Preparare le frittelle ai piselli in padella, oltre ad essere divertente è anche un modo alternativo e low carb di gustare i piselli.
Una ricetta in cui possiamo utilizzare sia i piselli freschi che in questo periodo sono di stagione, che quelli surgelati. La differenza la fa la cottura; perché quelli surgelati cuociono in pochissimi minuti rispetto a quelli freschi .. la scelta è dunque del tutto personale!
Sul gusto, vi posso garantire che sono davvero saporite e sfiziose! E come per quelle ai broccoli sono anche un modo alternativo di servire questi legumi ricchi di vitamine, magnesio, fosforo e fibre.
Veloci veloci, di un bel colore verde e saporite; siete pronti a preparare una bella quantità di frittelle ai piselli in padella?
TI POTREBBERO INTERESSARE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per l’impasto:
Per la cottura:
- Energia 137,24 (Kcal)
- Carboidrati 12,65 (g) di cui Zuccheri 4,12 (g)
- Proteine 5,71 (g)
- Grassi 7,65 (g) di cui saturi 1,26 (g)di cui insaturi 0,80 (g)
- Fibre 5,06 (g)
- Sodio 65,31 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 34 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per frullare vi serve un buon tritatutto, come questo che vi suggerisco che poi è quello che uso
Passaggi
– Sgranare i piselli, sciacquarli sotto l’acqua corrente e poi cuocerli in umido in una pentola unta con un filo d’olio e cipolla liofilizzata (o fresca tagliata sottile). Cuocere per circa 15/20′ poi frullarli eccetto 2 cucchiai che aggiungeremo una volta ottenuta una purea grossolana.
– In una bacinella, sbattere un uovo insaporito con un pizzico di pepe; unire i piselli (la purea mischiata con quelli interi), aggiungere la farina insaporire con un pizzico di sale e un cucchiaio di semi misti. Amalgamare il tutto.
– Ungere una padella con poco olio e cuocere il composto a cucchiaiate, rigirando una volta sola quando sul fondo si sarà formata una crosticina. Passarle man mano che son pronte su un piatto con carta assorbente.
– Servire calde o tiepide.
Note:
– Se si utilizzano i piselli surgelati, considerate i tempi di cottura riportati sulla confezione .. poi procedere come da ricetta.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.