Per eliminare l’odore di “selvatico” del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l’acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e cambiate la padella per la cottura.
Ingredienti: per 4-6 persone
1 coniglio di 1,200 kg tagliato in 8-10 pezzi
1 bicchiere d’aceto balsamico preferibilmente “tradizionale di Modena”
20 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
brodo di verdure
sale
pepe
Preparazione: 15’
Cottura: 60’
- Lavate i pezzi di coniglio, asciugateli con carta da cucina e disponeteli in un tegame, quindi versatevi sopra l’aceto balsamico e mescolate per distribuirlo bene.
- Mettete il coperchio e cuocete a fiamma dolce finchè l’aceto sarà evaporato, rigirando ogni tanto.
- A questo punto unite il burro e l’olio, lasciate rosolare ancora in modo che la carne dori in modo uniforme, aggiungendola metà del prezzemolo tritato con l’aglio, quindi bagnate con un mestolo di brodo, salate, pepate e cuocete per circa 45 minuti, sempre a tegame coperto e a fiamma bassa, aggiungendo altro brodo se occorre.
- Potete anche rosolare prima il coniglio con olio e burro e poi bagnarlo con il balsamico.
- Poco prima di togliere dal fuoco, regolate di sale e pepe e cospargete la preparazione con il resto del prezzemolo tritato.
Servite ben caldo accompagnandolo a piacere con purè de patate o con spinaci.
Quanto nutre una porzione: 340 calorie
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: