Per la mia famiglia cucino il pesce almeno due volte alla settimana, quando mi trovo davanti al banco della pescheria sono letteralmente rapita da questo alimento così ricco di proprietà benefiche, che ti consiglio sempre di cucinare in modo leggero, così da mantenere tutto il gusto e la consistenza.
Oggi ti propongo il filetto di persico, un pesce abbastanza economico, saporito ma delicato al tempo stesso, ideale anche per i bambini. Ho scelto una marinatura saporita con la cottura in forno, per rendere questo piatto davvero speciale: croccante fuori e morbidissimo dentro, sentirai che gusto!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 circa Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 kg Filetti di Persico
-
1 mazzetto Prezzemolo
-
2 spicchi Aglio
-
60 ml Olio extravergine d'oliva
-
mezzo Succo di limone
-
q.b. Sale fino
-
q.b. Pangrattato
Preparazione
-
- Inizia con il preparare la marinatura per i filetti: sistemati su un tagliere e trita finemente il prezzemolo, usando una mezza luna o un coltello grande affilato.
-
- Sminuzza finemente anche due spicchi d’aglio, se vuoi renderlo più digeribile, togli il germoglio interno, la cosidetta “anima”.
-
- Trasferisci il prezzemolo e l’aglio tritati all’interno di una scodella, aggiungi un pizzicotto di sale e mescola, unisci l’olio e il succo del mezzo limone, quindi amalgama per bene con un cucchiaio. Se dovesse risultare troppo asciutto, puoi unire un altro filo d’olio.
Pubblicità -
- Prendi i filetti di persico, disponili su un piatto o una teglia usa e getta, insaporiscili con un pizzico leggerissimo di sale e cospargili per bene con la marinatura di prezzemolo, massaggiandoli per farla ben penetrare, sia sopra che sotto.
-
- Lasciali riposare in frigorifero per circa mezz’ora, intanto scalda il forno a 180° C. Trascorso il tempo, tira fuori i filetti e disponili delicatamente all’interno di una teglia foderata con della carta forno.
-
- Spolvera con del pangrattato tutta la superficie e inforna per 20 minuti circa, mettendo il forno in modalità grill negli ultimi 5 minuti, per terminare la gratinatura. Ogni forno è diverso, quindi controlla sempre dopo i primi 15 minuti.
Pubblicità -
- Sforna, lascia leggermente intiepidire e gusta! I filetti sono ottimi sia caldi che freddi, e se avanzano puoi conservarli in frigorifero per un giorno.
Note
4,3 / 5
Grazie per aver votato!