I filetti di aringa e mandorle al profumo di limone sono un secondo piatto molto saporito e gustoso, serviti con un pizzico di timo per dare un tocco di freschezza in più, vi conquisteranno con la loro carne morbida e avvolta da una panatura croccante! Semplici da preparare e cuocere in padella, questi filetti sono ottimi gustati sia caldi che freddi.
I filetti di aringa puoi trovarli negli ipermercati o nelle pescherie ben fornite.
Curiosità: L’aringa è un pesce economico e molto ricco dal punto vista nutrizionale, possiede infatti un ottimo apporto di acidi grassi polinsaturi essenziali ed in particolar modo di acido alfa-linolenico (esponente della famiglia omega3).
Tratto da Mypersonaltrainer

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: circa 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2
- Costo: Economico
Ingredienti
-
4 Filetti di aringa (freschi o decongelati)
-
100 g Mandorle pelate
-
1 cucchiaio Pangrattato
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
2-3 pizzichi Sale fino
-
1-2 rametti Timo limonato
-
mezzo Succo di limone
-
100 ml Vino bianco secco
Preparazione
-
Lava e asciuga i filetti di aringa tamponandoli delicatamente con della carta assorbente.
Frulla in un mixer le mandorle, ma non polverizzarle, lasciatele un pochino grossolane in modo da ottenere una panatura rustica.
-
Trasferisci le mandorle tritate in una scodella e unisci un cucchiaio colmo di pangrattato. Spennella con dell’olio extra vergine i filetti di aringa da ambo i lati, quindi passali nella scodella per impanarli ben bene.
-
Versa un filo generoso di olio extra vergine in una padella antiaderente, e appena sarà un po’ caldo adagia i filetti di aringa, lasciandoli rosolare a fuoco medio basso, girandoli con cura per farli tostare da ambo i lati.
Pubblicità -
Una volta ben tostati e rosolati, spremi sopra il succo di mezzo limone e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare il vino qualche minuto, fino a quando non sentirai più l’odore, alzando la fiamma medio alta in modo da far ritirare un pochino l’intingolo, quindi spegni e aggiustate di sale.
Spolvera i filetti con delle foglioline di timo fresco limonato oppure normale, impiatta e servi!