Crea sito
Blog di antichisapori

La cucina è il mio hobby . Passione e innovazione per regalare delle ricette classiche rinnovate nel gusto e semplificate al massimo

  • Home
  • Cucina tradizionale napoletana
  • Antipasti
    • Finger food
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Dolci
  • Pizze e Focacce
  • Basi utili in cucina
    • Piatti di recupero.
    • Aromi e Spezie
    • La storia di Pomo d’0ro.
    • Lquori – conserve
  • Il mondo in cucina
    • Romania
    • Stati Uniti
    • Inghilterra
    • Egitto
    • Francia

Pomodori Piennolo del Vesuvio.

I pomodori arrivano in Europa grazie alla scoperta dalle Americhe nel 1500, Ma in cucina sarà utilizzato solo dal 1700… Continua a leggere
Petto di pollo glassato all'arancia

Petto di pollo glassato all’arancia

Petto di pollo glassato all’arancia. Oggi faccio un piatto che ho provato molto tempo fa. In quel periodo lavoravo sulle… Continua a leggere
Parigina all'ombra del Vesuvio.

Parigina all’ombra del Vesuvio.

Parigina all’ombra del Vesuvio. Non fatevi ingannare dal nome, con la Francia non hà nulla da spartire, si racconta  che… Continua a leggere
Pastiera di pasta al cioccolato.

Pastiera di pasta al cioccolato.

Pastiera di pasta al cioccolato. La pastiera dolce di pasta o meglio dire di “Ferellini” (il nome deriva dal tipo… Continua a leggere
Biscotti al cioccolato

Biscotti al cioccolato

Biscotti al cioccolato Oggi creiamo dei biscotti con tre tipi di cioccolata fondente,  ottimi per una colazione bella sostanziosa visto… Continua a leggere
Frittelle di patate Vitelotte.

Frittelle di patate Vitelotte.

Frittelle di patate Vitelotte. Oggi cucino delle patate Vitelotte, chiamata anche “tartufo” in alcune parti dell’Italia. Questa patata originaria del Perù… Continua a leggere
Friarielli: Strudel di Friarielli e salsiccia

Friarielli: Strudel di Friarielli e salsiccia

Friarielli: Strudel di Friarielli e salsiccia. I napoletani con il loro proverbiale ingegno fecero dei “friarielli”  un’ortaggio povero il rè… Continua a leggere
Cestini di polenta con salsiccia alla diavola.

Cestini di polenta con salsiccia alla diavola.

Cestini di polenta con salsiccia alla diavola.L’ingrediente per la polenta non è stato sempre Il mais anche se  già era… Continua a leggere
Piatto di recupero: Panino fantasy.

Piatto di recupero: Panino fantasy.

14Piatto di recupero: Panino fantasy Di questi tempi per la serie non si butta niente, in cucina si ricicla tutto… Continua a leggere
Gnocchi alla pizzaiola.

Gnocchi alla pizzaiola.

Gnocchi alla pizzaiola. Per lavoro sono stato a Buccino l’antica volcei, un borgo molto bello e dove si mangia anche benissimo,… Continua a leggere
Pomodori Piennolo del Vesuvio.
Scritto il Settembre 27, 2019Marzo 25, 2021
Pubblicato inCucina tradizionale napoletana , Curiosità

Pomodori Piennolo del Vesuvio.

I pomodori arrivano in Europa grazie alla scoperta dalle Americhe nel 1500, Ma in cucina…
Petto di pollo glassato all’arancia
Scritto il Maggio 10, 2019Maggio 10, 2019
Pubblicato inSecondi piatti

Petto di pollo glassato all’arancia

Petto di pollo glassato all’arancia. Oggi faccio un piatto che ho provato molto tempo fa.…
Parigina all’ombra del Vesuvio.
Scritto il Febbraio 9, 2019Febbraio 8, 2019
Pubblicato inPizze e Focacce

Parigina all’ombra del Vesuvio.

