Le brioche col tuppo sono un dolce tipico della pasticceria siciliana, soffici e golose si gustano in tutta l’isola generalmente accompagnate da un’altra delizia tipica: la granita.
In origine le brioche col tuppo venivano preparate con lo strutto, oggi sostituito dal burro che conferisce un sapore più dolce e delicato

Video ricetta del giorno
- DifficoltàAlta
- CostoMedio
- Tempo di preparazione12 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6Uova
- 80 gZucchero
- 70 mlLatte
- 550 gFarina 00
- 5 gLievito di birra secco
- 350 gBurro
- 1Tuorlo
- 2 cucchiaiLatte
Preparazione
Per prima cosa sciogliere il burro e lasciar intiepidire porre su una spianatoia la farina
Aggiungere le uova, il burro sciolto, il lievito, il latte e lo zucchero
Impastare per circa 30 minuti fino a formare un panetto liscio Coprire con un canovaccio d lasciar lievitare 3h a temperatura ambiente
Trascorso il tempo di lievitazione passare il panetto in frigo a lievitare per 12h una volta che il panetto è lievitato porre un pò di farina su una spianatoia e dare forma alle brioche
Creare 15 palline da 80g l’una e 15 palline da 15g che andranno a formaee il tuppo porre su un vassoio, coprire con un canovaccio e lasciar lievitare per un’altra ora
Spennellare con il tuorlo e il latte cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 20 minuti
Bella ricetta
Grazie di cuore