).
– Tritare la provola con il prezzemolo e sale aggiungere alle carote; unire l’uovo e amalgamare.
– Formare le crocchette con le mani inumidite e passarle nel pangrattato.
Suggerimento: potete passare le crocchette filanti in frigo se non dovete cuocerle subito.
Cottura delle crocchette
– Scaldare la padella leggermente unta e cuocere le crocchette 2 minuti per lato a fuoco medio.
– Servire calde.
Conservazione:
– Si conservano in frigo e al momento di servirle, passarle qualche secondo al microonde o in padella calda con coperchio.
****
Dosi variate per porzioni