Crea sito
Blog di antichisapori

La cucina è il mio hobby . Passione e innovazione per regalare delle ricette classiche rinnovate nel gusto e semplificate al massimo

  • Home
  • Cucina tradizionale napoletana
  • Antipasti
    • Finger food
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Dolci
  • Pizze e Focacce
  • Basi utili in cucina
    • Piatti di recupero.
    • Aromi e Spezie
    • La storia di Pomo d’0ro.
    • Lquori – conserve
  • Il mondo in cucina
    • Romania
    • Stati Uniti
    • Inghilterra
    • Egitto
    • Francia

Tag: olio

Graffe napoletane con patate.
Scritto il Febbraio 6, 2019Febbraio 6, 2019
Pubblicato inDolci

Graffe napoletane con patate.

Graffe napoletane con patate. Non bisogna per forza aspettare il Carnevale o le feste per…
Uove svestite su nidi di polenta.
Scritto il Febbraio 13, 2017Dicembre 11, 2017
Pubblicato inSecondi piatti

Uove svestite su nidi di polenta.

Uove svestite su nidi di polenta. Creazione per palati fini. Ricetta esclusivamente Torrese, creata da…
Pasta e patate
Scritto il Gennaio 15, 2017Ottobre 27, 2017
Pubblicato inPrimi piatti

Pasta e patate

Pasta e patate. Certamente non è un piatto da ristorante. Ma e difficile anche trovarli…
Spaghetti risottati con sugo di polpo.
Scritto il Settembre 30, 2016Dicembre 30, 2017
Pubblicato inPrimi piatti

Spaghetti risottati con sugo di polpo.

Spaghetti risottati con sugo di polpo. A  Napoli “ U’ Purp” e “U’purptiello” sono riferite…
Zuppa di fagioli con la scarola.
Scritto il Settembre 20, 2016Febbraio 11, 2022
Pubblicato inCucina tradizionale napoletana , Primi piatti

Zuppa di fagioli con la scarola.

Zuppa di fagioli con la scarola. Partiamo dal fatto che amo i fagioli e vado…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Ultimi Articoli

  • Il babà comme me piace a me.
    5 ore fa

    Il babà comme me piace a me.

  • Pasta "ammischiata" con le lenticchie.
    5 giorni fa

    Pasta "ammischiata" con le lenticchie.

  • Triglie con frittata di cime di fave speziate.
    6 giorni fa

    Triglie con frittata di cime di fave speziate.

  • Calamarata con triglie su crema di cime di fave.
    1 settimana fa

    Calamarata con triglie su crema di cime di fave.

  • Papanasi moldovenesti.
    1 settimana fa

    Papanasi moldovenesti.

Blog di antichisapori sui Social Network

SeguiBlog di antichisapori

Archivi

TAG

aceto (1) aglio (3) amatrice (1) aroma (2) aromi (2) bollire (2) burro (3) cioccolata (4) cipolla (2) cottura (5) court buillon (2) fagioli (2) finocchietto (2) formaggio (3) frittelle (2) guanciale (3) impastare (2) impasto (2) latte (3) limone (2) mozzarella (2) napoli (2) olio (5) pancetta arrotolata (2) pasta (4) patate (8) pepe (2) piselli (2) pizza (2) POLENTA (2) polpo (4) pomodori (4) prezzemolo (2) profumo (3) ragù (2) ricotta (3) Riso (3) rucola (3) sale (4) salsiccia (4) spaghetti (2) succo (2) uova (7) vino (3) zucchero (3)

Commenti recenti

  • antichisapori su Kunafa dolce tipico Egiziano.
  • ilRisoluto su Kunafa dolce tipico Egiziano.
  • antichisapori su Liquore al finocchietto selvatico.
  • Giuseppe Mazzei su Liquore al finocchietto selvatico.
  • antichisapori su Le basi in cucina: Brodo di prosciutto crudo.

Categorie

  • Antipasti
  • Antipasti e finger food
  • Aromi e Spezie
  • Austria
  • Basi utili in cucina
  • cucina mediorentale
  • Cucina tradizionale napoletana
  • Curiosità
  • Dolci
  • Egitto
  • Finger food
  • Francia
  • Grecia
  • Iinghilterra
  • Il mondo in cucina
  • Indiana
  • Inghilterra
  • Lquori – conserve
  • Messicana
  • MI PRESENTO
  • Piatti di recupero.
  • piatti unici
  • Pizze e Focacce
  • Primi piatti
  • Romania
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Stati Uniti
  • Ungheria

fotoarte60

Triglie con frittata di cime di fave speziate. Pen Triglie con frittata di cime di fave speziate.
Penso che un po tutti apprezziate il gusto delicato delle triglie. Oggi invece ho voluto provare un’accostamento ibrido con il sapore delle cime di fave speziate. E venuto fuori un piatto molto interessante
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/triglie-con-frittata-di-cime-di-fave-speziate/
#triglie #cimedifave #frittata #blog #foodporn #isidorocostabilephotographer
Calamarata con triglie su crema di cime di fave. P Calamarata con triglie su crema di cime di fave.
Piatto che non saprei descrivere a parole. Bisogna assaggiarlo per carpirne tutte le sfumature aromatiche e la grazia del sapore delicato delle triglie.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/calamarata-con-triglie-su-crema-di-cime-di-fave/
#cimedifave #verdura #food #blogger #triglie #calamarata #sugo #isidorocostabilephotographer
Papanasi moldovenesti. Questo di oggi e un dolce r Papanasi moldovenesti.
Questo di oggi e un dolce rumeno molto buono ed e facilissimo da fare. E come in ogni regione ognuno ha la sua ricetta personalissima, pertanto quella che mi appresto a presentarvi e quella che amo di più.
Molti forse non sanno che le prime ciambelle (papanasi) apparse in Romania fù ad opera dei romani , quando essi facevano parte del grande Impero Romano. https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/papanasi-moldovenesti/
#frittelle #Romania #tradizioni #cucina #dolci #blog#food #isidorocostabilephotographer
Melanzane fritte Vinete prajite Bucătăria român Melanzane fritte Vinete prajite Bucătăria românească.

Oggi un piatto della cucina rumena.
Per noi napoletani le “mulignana” e sacra. Ma dobbiamo anche essere aperti verso altre culture culinarie. La cucina non ha frontiere e io aggiungerei per fortuna.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/melanzane-fritte-vinete-prajite-bucataria-romaneasca/
#melanzane #Romania #cucinarumena #frittura #blog #blogger #isidorocostabilephotographer
Girelle di pasta sfoglia con porchetta e friariell Girelle di pasta sfoglia con porchetta e friarielli.

Un’antipasto o semplicemente uno snack con gli amici…? I miei amici invece hanno aggiunto “l’importante e che siano buoni”. Dopo avere visto che le Girelle di pasta sfoglia con porchetta e friarielli. sono scomparsi subito non mi sono posto il problema.https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/girelle-di-pasta-sfoglia-con-porchetta-e-friarielli/
#friarielli #pastasfoglia #snack #porchetta #cucinaitaliana #cucinanapoletana #blog #food #isidorocostabilephotographer
Buon 1° Maggio a tutti voi. La mia crostata di p Buon 1° Maggio a tutti voi.

La mia crostata di pere e crema pasticcera.

Ci sono dolci che a volte evito, tipo quelli dove si deve utilizzare la pasta frolla. ma oggi ho voluto provare a farlo. Cosi aiutato dallo chef pasticciere amico mio ho realizzato La mia crostata di pere e crema pasticcera.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/la-mia-crostata-di-pere-e-crema-pasticcera/
#dolci #dolcifattincasa #pere #frutta #cucina #isidorocostabilephotographer #food #blog #blogger
Paccheri con friggitelli e calamaretti. Credo che Paccheri con friggitelli e calamaretti.

Credo che dopo l’ennesima ricetta con oi paccheri , qualcuno di voi si sarà chiesto “ma questo mangia solo questo tipo di pasta…???”.
E che vi devo dire….!!! E un tipo di pasta che amo moltissimo e poi quando il condimento e quello giusto come quello di oggi arricchisce il piatto donando gusto e sapore.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/paccheri-con-friggitelli-e-calamaretti/
#friggitelli #paccheri #Napoli #cucinanapoletana #cucinaitaliana #cucina#isidorocostabilephotographer #blogger #food
Filetto di merluzzo su crema di fagioli. A volte c Filetto di merluzzo su crema di fagioli.
A volte ci sono piatti che puoi utilizzarli come un primo o anche come un secondo. Ma potrebbe essere anche un piatto unico. E questo piatto e uno di quelli.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/filetto-di-merluzzo-su-crema-di-fagioli/
#merluzzo #filettidimerluzzo #olivedigaeta #fagioli #fagioli borlotti #piattounico #cucinare #foodporn #food #cibo#blog #isidorocostabilephotographer
Paccheri con cipolla e prosciutto crudo. Quando l Paccheri con cipolla e prosciutto crudo.

Quando l’hanno assaggiata tutti erano convinti che fosse una sorte di genovese e invece…. E venuto fuori un piatto straordinario che mi porta a dire “da leccarsi i baffi” Zia Maria non e riferito a te 🙂 🙂 🙂 .
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/paccheri-con-cipolla-e-prosciutto-crudo/
#prosciuttocrudo #paccheri #cucinanapoletana #cucinaitaliana #cucina #blog #food #isidorocostabilephotographer
Carciofi con pomodorini e paccheri. Un primo piatt Carciofi con pomodorini e paccheri.
Un primo piatto molto ben equilibrato. La sapidità del guanciale mitiga l’acidità dei pomodori e il sapore delicato dei carciofi.
Quello che ne esce fuori e un piatto da provare assolutamente.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/carciofi-con-pomodorini-e-paccheri/
#carciofo #paccheri #pastatipicanapoletana #blog #cucinaitaliana #isidorocostabilephotographer
Patate speziate con prosciutto crudo e cipolla. Co Patate speziate con prosciutto crudo e cipolla.
Cottura dietetica…? Certo che si può fare. Infatti o voluto creare qualcosa di nuovo che mi trasportasse nei paesi Orientali ricchi di profumi e dalle mille spezie.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/patate-speziate-con-prosciutto-crudo-e-cipolla/
#cipollabianca #prosciuttocrudo #spezie #oriente #sapori #profumi #cucinaitaliana #blog #blogger #food #isidorocostabilephotographer
Rigatoni alla puttanesca. Questo e uno dei piatti Rigatoni alla puttanesca.
Questo e uno dei piatti che faccio spesso.
Un piatto che racchiude tutti i sapori di Napoli e della Campania.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/rigatoni-alla-puttanesca/
#cucinanapoletana #Napoli #eccellenzaitaliana 
#eccellenzacampania #piennolo #piennolodelvesuvio #blog #blogger #isidorocostabilephotographer
Dite quello che volete ma per me non e Pasquetta s Dite quello che volete ma per me non e Pasquetta senza il casatiello.
Buona Pasqua a tutti voi.

Casatiello napoletano e la sua storia.