Parigina all’ombra del Vesuvio. Non fatevi ingannare dal nome, con la Francia non hà nulla…
Pastiera di pasta al cioccolato.
Scritto il Febbraio 2, 2019Febbraio 1, 2019
Pubblicato inDolci

Pastiera di pasta al cioccolato.

Pastiera di pasta al cioccolato. La pastiera dolce di pasta o meglio dire di “Ferellini”…
Biscotti al cioccolato
Scritto il Gennaio 25, 2019Gennaio 23, 2019
Pubblicato inDolci

Biscotti al cioccolato

Biscotti al cioccolato Oggi creiamo dei biscotti con tre tipi di cioccolata fondente,  ottimi per…
Frittelle di patate Vitelotte.
Scritto il Gennaio 23, 2019Gennaio 24, 2019
Pubblicato inSecondi piatti

Frittelle di patate Vitelotte.

Frittelle di patate Vitelotte. Oggi cucino delle patate Vitelotte, chiamata anche “tartufo” in alcune parti…
Friarielli: Strudel di Friarielli e salsiccia
Scritto il Gennaio 22, 2019Gennaio 19, 2019
Pubblicato inpiatti unici

Friarielli: Strudel di Friarielli e salsiccia

Friarielli: Strudel di Friarielli e salsiccia. I napoletani con il loro proverbiale ingegno fecero dei…
Cestini di polenta con salsiccia alla diavola.
Scritto il Gennaio 21, 2019Gennaio 22, 2019
Pubblicato inpiatti unici

Cestini di polenta con salsiccia alla diavola.

Cestini di polenta con salsiccia alla diavola.L’ingrediente per la polenta non è stato sempre Il…
Piatto di recupero: Panino fantasy.
Scritto il Gennaio 14, 2019Gennaio 13, 2019
Pubblicato inPiatti di recupero.

Piatto di recupero: Panino fantasy.

14Piatto di recupero: Panino fantasy Di questi tempi per la serie non si butta niente,…
Gnocchi alla pizzaiola.
Scritto il Gennaio 8, 2019Novembre 23, 2021
Pubblicato inPrimi piatti

Gnocchi alla pizzaiola.

Gnocchi alla pizzaiola. Per lavoro sono stato a Buccino l’antica volcei, un borgo molto bello e…
Sartù di riso alla napoletana.
Scritto il Dicembre 19, 2018Febbraio 11, 2022
Pubblicato inCucina tradizionale napoletana , piatti unici

Sartù di riso alla napoletana.

“Sciacquapanza” e “Sciacquabudella” ecco a voi sua maestà il Sartù di riso alla napoletana. Riso?…
Carne alla pizzaiola ru’ Turrese.
Scritto il Dicembre 9, 2018Dicembre 4, 2021
Pubblicato inCucina tradizionale napoletana , Piatti di recupero.

Carne alla pizzaiola ru’ Turrese.

Carne alla pizzaiola ru’ Turrese. Altro piatto della nostra bella cucina napoletana e la carne…
Milza con caciocavallo alla torrese.
Scritto il Dicembre 5, 2018Marzo 2, 2020
Pubblicato inpiatti unici

Milza con caciocavallo alla torrese.

Milza con caciocavallo alla torrese. La ciquitta o meuza è una vecchia ricetta della cucina…
Salsiccia e fagioli alla Mizzy.
Scritto il Dicembre 4, 2018Dicembre 3, 2018
Pubblicato inPrimi piatti

Salsiccia e fagioli alla Mizzy.

Salsiccia e fagioli alla Mizzy Piatto tipicamente invernale quello che vi propongo oggi. Fagioli cannellini…
Cestini di polenta con uova e pancetta.
Scritto il Novembre 29, 2018Novembre 26, 2018
Pubblicato inSecondi piatti

Cestini di polenta con uova e pancetta.

Cestini di polenta con uova e pancetta.   Riscopro la polenta dopo un pò di…
Pasta e ceci alla napoletana.
Scritto il Novembre 22, 2018Febbraio 11, 2022
Pubblicato inCucina tradizionale napoletana , Primi piatti

Pasta e ceci alla napoletana.

