Maccheroni calabresi

Ciao a tutti
Oggi vi porto con me nella mia amata terra, la calabria con un piatto che vi riporterà indietro nel tempo quando li preparavano le vostre nonne, le vostre mamme! Vi sto parlando proprio di loro: I MACCHERONI CALABRESI interamente fatti in casa… Esistono diversi modi di chiamarli che variano da regione a regione ma la loro bontà non cambia. Si preparano con tanto impegno e pazienza ma alla fine vi daranno grandi soddisfazioni. Inoltre si possono condire con il ragù, con il sugo di pomodoro o con il sugo di salsiccia! E’ una preparazione molto delicata che unisce diverse generazioni e tradizioni. Ricordo ancora quando mia nonna prendeva il grembiule e lo indossava e io capivo subito, quindi mi affrettavo ad andare accanto a lei ad aiutarla ed ero la bimba più felice al mondo! Se vi va di provare a farli anche voi, vi basta seguire i passaggi qui sotto

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàAlta
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti maccheroni calabresi
  • 1 kgsemola
  • 500 gfarina 00
  • q.b.sale
  • 4uova
  • q.b.acqua

Strumenti

Strumenti per realizzare maccheroni calabresi
  • 1 Spianatoia
  • 1 Forchetta
  • 1 Mattarello
  • 1 Bicchiere

Preparazione

Preparazione maccheroni calabresi
  1. Per realizzare i maccheroni calabresi iniziamo a disporre la farina su una spianatoia

    Creiamo un buco dove inseriamo le uova e iniziamo ad amalgamare con l’aiuto di una forchetta

  2. Aggiungiamo il sale e l’acqua a filo e continuiamo ad impastare fino a creare un panetto omogeneo

  3. A questo punto ricaviamo un pezzo di impasto e creiamo tanti filoncini

    Poi li tagliamo a pezzetti e diamo forma ai nostri maccheroni

  4. A questo punto portiamo l’acqua a bollore e uniamo una goccia di olio

    Uniamo i maccheroni e lasciamo cuocere per circa 5 minuti

  5. Condiamo con del sugo e serviamo

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da cookingroxy

Mi chiamo Rossella, sono calabrese Ho 25 anni e la mia più grande passione è la cucina che ho ereditato dalla mia mamma. Ci metto davvero tutto il mio cuore nelle mie ricette Spero che siano di vostro gradimento ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.