Salve a tutti
Oggi vi voglio portare con me nella tradizione della mia amata terra, la calabria! Visto che la saga dei dolci tipici di natale continua, vi mostro i miei CRUSTOLI CALABRESI, dei dolci molto laboriosi ma super deliziosi! La preparazione è abbastanza lunga ma potete decidere di prepararli insieme alla vostra famiglia e vedrete che il tempo volerà… Questi dolci esistono sin dai tempi più antichi, durante i quali venivano realizzati con pochi ingredienti che la situazione permetteva, con il passare del tempo si sono sviluppate diverse versioni una più buona dell’altra, a mio avviso! Si possono immergere nel vinocotto, nel miele oppure nello zucchero per chi è più goloso. Se vi ho incuriositi abbastanza e volete prepararli anche voi, vi basterà seguire i vari passaggi che vi indicherò nella ricetta proprio qui sotto

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto difficile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni10 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgfarina 00
- 500 gsemola
- 300 gzucchero
- 500 mlsucco di mandarino
- q.b.mandorle pelate
- 200 mlolio di oliva
- q.b.olio di semi di girasole
Strumenti
- 1 Spianatoia
- 1 Coltello
- 1 Rigagnocchi
- 1 Casseruola
- 1 Schiumarola
- 1 Carta assorbente
- 1 Ciotola
Preparazione
Per realizzare i crustoli calabresi, iniziamo a porre la farina su una spianatoia
Creiamo una fontanella e uniamo lo zucchero, cominciamo ad amalgamare
Ora aggiungiamo i liquidi, il succo di mandarino e l’olio di oliva un pò alla volta e continuiamo ad amalgamare tutti gli ingredienti
A questo punto aggiungiamo le mandorle già pelate e tritate e creiamo un panetto morbido
Creiamo dei filoncini con le mani e tagliamo a tocchetti leggermente grossi
Li passiamo sul rigagnocchi per decorarli e mettiamo a scaldare l’olio di semi
Una volta raggiunta la giusta temperatura iniziamo a friggere
Appena cotti li passiamo sulla carta assorbente e serviamo