Pasta e ceci alla napoletana. Non c’è napoletano verace che non mangi una volta a…
Castagne arrostite a modo mio.
Scritto il Novembre 4, 2018Ottobre 22, 2021
Pubblicato inBasi utili in cucina

Castagne arrostite a modo mio.

Castagne arrostite a modo mio. Siamo nel periodo autunnale, Nei boschi un’esplosione di colori ci…
Arrosto di maiale al forno.
Scritto il Novembre 15, 2016Novembre 14, 2017
Pubblicato inSecondi piatti

Arrosto di maiale al forno.

Arrosto di maiale al forno. Oggi preparo un piatto con la lombata di maiale. Un…
Spezzatino con patate Vitelotte.
Scritto il Novembre 14, 2016Novembre 6, 2017
Pubblicato inSecondi piatti

Spezzatino con patate Vitelotte.

Spezzatino con patate Vitelotte.   Parto col dire che per tutte le cotture in umido …
Frittelle di chayote alias “zucchine spinose”.
Scritto il Novembre 14, 2016Novembre 6, 2017
Pubblicato inSecondi piatti

Frittelle di chayote alias “zucchine spinose”.

Frittelle di chayote alias “zucchine spinose”.   Il chayote e un frutto originario del Messico.  Arrivato…
Speck, uova e ricotta fresca salata
Scritto il Ottobre 20, 2016Febbraio 15, 2019
Pubblicato inpiatti unici

Speck, uova e ricotta fresca salata

Speck, uova sono gli ingredienti che ritroverete spesso nella cucina di Antichi Sapori che poi…
Spaghetti all’Amatriciana o Matriciana?
Scritto il Ottobre 20, 2016Settembre 7, 2019
Pubblicato inPrimi piatti

Spaghetti all’Amatriciana o Matriciana?

Amatriciana o Matriciana? Spaghetti o bucatini? Amatrice e una cittadina della provincia di Rieti che…
Cornetti al cioccolato con pastasfoglia.
Scritto il Ottobre 17, 2016Novembre 7, 2017
Pubblicato inDolci

Cornetti al cioccolato con pastasfoglia.

Cornetti al cioccolato, una bontà ed e una ricetta velocissima da realizzare. A volte creare…
Risotto con funghi porcino.
Scritto il Ottobre 8, 2016Settembre 29, 2021
Pubblicato inPrimi piatti

Risotto con funghi porcino.

Risotto con funghi porcino. Siamo quasi nella stagione dei funghi e qualche porcino già e …
Spaghetti risottati con sugo di polpo.
Scritto il Settembre 30, 2016Dicembre 30, 2017
Pubblicato inPrimi piatti

Spaghetti risottati con sugo di polpo.

Spaghetti risottati con sugo di polpo. A  Napoli “ U’ Purp” e “U’purptiello” sono riferite…
Zuppa di fagioli con la scarola.
Scritto il Settembre 20, 2016Febbraio 11, 2022
Pubblicato inCucina tradizionale napoletana , Primi piatti

Zuppa di fagioli con la scarola.

Zuppa di fagioli con la scarola. Partiamo dal fatto che amo i fagioli e vado…
Vermicelli alla bella Vesuviana.
Scritto il Giugno 28, 2022Giugno 28, 2022
Pubblicato inPasta , Primi Piatti , Salse e Condimenti

Vermicelli alla bella Vesuviana.

Vermicelli alla bella Vesuviana. Questo semplicissimo piatto l'ho creato in onore delle belle donne Campane.…
Le casarecce al sugo di pollo pomodori e peperoncini.
Scritto il Giugno 26, 2022Giugno 26, 2022
Pubblicato inPrimi Piatti , Salse e Sughi , Sughi

Le casarecce al sugo di pollo pomodori e peperoncini.

Le casarecce al sugo di pollo pomodori e peperoncini. Un sugo strepitoso, dovevo rifarlo subito.…
La mia dolce torta “Natalizia”.
Scritto il Giugno 25, 2022Giugno 25, 2022
Pubblicato inDolci e Desserts , Torte

La mia dolce torta “Natalizia”.

