Ciao a tutti
Penso che un pò tutti noi abbiamo un dolce del cuore e che non appena lo vediamo ci viene voglia solo di mangiarlo al volo! Per me vale questa cosa nei confronti del tiramisù, un dolce che esiste sin dai tempi più antichi, molto semplice da realizzare e che ti prende per la gola… Un dolce davvero molto prelibato che mette d’accordo proprio tutti, ragazzi e ragazze, grandi e piccini, un dolce veramente irresistibile che fa impazzire tutti. E quindi oggi vi voglio mostrare la mia versione del TIRAMISU’ classico, creato con ingredienti semplici quali zucchero, uova, mascarpone, savoiardi e caffè e a rendere il tutto ancora più buono ci pensa una spolverata di cacao amaro! Esistono poi tantissime versioni del tiramisù, come al pistacchio, senza uova, con il latte al posto del caffè ma per me vale solo quello classico, anche perché é il mio dolce preferito… Se vi va di prepararlo seguite i passaggi qui sotto

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gsavoiardi
- 500 gmascarpone
- 100 gzucchero
- q.b.cacao amaro in polvere
- 400 mlcaffè
Strumenti
- 2 Fruste elettrica
- 2 Ciotole
- 1 Pirofila
- 3 Moka
- 1 Cucchiaio
- 3 Fornelli
- 1 Frigorifero
Preparazione
Per realizzare il tiramisù iniziamo a dividere i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi a neve ben ferma
In una ciotola a parte uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo fino a renderli chiari e spumosi
A questo punto aggiungiamo il mascarpone ed amalgamiamo
Per finire uniamo gli albumi ai tuorli con dei movimenti dal basso verso l’alto
Nel frattempo che la crema è pronta prepariamo il caffè con l’aiuto della moka
E lo riponiamo in una ciotola dove inzupperemo i savoiardi
A questo punto iniziamo ad assemblare il nostro tiramisù iniziando a creare una base con la crema
Sopra creiamo uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè
E alterniamo i vari strati di crema e savoiardi
Spolverizziamo con il cacao amaro e riponiamo in frigo a rassodare per almeno 4 ore e serviamo