Tipiche del territorio pugliese, le orecchiette sono un formato di pasta amato in tutta Italia, conosciute soprattutto per il classico condimento con le cime di rapa. Per dare un tocco in più a questa favolosa ricetta, ho voluto aggiungere la salsiccia, in modo da farlo diventare un gustoso piatto unico. Uno dei segreti culinari per la perfetta riuscita della ricetta, è quello di cuocere la pasta nella stessa acqua insieme alle cime di rapa, in questo modo si conserverà tutto il gustoso sapore della verdura. Leggiamo la ricetta e scopriamo il resto del procedimento!
Consiglio: unite un filo di olio nell’acqua di cottura, in questo modo le orecchiette non si attaccheranno tra loro.

Orecchiette con cime di rapa e salsiccia
Ricetta
Ingredienti per 4 persone
- Cime di rapa 1,5 kg (circa 500 g pulite)
- Orecchiette fresche o secche 480 g
- Salsiccia fresca 4
- Vino bianco secco, mezzo bicchiere
- Olio extra vergine di oliva, quanto basta
- Aglio, uno spicchio
- Peperoncino tritato, quanto basta
- Sale grosso per l’acqua di cottura della pasta, una manciata
Preparazione
- Versate un goccio generoso di olio in una padella capiente e mettete a dorare uno spicchio d’aglio con un pochino di peperoncino tritato, quindi unite le salsicce sbriciolate e senza pelle, e fatele rosolare per bene. Una volta rosolate sfumate con il vino bianco e fate evaporare per alcuni minuti. Appena l’intingolo sarà leggermente ritirato, spegnete il fornello e lasciate riposare.
- Pulite le cime di rapa, staccate delicatamente tutte le cime e le foglie più tenere e lavatele con cura sotto l’acqua corrente fredda.
- Mettete la pila dell’acqua a bollire con una manciata di sale grosso, appena sobolle tuffate la pasta, e dopo 2 / 3 minuti unite le cime di rapa e finite di cuocere tutto insieme.
- Scolate con una schiumarola direttamente nella padella con la salsiccia, accendete il fornello e ripassate il tutto amalgamando con cura. Servite e gustate, buon appetito!
Segui tutte le ricette e le novità del blog anche sulla pagina facebook NOCE MOSCATA
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Noce Moscata

io ho provato,senza salsiccie
Buonissime anche senza 🙂