La mia dolce torta “Natalizia”. Presentare un dolce con una chiara connotazione tipica del periodo…
‘U vascuott Turres Con  friggitelli, pollo e pomodori.
Scritto il Giugno 24, 2022Giugno 24, 2022
Pubblicato inAntipasti , Pane , Piatti Unici , Salse e Condimenti , Secondi Piatti

‘U vascuott Turres Con friggitelli, pollo e pomodori.

'U vascuott Turres Con friggitelli, pollo e pomodori. Estate.... !!! Provate a immaginare una bella…
La mia versione della focaccia.
Scritto il Giugno 22, 2022Giugno 22, 2022
Pubblicato inInsalate

La mia versione della focaccia.

La mia versione della focaccia. Già vedo molti di voi con la penna "affilate" per…
Filetto di merluzzo arrostito con insalata.
Scritto il Giugno 17, 2022Giugno 15, 2022
Pubblicato inInsalate , Secondi Piatti

Filetto di merluzzo arrostito con insalata.

Filetto di merluzzo arrostito con insalata. L'estate e il periodo dell'anno dove la natura ci…
Fusilli napoletani con crema di pomodoro e tonno.
Scritto il Giugno 16, 2022Giugno 15, 2022

Fusilli napoletani con crema di pomodoro e tonno.

Fusilli napoletani con crema di pomodoro e tonno. Creare nuovi sapori, nuovi abbinamenti per chi…
Candele all’insalata.
Scritto il Giugno 15, 2022Giugno 14, 2022
Pubblicato inAntipasti , Insalate , Pasta

Candele all’insalata.

Candele all'insalata. Avete mai fatto cuocere zucchine e pomodori al sole? In questa ricetta ho…
Dolce con le prugne rosse.
Scritto il Giugno 14, 2022Giugno 14, 2022
Pubblicato inDolci e Desserts , Torte

Dolce con le prugne rosse.

Dolce con le prugne rosse. Le prugne o susine e un frutto che matura all'inizio…
Rigatoni con crema di fagiolini patate e stracciatella.
Scritto il Giugno 11, 2022Giugno 11, 2022

Rigatoni con crema di fagiolini patate e stracciatella.

Rigatoni con crema di fagiolini patate e stracciatella. Estate sinonimo di mare, riposo e belle…

Navigazione articoli

1 2 … 59
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Ultimi Articoli

  • Vermicelli alla bella Vesuviana.
    9 ore fa

    Vermicelli alla bella Vesuviana.

  • Le casarecce al sugo di pollo pomodori e peperoncini.
    2 giorni fa

    Le casarecce al sugo di pollo pomodori e peperoncini.

  • La mia dolce torta "Natalizia".
    3 giorni fa

    La mia dolce torta "Natalizia".

  • 'U vascuott Turres Con  friggitelli, pollo e pomodori.
    4 giorni fa

    'U vascuott Turres Con friggitelli, pollo e pomodori.

  • La mia versione della focaccia.
    6 giorni fa

    La mia versione della focaccia.

Blog di antichisapori sui Social Network

SeguiBlog di antichisapori

Archivi

TAG

aceto (1) aglio (3) amatrice (1) aroma (2) aromi (2) bollire (2) burro (3) cioccolata (4) cipolla (2) cottura (5) court buillon (2) fagioli (2) finocchietto (2) formaggio (3) frittelle (2) guanciale (3) impastare (2) impasto (2) latte (3) limone (2) mozzarella (2) napoli (2) olio (5) pancetta arrotolata (2) pasta (4) patate (8) pepe (2) piselli (2) pizza (2) POLENTA (2) polpo (4) pomodori (4) prezzemolo (2) profumo (3) ragù (2) ricotta (3) Riso (3) rucola (3) sale (4) salsiccia (4) spaghetti (2) succo (2) uova (7) vino (3) zucchero (3)

Commenti recenti

  • antichisapori su Kunafa dolce tipico Egiziano.
  • ilRisoluto su Kunafa dolce tipico Egiziano.
  • antichisapori su Liquore al finocchietto selvatico.
  • Giuseppe Mazzei su Liquore al finocchietto selvatico.
  • antichisapori su Le basi in cucina: Brodo di prosciutto crudo.