 Il casatiello napoletano è una preparazione tipicamente dell’area napoletana questo e risaputo. Molti a volte lo confondo con il “Tortano” altro simbolo dell’abbondanza e della ricchezza, tutte e due vengono preparati a Pasqua. Potremmo dire ” il ricco e il povero”. Oggi invece parliamo del casatiello napoletano bello e ricco di ingredienti, immancabile il salame napoletano e cicoli, arricchito da uova sode, pecorino grattugiato, pancetta e provolone piccante della zona vesuviana.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/casatiello-napoletano-e-la-sua-storia/
#casatiello #napoli #cucinatradizionale #Pasqua #Pasquetta #tradizionipopolari #food #blogger #foodblogger #isidorocostabilephotographer
Questo dolce e dedicato a tutti coloro che si prod Questo dolce e dedicato a tutti coloro che si prodigano per la pace nel mondo e assistenza agli anziani e bambini
***********************************************************************
Dolce tipico Pasquale “o’ panariell”.
Perche questo dolce…???
Nella storia popolare si narra che questo dolce veniva regalato durante la Pasqua per augurare a chi lo riceveva salute, fortuna e tanta felicità.
E una vecchia ricetta tradizionale relegata solo alla piana del Sele: Campagna, Eboli, ecc ecc
.https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/dolce-tipico-pasquale-o-panariell/
#tradizionepasquale #tradizionenapoletana #cucinatradizionale #pianadelsele #dolce #blog #food #isidorocostabilephotographer
La pastiera dolce di pasta o meglio dire di “Fer La pastiera dolce di pasta o meglio dire di “Ferellini” ( il nome deriva dal tipo di pasta che si usa) è una di essa. Il dolce nasce presumibilmente a Torre del Greco, una città conosciuta in tutto il mondo per la lavorazione del corallo, del cammeo e da un bel pò anche dalla buona cucina
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/pastiera-dolce-ferellini-2/
#torredelgreco #dolcetradizionale #cucinanapoletana #tradizionipasquali #cucinaitaliana #food #blogger #foodblogger #spaghettini #isidorocostabilephotographer
Questi sono i giorni che precedono la Pasqua. In o Questi sono i giorni che precedono la Pasqua. In ogni Regione d'Italia, forni e fornelli sono impegnati nella preparazione dei dolci Pasquali. Nella mia amata Napoli sulle tavole nei giorni di festa non può mancare il casatiello, la pastiera di grano e almeno nella mia casa la pastiera di "ferellini dolce".
Oggi inizio a pubblicare alcuni dolci e non solo della tradizione napoletana.
E tu a quale Regione tradizionale appartieni e quali sono i dolci tipici Pasquali della vostra Regione.....????
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/a-pastiera-dolce-tipico-napoletano/
#pastieradigrano #frolla #dolcenapoletano #dolcecucinaitaliana #cucinatradizionale #blog #foodblogger #isidorocostabilephotographer
Spaghetti con filetto di boga al pomodoro. “Occh Spaghetti con filetto di boga al pomodoro.
“Occhio di bue”. Non avete sbagliato ricetta, non parliamo di uova ma e la traduzione letterale dal greco di bòōps (boga)
Le sue carni tenere e succose hanno un vago sentore di merluzzo e nel passato i medici lo prescrivevano ai bimbi e agli anziani
debilitati al posto del merluzzo introvabile e molto costoso.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/spaghetti-con-filetto-di-boga-al-pomodoro/
#boga #spaghetti #pinnolodelvesuvio #cucinanapoletana #cucinaitaliana #cucina #blogger #food #isidorocostabilephotographer
Pollo con gorgonzola noci e pere. A volte le cose Pollo con gorgonzola noci e pere.

A volte le cose piu strane e impensabili accadono. Ciò non capita per un caso, ma dalla voglia di provare e creare nuovi sapori.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/pollo-con-gorgonzola-noci-e-pere/
#piattigourmet #cucinaitaliana #pollo #gorgonzola #pere #secondipiatti #blog #food #isidorocostabilephotographer
Buon 1° Aprile a tutti voi. Orecchiette con crem Buon 1° Aprile a tutti voi. 
Orecchiette con crema bicolore. Due creme unite da un comune denominatore " pura fantasia". 
Io credo che la fantasia sia il motore in cucina accompagnata dalla passione, senza queste due cose non credo che avremmo ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo portando tra i primi posti la nostra cucina italiana. Buon Appetito e alla prossima ricetta. https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/orecchiette-con-crema-bicolore/à
#cucinaitaliana #isidorocostabilephotographer #blogger #foodblogger #orecchiette #broccoli #food
Broccolo barese con cipolla stufata. Un piatto qu Broccolo barese con cipolla stufata.

Un piatto quello di oggi adatto ai vegani e vegetariani, alla fine basta eliminare solo le alici sott’olio.

Un contorno abbastanza interessante ma io lo mangio come un secondo normale visto che vado pazzo per le verdure e soprattutto le alici.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/broccolo-barese-con-cipolla-stufata/
#broccolobarese #broccolo #cipolla #cucinaitaliana #cucina #bloog #food #blogger #isidorocostabilephotographer
Carica altro… Segui su Instagram

Pagine

  • La storia di Pomo d’0ro.
  • Mi presento.
    • Il mio sogno nel cassetto.
  • Perchè iscriversi al blog
  • Ricordi d’infanzia.

Tema Seamless Altervista Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Cucina tradizionale napoletana
  • Antipasti
    • Finger food
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Dolci
  • Pizze e Focacce
  • Basi utili in cucina
    • Piatti di recupero.
    • Aromi e Spezie
    • La storia di Pomo d’0ro.
    • Lquori – conserve
  • Il mondo in cucina
    • Romania
    • Stati Uniti
    • Inghilterra
    • Egitto
    • Francia