Crea sito
Blog di antichisapori

La cucina è il mio hobby . Passione e innovazione per regalare delle ricette classiche rinnovate nel gusto e semplificate al massimo

  • Home
  • Cucina tradizionale napoletana
  • Antipasti
    • Finger food
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Dolci
  • Pizze e Focacce
  • Basi utili in cucina
    • Piatti di recupero.
    • Aromi e Spezie
    • La storia di Pomo d’0ro.
    • Lquori – conserve
  • Il mondo in cucina
    • Romania
    • Stati Uniti
    • Inghilterra
    • Egitto
    • Francia

Tag: vino

Friarielli: Strudel di Friarielli e salsiccia
Scritto il Gennaio 22, 2019Gennaio 19, 2019
Pubblicato inpiatti unici

Friarielli: Strudel di Friarielli e salsiccia

Friarielli: Strudel di Friarielli e salsiccia. I napoletani con il loro proverbiale ingegno fecero dei…
Castagne arrostite a modo mio.
Scritto il Novembre 4, 2018Ottobre 22, 2021
Pubblicato inBasi utili in cucina

Castagne arrostite a modo mio.

Castagne arrostite a modo mio. Siamo nel periodo autunnale, Nei boschi un’esplosione di colori ci…
Farfalle mare e monti “A modo mio”.
Scritto il Settembre 18, 2016Novembre 22, 2020
Pubblicato inCucina tradizionale napoletana , Primi piatti

Farfalle mare e monti “A modo mio”.

Farfalle mare e monti “A modo mio”. Con questa ricetta molto tempo fa partecipai ad…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Ultimi Articoli

  • Pomodori ripieni di riso e basilico.
    5 giorni fa

    Pomodori ripieni di riso e basilico.

  • Spaghetti con tonno e parmigiana di zucchine.
    1 settimana fa

    Spaghetti con tonno e parmigiana di zucchine.

  • Spaghetti al mio pesto di basilico.
    1 settimana fa

    Spaghetti al mio pesto di basilico.

  • Melanzane al forno alla mia maniera.
    2 settimane fa

    Melanzane al forno alla mia maniera.

  • Insalata di fusilli con pomodori alla napoletana.
    2 settimane fa

    Insalata di fusilli con pomodori alla napoletana.

Blog di antichisapori sui Social Network

SeguiBlog di antichisapori

Archivi

TAG

aceto (1) aglio (3) amatrice (1) aroma (2) aromi (2) bollire (2) burro (3) cioccolata (4) cipolla (2) cottura (5) court buillon (2) fagioli (2) finocchietto (2) formaggio (3) frittelle (2) guanciale (3) impastare (2) impasto (2) latte (3) limone (2) mozzarella (2) napoli (2) olio (5) pancetta arrotolata (2) pasta (4) patate (8) pepe (2) piselli (2) pizza (2) POLENTA (2) polpo (4) pomodori (4) prezzemolo (2) profumo (3) ragù (2) ricotta (3) Riso (3) rucola (3) sale (4) salsiccia (4) spaghetti (2) succo (2) uova (7) vino (3) zucchero (3)

Commenti recenti

  • antichisapori su Kunafa dolce tipico Egiziano.
  • ilRisoluto su Kunafa dolce tipico Egiziano.
  • antichisapori su Liquore al finocchietto selvatico.
  • Giuseppe Mazzei su Liquore al finocchietto selvatico.
  • antichisapori su Le basi in cucina: Brodo di prosciutto crudo.

Categorie

  • Antipasti
  • Antipasti e finger food
  • Aromi e Spezie
  • Austria
  • Basi utili in cucina
  • cucina mediorentale
  • Cucina tradizionale napoletana
  • Curiosità
  • Dolci
  • Egitto
  • Finger food
  • Francia
  • Grecia
  • Iinghilterra
  • Il mondo in cucina
  • Indiana
  • Inghilterra
  • Lquori – conserve
  • Messicana
  • MI PRESENTO
  • Piatti di recupero.
  • piatti unici
  • Pizze e Focacce
  • Primi piatti
  • Romania
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Stati Uniti
  • Ungheria

fotoarte60

Pomodori ripieni di riso e basilico. Oggi acconte Pomodori ripieni di riso e basilico.

Oggi accontento un po tutti con questo piatto. Vegani, vegetariani avranno una ricetta in piu da conservarsi.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-pomodori-ripieni-di-riso-e-basilico/
#pomodoriripieni #riso #basilico #food #blogger #isidorocostabilephotographer
Spaghetti con tonno e parmigiana di zucchine. Per Spaghetti con tonno e parmigiana di zucchine.
Per fare questo piatto due sono le alternative o la si fa di sana pianta o si puo riciclarla se ne abbiamo fatta abbondante ed rimasta sola soletta nel frigo. Ovviamente mi riferisco alla parmigiana di zucchine.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-spaghetti-con-tonno-e-parmigiana-di-zucchine/
#parmigianadizucchine #food #blog #isidorocostabilephotographer #parmigiano #basilico
Spaghetti al mio pesto di basilico. E sempre bene Spaghetti al mio pesto di basilico.
E sempre bene specificare quando si tratta di pesto al basilico.
I cultori di questa specialità non ne abbiano a male , ma parlo della mia ricetta personale quest’oggi.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-spaghetti-al-mio-pesto-di-basilico/
#pesto #pestoamodomio #basilico #food #cucinaitaliana #isidorocostabilephotographer
Provola con salsa alla pizzaiola. A Napoli quando Provola con salsa alla pizzaiola.