Categorie

  • Antipasti
  • Antipasti e finger food
  • Aromi e Spezie
  • Austria
  • Basi utili in cucina
  • cucina mediorentale
  • Cucina tradizionale napoletana
  • Curiosità
  • Dolci
  • Egitto
  • Finger food
  • Francia
  • Grecia
  • Iinghilterra
  • Il mondo in cucina
  • Indiana
  • Inghilterra
  • Lquori – conserve
  • Messicana
  • MI PRESENTO
  • Piatti di recupero.
  • piatti unici
  • Pizze e Focacce
  • Primi piatti
  • Romania
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Stati Uniti
  • Ungheria

fotoarte60

Le casarecce al sugo di pollo pomodori e peperonci Le casarecce al sugo di pollo pomodori e peperoncini.
Un sugo strepitoso, dovevo rifarlo subito.
Qualche giorno fa ho inserito sul mio blog la ricetta del ‘U vascuott Turres Con friggitelli, pollo e pomodori. Sono rimasto piacevolmente rapito dai profumi e dal gusto che mi sono ripromesso di rifarlo. subito, ma questa volta per condire la pasta.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-rle-casarecce-al-sugo-di-pollo-pomodori/
#cucinatipicaregionale #cucinanapoletana #blog #food #isidorocostabilephotographer
La mia dolce torta “Natalizia”. Presentare un La mia dolce torta “Natalizia”.
Presentare un dolce con una chiara connotazione tipica del periodo Natalizio, questo dovuto anche ai vari ingredienti utilizzati, penso che qualcuno ci piglierà per pazzi.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-la-mia-dolce-torta-natalizia/
#dolci #dolcenatalizio #cioccolata #cremapasticcera #food #cucinare #cucinaitaliana #isidorocostabilephotographer
‘U vascuott Turres Con friggitelli, pollo e pomo ‘U vascuott Turres Con friggitelli, pollo e pomodori.

Io sinceramente quello che ho preparato oggi, lo chiamo Pane Biscottato o fresella come piace chiamarlo dai napoletani ( pane duro passato in forno).

Il vero vascuotto affonda le sue radici nella storia e nel territorio dei Monti Lattari, tanto da essere stato insignito del marchio De. Co. (denominazione comunale) come prodotto tipico del comune di Agerola.
Volete consolarvi…? Allora non vi resta che prepararlo e poi mi direte voi se avevo ragione.

Io intanto brindo alla vostra salute con un buon vinello della nostra zona.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-u-vascuott-turres-con-friggitelli-pollo-e-pomodori/
#cucinatradizionalenapoletana #fresella #food #antipasti #blog #cucinare #labuonatavola #isidorocostabilephotographer
La mia versione della focaccia. Già vedo molti di La mia versione della focaccia.
Già vedo molti di voi con la penna “affilate” per commentare spero in positivo questa mia idea sulla focaccia..
Qui nella mia cucina non si copia nessuno, unica eccezione e solo per il mio chef preferito e pure lui si incazza perche gli modifico le sue preparazioni 🙂 🙂 🙂
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-la-mia-versione-della-focaccia/
#focaccia #lamiafocaccia #ideanuovaincucina #blog #food #isidorocostabilephotographer
Filetto di merluzzo arrostito con insalata. L’es Filetto di merluzzo arrostito con insalata.
L’estate e il periodo dell’anno dove la natura ci offre una miriade di ingredienti. E in cucina e davvero difficile scegliere cosa preparare.
Ma noi non vogliamo stare tanto ai fornelli e cosi come la ricetta di oggi del Filetto di merluzzo arrostito con insalata, prepareremo qualcosa di fresco e anche molto salutare https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-filetto-di-merluzzo-arrostito-con-insalata/
#food #insalata #filettidimerluzzo #cucinasalutare #cucinaveloce #isidorocostabilephotographer
Fusilli napoletani con crema di pomodoro e tonno. Fusilli napoletani con crema di pomodoro e tonno.
Creare nuovi sapori, nuovi abbinamenti per chi e amante della cucina e un continuo stato creativo, ma poi aggiungete che mi piace anche la buona tavola e qui la pancia mi tradisce anche se continuo a dire che mangio poc
Ogni volta che porteremo alla bocca un boccone esso avvolgerà il nostro palato in una esplosione di gusto con quella giusta intensità di piccante che ne esalterà il tutto. Buon Appetito e alla prossima ricetta.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-fusilli-napoletani-con-crema-di-pomodoro-e-tonno/
#piattigourmet #fusilli #pastatipicanapoletana #tonno #salsa #pomodori # food #blogger #cucinanapoletana #isidorocostabilephotographer
Candele all’insalata. Avete mai fatto cuocere z Candele all’insalata.

