Pollo alla diavola, speziato, per completare un menù davvero speciale per Natale.
Soprattutto questa carne apporta proteine di alto valore biologico, lo dice, contiene los 9 aminoacidi essenziali per il nostro organismo: istidina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, triptofano e valina.
Tuttavia consumare proteine ad alto valore biologico è molto importante per mantenere un buon stato di salute.
Contenuto del Post:
Speciale Natale: Pollo alla diavola all’agra.
Questo Natale tutto in casa vostra sarà davvero perfetto con questi consigli!
Ricette per tutti i gusti, dolci deliziosi e tante idee per decorare la casa e renderla più natalizia della casa di Babbo Natale!
Tante idee per creare un menu di Natale davvero impeccabile:
Ingredienti.
per 4 persone
pollo:1
rosmarino:1 rametto
olio extravergine:3 cucchiai
limone:1
sale e pepe: quanto basta
Preparazione.
30’
Cottura.
30’
- Spremete il limone, raccogliete il succo in una ciotola e tenetelo da parte.
- Nel frattempo pulite il pollo, fiammeggiatelo, lavatelo e asciugatelo.
- Tagliatelo lungo la parte anteriore, apritelo, adagiatelo sopra un tagliere e appiattitelo con il batticarne. Irroratelo da ogni parte con l’olio.
- Mettete in una ciotolina un pizzico di sale, pepe e il rosmarino tritato, mescolateli e spargeteli sul pollo.
- Allo stesso modo adagiatelo in una padella larga già sul fuoco, con la parte aperta verso l’alto.
- Coprite la padella con un coperchio, ponendovi un peso sopra affinchè il pollo rimanga piatto.
- Fate cuocere per 20 minuti a fuoco moderato, quindi girate il pollo dall’altra parte e cuocete ancora per 15-20 minuti.
- Il pollo dovrà essere ben dorato da ogni parte.
- Poco prima della fine cottura irroratelo con il succo di limone che farete evaporare a fuoco vivace.
- Fate riposare per 5 minuti prima di servire in tavola
Consigli pratici.
Oltre all’olio di oliva extravergine, per il pollo alla diavola, l’uso di olio di mais o de semi di girasole spremuti a freddo.
Il succo di limone può essere sostituito da succo d’arancia.
Per la cottura è l’ideale la padella di ghisa.
Nota dietetica.
Il pollo è controindicato nei casi di uricemia e gota; non consumatene in eccesso.
Ricordatevi di accompagnare le proteine di origine animale, con abbondanti porzioni di verdura; in particolare.
Di conseguenza chi si ciba di carne di pollo dovrebbe accompagnarla con funghi, in quanto questi vegetali aiutano ad eliminare le tossine di uova e pollame.
Una ricetta davvero deliziosa!
Grazie e buon anno @bloggingtest.