A Napoli quando si cucina, molti piatti diventano “alla pizzaiola”.
Ebbene…. !!! Cosa li rende cosi particolari..??? Dovete sapere che la pizza noi l’abbiamo nel sangue e già questo termine ci appare chiaro sin da subito.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/provola-con-salsa-alla-pizzaiola/
#pizzaiola #provola #cucinanapoletana #food #blog #isidorocostabilephotographer
Melanzane al forno alla mia maniera. Prediligo mol Melanzane al forno alla mia maniera.
Prediligo molto la cucina quella semplice e vedo che in famiglia mette tutti d’accordo. Come si dice “la semplicità paga sempre” ma sono sempre io che lavoro 🙁 🙂 :)….
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-melanzane-al-forno-alla-mia-maniera/
#BLOG #FOOD#CUCINA #pizzettedimelanzana #provola #melanzane #isidorocostabilephotographer
"Estate, si balla...." Recita cosi una canzone div "Estate, si balla...." Recita cosi una canzone diventata tormentone cosi
E noi invece balliamo davanti ad una bella e fresca Insalata di fusilli con pomodori alla napoletana.
Continuiamo con la saga dei piatti freddi con pasta all’insalata.
Oggi però e tutta di marca napoletana avendo utilizzato l’eccellenza Campana.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-insalata-di-fusilli-con-pomodori-alla-napoletana/
#blog #food #eccellenzacampana #cucinanapoletana #fusilli #isidorocostabilephotographer
Filetto di merluzzo alla bella Napoli. Quando scr Filetto di merluzzo alla bella Napoli.

Quando scriviamo una ricetta e questa deve attirare l’attenzione dei lettori che si fà…???

Ci s’inventa titoli molto fantasiosi tipo questa del Filetto di merluzzo alla bella Napoli. Essa non e altro che una semplice salsa alla marinara.
Premunitevi di tanto buon pane fresco e fragrante perché dalla scarpetta qui non si scappa.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-filetto-di-merluzzo-alla-bella-napoli/
#food #foodporn #foodblogger #isidorocostabilephotographer #filettodimerluzzo #pomodori #cucinanapoletana
Gnocchetti sardi all’insalata di verdure di stag Gnocchetti sardi all’insalata di verdure di stagione..
Chissà perché in estate si consuma molto piu pasta. Tante sono le versioni all’insalata preparate per combattere la calura estiva, ma inevitabilmente utilizziamo la pasta
.https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/gnocchetti-sardi-allinsalata-di-verdure-di-stagione/
#food #blogger #isidorocostabilephotographer #gnocchettisardi #zucchine #pomodori #fagiolini #insalate
Medaglioni di melanzane farcite con robiola. Inizi Medaglioni di melanzane farcite con robiola.
Inizio da subito prima di inoltrarci nella spiegazione di questa ricetta col dirvi che la dovete provare assolutamente.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-medaglioni-di-melanzane-farcite-con-robiola/
#melanzana #ripieno #blog #cucinanapoletana #cucinareconpassione #isidorocostabilephotographer #robiola
Polpette di zucchine e patate speziate. Napoli e t Polpette di zucchine e patate speziate.
Napoli e tutta la Campania ama le polpette e ultimamente le vediamo con gli ingredienti piu disparati.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-polpette-di-zucchine-e-patate-speziate/

#polpette #napoli #campania #food #blogger #isidorocostabilephotographer
Fettuccine di farina di lenticchie rosse con porch Fettuccine di farina di lenticchie rosse con porchetta.
Presentare una ricetta nuova per certi versi e sempre difficile, poi avendo una chiara connotazione di piatto tipico invernale e dura, ma alle tentazioni non si comanda.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-fettuccine-di-farina-di-lenticchie-rosse-con-porchetta/
#lenticchierosse #farinadilenticchierosse #porchetta #funghiporcini #blog #food #isidorocostabilephotographer
Filetto di merluzzo fritto con insalata mista. Pia Filetto di merluzzo fritto con insalata mista.
Piatto bello ricco fresco e nutriente quello che vi propongo oggi. 
Il merluzzo in casa mia si mangiava solo se uno era malato. E cosi almeno nella nostra famiglia lo mangiavamo di rado. Crescendo invece le cose sono cambiate.😀https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-filetto-di-merluzzo-fritto-con-insalata-mista/
#filettodimerluzzo #merluzzo #insalatamista #isidorocostabilephotographer #cucina #cucinanapoletana #food #blogger
Dita degli Apostoli alla napoletana. Dolce o sala Dita degli Apostoli alla napoletana.