Avete mai fatto cuocere zucchine e pomodori al sole? In questa ricetta ho provato a utilizzare una fonte economica e alternativa.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-candele-allinsalata/
#insalatadipasta #piattifreddi #food #blogger #cucinaitaliana #isidorocostabilephotographer
Dolce con le prugne rosse. Le prugne o susine e u Dolce con le prugne rosse.

Le prugne o susine e un frutto che matura all’inizio dell’estate e pertanto e facile reperirle in questo periodo.

Che siano rosse , gialle, verdi o viola ricordate che hanno un apporto di fibre molto buono e poi sono molto utili contro l’invecchiamento grazie al loro potere antiossidante.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-dolce-con-le-prugne-rosse/
#dolci #delizie #cucina #cucinaitaliana #prugnerosse #fruttadistagione #isidorocostabilephotographer
Rigatoni con crema di fagiolini patate e stracciat Rigatoni con crema di fagiolini patate e stracciatella.
Estate sinonimo di mare, riposo e belle avventure senza dimenticare la cucina.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-rigatoni-con-crema-di-fagiolini-patate-e-stracciatella/
#stracciatella #fagiolini #patate @food #isidorocostabilephotographer
Nidi di zucchine con uova e stracciatella. Zucchin Nidi di zucchine con uova e stracciatella.
Zucchine a go go questa settimana e non credo che finirà qui. Altre ricette sono in programma in questi giorni.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-nidi-di-zucchine-con-uova-e-stracciatella/
#zucchine #stagionalità #pancetta #stracciatella #uova #food #blogger #isidorocostabilephotographer
Paccheri con sugo alla marinara e trippa. Quando l Paccheri con sugo alla marinara e trippa.
Quando lavoravo in macelleria il “masto” mi faceva appendere il cartello fuori alla macelleria “oggi tenimm a trippa e pure o’ fegato”. A quanto pare anche se qualcosa e cambiato il martedì rimane per molti il giorno delle “frattaglie”.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-paccheri-con-sugo-alla-marinara-e-trippa/
Arrosto di maiale e salsiccia alla marinara. La se Arrosto di maiale e salsiccia alla marinara.
La semplicità e l’utilizzo di pochissimi ingredienti di qualità, che poi risultano essere alla base di quasi tutti i piatti della cucina napoletana., fa si che oggi si vada affermando sempre di piu nel mondo con i suoi classici piatti
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-arrosto-di-maiale-e-salsiccia-alla-marinara/
#salsiccia #costoletta #maiale #sugoallamarunara #food #blogger #cucinaitaliana #isidorocostabilephotographer
Fusilli con zucchine e crema di formaggio. E il pe Fusilli con zucchine e crema di formaggio.
E il periodo o meglio dire la stagionalità delle zucchine.
La zucchina e uno degli ortaggi piu utilizzati in cucina, esso si presta a una miriade di combinazioni: Fritte, scaldate, alla parmigiana, al forno, frittate ecc https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-fusilli-con-zucchine-e-crema-di-formaggio/
#zucchine #ortaggi #estate #formaggi #fusilli #cucinanapoletana #isidorocostabilephotographer
Cornetto bello ripieno di crema al limone e fragol Cornetto bello ripieno di crema al limone e fragole. Ogni tanto un dolce aiuta a riconciliarsi con la vita.
Fettuccine Alfredo. Un piatto questo molto apprez Fettuccine Alfredo.

