
Anche per questo motivo il mio menu della vigilia di Natale 2020 è costituito da piatti semplici ed economici, con un occhio come sempre alla tradizione ma senza strafare. Alici, calamari, cozze, baccalà sono tutti ingredienti ricchi di sapore e che generalmente si possono acquistare con poca spesa; tuttavia vi permettono di realizzare piatti originali e deliziosi. Se poi sarete in pochi a festeggiare a tavola la vigilia di Natale potrete anche cucinare piatti solitamente poco indicati per grandi tavolate: il risotto, ad esempio, oppure i filetto di orata o di spigola, cotto in padella con una squisita salsa agli agrumi.
Il menu per la vigilia di Natale che vi propongo è costituito, dall’antipasto al dolce, da 14 portate proprio per darvi più idee tra cui scegliere e da combinare a vostro piacimento per realizzare il menu della vigilia che più vi è congeniale. Date comunque un’occhiata anche a questi antipasti di pesce veloci e a questi primi di pesce.
Menu della vigilia di natale 2020: antipasti

Le alici fritte dorate sono tra i più classici antipasti della vigilia di Natale (immancabili nel fritto misto romano della vigilia). Ecco come prepararle secondo la ricetta tradizionale senza pastella.

Il pesce finto di tonno e patate è un antipasto freddo che spesso si serve a Natale al posto dell’insalata russa. Decorato con un po’ di fantasia diventa un piatto molto scenografico nella sua semplicità.

Il sautè di cozze con crostini è un antipasto di mare semplice e molto saporito, uno dei modi migliori per gustare le cozze!
Menu della vigilia di natale 2020: primi piatti

Il risotto è generalmente un piatto che non si prepara quando si hanno tanti ospiti perché difficile da gestire tra tempi di cottura lunghi e necessità di non allontanarsi dai fornelli. Ma se questa vigilia di Natale la trascorrerete con pochi cari il risotto al salmone può essere una buona scelta per deliziarli con un risotto di pesce semplice e delicato!

Se amate i frutti di mare le linguine allo scoglio sono un piatto ricco e godurioso, perfetto da inserire nel vostro menu della vigilia di Natale 2020!

La pasta con colatura di alici è un primo piatto veloce e facilissimo, forse il modo migliore, sicuramente il più semplice per gustare la colatura di alici di Cetara, un prodotto d’eccellenza della costiera amalfitana.
Menu della vigilia di natale 2020: secondi piatti

I filetti di orata agli agrumi sono un secondo di pesce facile, veloce e raffinato, con contorno di finocchi marinati sono ideali per le feste!

Il baccalà in umido è un modo semplice e gustoso per cucinare il baccalà o lo stoccafisso, una ricetta tradizionale di molte cucine regionali italiane.

Gli anelli di calamari gratinati al forno sono un secondo di pesce leggero, facile e veloce. Se non volete friggere questa è un’alternativa light e sfiziosa
Menu della vigilia di natale 2020: contorni

Queste patate in padella risultano croccanti anche se cotte con poco olio e sono buone come quelle al forno. Sono ottime per accompagnare i vostri secondi di pesce della vigilia!

In un menu di pesce come questo per la vigilia di Natale i finocchi sono particolarmente indicati come contorno, perché con il loro sapore delicato rinfrescano il palato e non appesantiscono. Oltre che crudi, provateli in questa versione sfiziosa.
Menu della vigilia di natale 2020: dolci

La torta a strati farcita ai lamponi è un dolce semplice ma scenografico, i cui i colori predominanti – bianco e rosso – la rendono perfetta per essere servita a Natale!

La mousse allo yogurt con frutta fresca è un dolce al cucchiaio veloce e leggero, con poco zucchero e senza colla di pesce, da servire in coppe o barattoli al termine di un pasto sostanzioso come quello della vigilia.

I tartufini al pistacchio e cioccolato bianco sono dei dolcetti facili, veloci e senza cottura, perfetti per accompagnare il caffè.