Pubblicità

Gamberi al sugo

I gamberi al sugo sono un secondo piatto di pesce semplice, veloce e davvero gustoso, una ricetta da farti leccare le dita nel vero senso della parola! Puoi gustare il sugo con del pane bruscato, oppure scegliere di recuperarlo per condirci la pasta, così avrai il primo e secondo piatto in un colpo solo!
Ottimi sia caldi che a temperatura ambiente.

Gamberi al sugo
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
Pubblicità

Ingredienti

  • 600 gGamberi (freschi)
  • 400 gSalsa di pomodoro ciliegino
  • q.b.olio extra vergine
  • 2 spicchiAglio
  • MezzoPeperoncino fresco (se gradito)
  • Mezzo bicchieriVino bianco secco
  • 1 ciuffoPrezzemolo (fresco)
  • q.b.Sale fino
Pubblicità

Preparazione

  1. Inizia a pulire i gamberi: non togliere la testa e la codina, elimina delicatamente solo il carapace e le zampette. Con uno stecchino togli il filetto nero dell’intestino che si trova sul dorso, quindi sciacquali sotto l’acqua fredda e tamponali con la carta assorbente per asciugarli.

  2. In una padella versa un filo d’olio extra vergine e appena sarà ben caldo adagia i gamberi, facendolie rosolare velocemente per pochi secondi da ambo i lati. Appena avranno preso colore, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare a fiamma vivace, quindi spegni e tieni da parte.

  3. In un’altra padella, versa un filo d’olio extra vergine e fai soffriggere dolcemente uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino (se gradito), quindi unisci la salsa di pomodoro, aggiusta di sale e copri con un coperchio, lasciando cuocere il tutto per 15-20 minuti circa.
    Nel frattempo trita a coltello il prezzemolo fresco.

    Il sugo deve essere cotto separatemente dai gamberi perchè questi ultimi, non devono cuocere molto.

  4. Pubblicità
  5. Appena il sugo sarà pronto, trasferisci al suo interno i gamberi e lasciali cuocere insieme 5 minuti, giusto il tempo di amalgamare i sapori, scuotendo e roteando un pochino la padella per mescolarli bene con il sugo.

    Spegni, spolvera con il trito di prezzemolo e servi i tuoi gamberi al sugo ben caldi.

Consiglio:

Puoi utilizzare il sugo dei gamberi per condire la pasta.

I gamberi avanzati, possono essere conservati in frigorifero per massimo un giorno.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.