Un piatto questo molto apprezzato in America, ma che nasce da una bella storia d'amore a Roma.(A dish much appreciated in America, but which comes from a beautiful love story in Rome.)
Se amate leggere le belle storie. e vi piace la cucina basta che voi seguiate il link per questa storia e per le tante altre che ci sono sul blog.(If you love reading good stories. and you like to cook just follow the link for this story and for the many others that are on the blog.)
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-fettuccine-allalfredo/
#love #Roma #America #cucinaitaliana #blog #blogger #food #parmigianoreggiano #isidorocostabilephotographer
Spaghetti con friggitelli e crema di formaggio. S Spaghetti con friggitelli e crema di formaggio.

Se dico simmental , cipolla e spaghetti…. !!! Credo che tutti o quasi una volta nella vita lo abbiamo mangiato. Allora come poterlo fare diventare ancora piu interessante..???
Seguite il blog e lo scoprirete.... 
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-spaghetti-con-friggitelli-e-crema-di-formaggio/
#Formaggio #spaghetti #cucina #cucinaitaliana #food #blogger #isidorocostabilephotographer
Cheeseburger. Io un bel morso glielo darei molto v Cheeseburger.
Io un bel morso glielo darei molto volentieri a questo bel....... panino che pensavate voi...!!!😁😁😁😁😁
Per questo panino ho utilizzato: Cheddar, maionese, uovo a occhio di bue, anelli di cipolla bianca, tanta rucola, pomodori e un'hamburger molto spesso preparato con cipolla pepe, paprika dolce, semi di finocchietto e della buona carne macinata di manzo...... Buon Appetito a tutti voi.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/
#Burger #cheeseburger #hamburger #food #isidorocostabilephotographer
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/rice https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-frittata-di-finocchi-con-paprika-dolce/

#finocchi #frittata #uova #food #blog #blogger #cucinaitaliana #isidorocostabilephotographer
Risotto con cuore di finocchio e colatura di robio Risotto con cuore di finocchio e colatura di robiola.
Ci sono piatti che una volta che li hai assaggiati ti fanno rimango impressi piacevolmente e anche questo Risotto con cuore di finocchio e colatura di robiola ne fa parte.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-risotto-con-cuore-di-finocchio-e-colatura-di-robiola/
#robiola #formaggio #risotto #verdure #finocchio #cucinaitaliana #food #blog #blogger #isidorocostabilephotographer
Cous cous alla bella Napoli. Oggi un piatto ottimo Cous cous alla bella Napoli.
Oggi un piatto ottimo per l’approssimarsi della bella stagione e stare cosi un pò lontano dai fornelli. Buonissimo caldo ma freddo e un’esplosione di profumi ed un gusto molto delicato.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-cous-cous-alla-bella-napoli/
#couscous #verdure #alici #tarallonapoletano #cucinanapoletana #blog #food #isidorocostabilephotographer
Carica altro… Segui su Instagram

Pagine

  • La storia di Pomo d’0ro.
  • Mi presento.
    • Il mio sogno nel cassetto.
  • Perchè iscriversi al blog
  • Ricordi d’infanzia.

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Cucina tradizionale napoletana
  • Antipasti
    • Finger food
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Dolci
  • Pizze e Focacce
  • Basi utili in cucina
    • Piatti di recupero.
    • Aromi e Spezie
    • La storia di Pomo d’0ro.
    • Lquori – conserve
  • Il mondo in cucina
    • Romania
    • Stati Uniti
    • Inghilterra
    • Egitto
    • Francia