Dolce o salato la ricetta di oggi ..???

Grazie al mio lavoro incontro gente e vedo posti dell’entroterra Campano e ogni volta porto con me ricordi bellissimi e qualche ricetta antica.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/dita-degli-apostoli-alla-napoletana/
#ditadegliapostoli #cucinanapoletana #cucina #food #blogger #isidorocostabilephotographer
Gnocchetti sardi con crema di piselli e salsiccia. Gnocchetti sardi con crema di piselli e salsiccia.
Onestamente non e un piatto leggero,. Ma sarà proprio cosi…???, Comunque sia, una volta ogni tanto possiamo fare una “pazzia” .
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-gnocchetti-sardi-con-crema-di-piselli-e-salsiccia/
#gnocchettisardi #piselli #cucinaitaliana #cucina #food #blogger #isidorocostabilephotographer
Polpette di melanzane con sugo di pomodoro. Oggi Polpette di melanzane con sugo di pomodoro.

Oggi avevo voglia di polpette al sugo ma non avevo carne macinata. E secondo voi non le facevo…!!!

Deliziose per davvero, una tira l’altra e ci vuole ben poco a capire che tutti aspettano la scarpetta. Buon Appetito e alla prossima ricetta.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/polpette-di-melanzane-con-sugo-di-pomodoro/
#amocucinare #cucinachepassione #polpettedimelanzane #cucinanapoletana #isidorocostabilephotographer
Paccheri con trippa alla marinara con stracciatell Paccheri con trippa alla marinara con stracciatella.
Il palato a volte e ingannevole ciò che ti piace non sempre e in linea con i gusti altrui.
Cosi noi appassionati di cucina cerchiamo di consigliare dei piatti che possono essere adattabilissimi secondo i propri gusti
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-paccheri-con-trippa-alla-marinara-con-stracciatella/
#trippa #stracciatella #pomodori #paccheri #food #cucinare #isidorocostabilephotographer
Cecatielli con crema di peperoni e pollo. Nessuna Cecatielli con crema di peperoni e pollo.
Nessuna deformazione della vista. Ma e solo un formato di pasta tradizionale del Sannio.
La storia o leggenda s’intreccia intorno al nome dei “cecatielli” che nasce nella notte dei tempi
Se amate la lettura vi consiglio di addentrarvi nell'articolo e scoprirete la storia dei cecatielli. E non perdetevi il finale.
Cumm so cattiv oggi... .) :) :)
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-cecatielli-con-crema-di-peperoni-e-pollo/
#pastafresca #cucinatradizionale #paupisi #sagradelcecatiello #food #blogger #isidorocostabilephotographer
Rigatoni con portulaca al filetto di pomodorini de Rigatoni con portulaca al filetto di pomodorini del Vesuvio.
In dialetto napoletano questa erbetta la chiamiamo ” pucchiacchella” e prende nomi diversi man mano che si sale o si scende lo stivale. Per molti e un’erba infestante, invece la portulaca questo e il nome di questa piantina e un’erba che ha proprietà curative importanti ed e ottima per insaporire i nostri piatti.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/rigatoni-con-portaluca-al-filetto-di-pomodorini-del-vesuvio/
#portaluca #blog #pomodoripiennolo #cucinanapoletana #cucinaitaliana #isidorocostabilephotographer
Spuma di melone cantalupo. Come potremmo definirl Spuma di melone cantalupo.

Come potremmo definirla questa ricetta. Sappiamo che e fresca, sappiamo che non dobbiamo accendere fornelli (dopo questa notizia le mamme le sento urlare dalla gioia). Nel frattempo che voi ci pensate io la provo aggiungendo dei pezzi di melone alla spuma.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/spuma-di-melone-cantalupo/
#melonecantalupo #spumadimelone #dessert #blog #blogger #food #cucinaitaliana #isidorocostabilephotographer
Malloreddus alla campidanese La Sardegna non e fam Malloreddus alla campidanese
La Sardegna non e famosa solo per le sue spiagge e il suo mare azzurro e incontaminato. La Sardegna e anche sinonimo di buona cucina.
Paese di mare si pensa subito a piatti di pesce e invece molto apprezzati sono i prodotti della terra.
https://blog.giallozafferano.it/antichisapori/ricetta-malloreddus-alla-campidanese/
#piattiregionali #Sardegna #food #vacanze #blogger #foodblogger #isidorocostabilephotographer
Carica altro… Segui su Instagram

Pagine

  • La storia di Pomo d’0ro.
  • Mi presento.
    • Il mio sogno nel cassetto.
  • Perchè iscriversi al blog
  • Ricordi d’infanzia.

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Cucina tradizionale napoletana
  • Antipasti
    • Finger food
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Dolci
  • Pizze e Focacce
  • Basi utili in cucina
    • Piatti di recupero.
    • Aromi e Spezie
    • La storia di Pomo d’0ro.
    • Lquori – conserve
  • Il mondo in cucina
    • Romania
    • Stati Uniti
    • Inghilterra
    • Egitto
    • Francia