Cotolette di acciughe

Ciao a tutti
Oggi vi presento una ricetta davvero molto particolare ma allo stesso tempo irresistibile. Sin da piccola non riuscivo mai a mangiare nulla, dovevano cantare mille canzoni, raccontarmi tante storie e poi, forse alla fine riuscivo a mangiare. Preferivo di gran lunga cibo spazzatura come patatine, dolci e le solite cose che piacciono ai bimbi. Poi sono cresciuta e molti cibi non li mangio tuttora ma se c’è una cosa che mi piace davvero molto sono queste ALICI IMPANATE E FRITTE davvero irresistibili, una tira l’altra. Sono sicura che anche i vostri bimbi non amino piatti di pesce o altri cibi, ma se preparate le alici in questo modo potrete farli felici perchè sono davvero ottime. Si preparano con tanta cura ma alla fine il risultato finale é eccellente. Ancora meglio se si tratta di pesce fresco come nel mio caso, che ha tutte le proprietà giuste.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti alici impanate e fritte
  • 1 kgalici marinate
  • 3uova
  • q.b.pangrattato
  • q.b.sale
  • q.b.olio di semi di girasole

Strumenti

Strumenti per realizzare le alici
  • 1 Scolapasta
  • 1 Forbici
  • 3 Piatti
  • 1 Padella
  • 1 Fornello
  • 1 Schiumarola
  • 1 Carta assorbente

Preparazione

Preparazione alici impanate e fritte
  1. Per realizzare le alici impanate e fritte, per prima cosa bisogna pulirle togliendo gli organi interni e la coda

  2. Poi bisogna lavarle e tamponarle per eliminare l’acqua in eccesso

  3. A questo punto si passano prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, e così via dicendo

  4. Scaldiamo l’olio in una padella fino a raggiungere la temperatura adatta e lasciamo cuocere le nostre alici per qualche minuto, rigirandole spesso

  5. Una volta cotte si mettono su un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso

  6. Si aggiunge il sale e serviamo ben calde, accompagnate da un bel limone

Si devono gustare calde oppure si possono conservare in frigo per 1 giorno al massimo. Se non vi piacciono impanate e fritte si possono marinare o gustare con la pasta

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da cookingroxy

Mi chiamo Rossella, sono calabrese Ho 25 anni e la mia più grande passione è la cucina che ho ereditato dalla mia mamma. Ci metto davvero tutto il mio cuore nelle mie ricette Spero che siano di vostro gradimento ❤️

Una risposta a “Cotolette di acciughe”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.