In realtà ci sono anche dei dolci di Carnevale non fritti, come per esempio il migliaccio napoletano (la ricetta la troverete nella raccolta), ma sono davvero poche!
In questa raccolta troverete una selezione di dolci di Carnevale davvero facili e golosissimi, la maggior parte delle ricette non hanno bisogno di grandi strumenti da cucina, ma il più delle volte basta una ciotola e un cucchiaio per preparare delizie Carnevalesche da gustare in compagnia!
Certo, avete ragione, ci siamo appena ripresi dalle mangiate natalizie, ma ai dolci di Carnevale non si può dire di no! ..e avete ragione anche nel dire che la frittura fa male, ma una volta ogni tanto uno strappo alla regola si può fare, tanto poi abbiamo un anno intero per rimetterci in riga!
Bene, adesso vi lascio alla raccolta di ricette dolci di Carnevale! Se vi interessa qualche ricetta in particolare, vi basterà cliccare sul singolo link e verrete portati direttamente alla ricetta. Salvatevi questa raccolta perchè sarà in continuo aggiornamento!..e già che ci sono, vi lascio il link di un paio di raccolte golose, che sicuramente vi piaceranno! RICETTE DI CROSTATE E SBRICIOLATE FACILI E GOLOSE, RICETTE DI BISCOTTI E DOLCETTI FACILI E VELOCI.
Allora che aspettate? correte a prendere olio e padella, scegliete la ricetta che più vi piace e più vi ispira e mettetevi all’opera con le mie ricette dolci di Carnevale!
Non mi resta che augurarvi buona lettura..e buon Carnevale a tutti!
Seguimi anche su Facebook – Twitter – Pinterest – Instagram

Ricette dolci di Carnevale – Raccolta di ricette










Le castagnole alla panna e mele sono dei dolcetti fritti di Carnevale che si preparano in pochissimo tempo e sono buonissime!Non servono frullatori, planetaria, fruste elettriche, ma solo una ciotola e un cucchiaio ed in 5 minuti l’impasto sarà già pronto per essere fritto! Per la loro preparazione si utilizza la classica panna da cucina..si […]

Le ciambelle di patate sono dei dolci fritti sofficissimi, che si possono preparare a Carnevale, ma anche in ogni momento dell’anno! Sono troppo buone per prepararle solo nel periodo di Carnevale!La loro sofficità è data dalle patate lesse nell’impasto e la loro preparazione è molto semplice.Potete utilizzare una planetaria o il Bimby: la cosa importante, […]

Il berlingozzo è un dolce di Carnevale tipico toscano, che viene preparato con pochi semplici ingredienti.Anche la sua preparazione non presenta grandi difficoltà ed è una ricetta perfetta per la colazione e la merenda..tuffato nel latte, poi, è la fine del mondo!La ricetta originale prevede l’utilizzo del burro: io, però, ho preferito seguire la ricetta […]

Il migliaccio al cioccolato, un dolce cremoso a base di ricotta e semolino, è una golosa variante del classico migliaccio napoletano di Carnevale, ma semplice da preparare come nella versione originale.Quest’anno volevo proporvi anche qualche dolce di Carnevale che non fosse necessariamente fritto…così, dopo aver sperimentato il migliaccio classico (che, tra l’altro, sparì in men […]

Le palline al cacao sono un goloso dolce di Carnevale da preparare in pochissimo tempo! E’ un dolce, infatti, che non prevede tempi di lievitazione, in quanto viene utilizzato il lievito per dolci..l’impasto è semplicissimo da preparare ed in men che non si dica avrete delle palline al cacao da mangiare una dietro l’altra! Sono […]

Le ciambelle fritte alla ricotta senza lievitazione sono dei dolcetti di Carnevale facili e veloci da realizzare, sia con il Bimby che con il procedimento tradizionale. Sono morbidissime e dal buonissimo profumo di agrumi ed è una valida alternativa alle classiche ciambelline lievitate, preparate con il lievito di birra. Queste, infatti, non hanno bisogno di […]

I quadrotti fritti alla crema sono dei dolcetti di Carnevale di cui, sono sicura, vi innamorerete al primo assaggio! Sono morbidissimi, sembra quasi una pasta frolla che si scioglie in bocca e il ripieno di crema e di gocce fuse di cioccolato li rendono ancora più golosi! Tra l’altro sono facilissimi da preparare, non ci […]

I bomboloni alla crema sono una di quelle ricette a cui è davvero difficile resistere! Sono così morbidi, ripieni di crema e golosi che si fa fatica a fermarsi al primo! Certo, non è una di quelle ricette veloci, che si fanno in poco tempo, come, del resto, tutti i lievitati..ma la loro bontà fa […]

Le castagnole alle mele uvetta e pinoli sono un dolce di Carnevale davvero buono e goloso, facile da preparare..e ovviamente fritto! 😀 Queste castagnole sono una tira l’altra, rese ancora più golose dall’aggiunta, nell’impasto, di pezzettino di mela, uvetta e pinoli..una vera delizia! Se cercate altri dolci di Carnevale da preparare proprio in questo periodo, […]

Le castagnole di Carnevale di Iginio Massari sono dei dolci davvero squisiti, una ricetta perfetta che si presta a mille varianti! Da tempo cercavo una ricetta perfetta per le Castagnole, ne ho provate tante e spesso non mi hanno soddisfatto, anche perchè nella maggior parte dei casi, l’impasto rimaneva troppo liquido e alla fine trovavo […]

Le frittelle con ricotta arancia e uvetta sono dei dolcetti golosi, morbidi e profumatissimi!Sono davvero semplici da preparare, non c’è bisogno di fruste, mixer o altro..tutto ciò che vi serve sono una ciotola e un cucchiaio e le vostre frittelle di ricotta saranno pronte in pochissimo tempo!E’ un dolce perfetto nel periodo autunnale e invernale, […]

La schiacciata fiorentina è un dolce toscano antichissimo, una sorta di pane dolce (che, in realtà, non è troppo dolce) aromatizzato all’arancia, dalla forma rettangolare, che viene decorato con zucchero a velo e, in molti casi, viene anche “disegnato” in contrasto con il cacao amaro il simbolo del giglio fiorentino. Era generalmente servito solo il […]

Le graffe con patate sono delle ciambelle sofficissime di Carnevale (anche se, in realtà, sono talmente buone che si possono preparare in qualsiasi periodo dell’anno), che vengono fritte e poi ripassate nello zucchero semolato..il risultato? Che ve lo dico a fare! Sono una nuvola, hanno una mollica talmente morbida che è quasi impalpabile al palato […]

Le frittelle di ricotta sono dei dolci di Carnevale facilissimi e golosi, che si preparano in pochi minuti! Non avrete bisogno di particolari strumentazioni, vi basterà una ciotola e un cucchiaio e in pochissimo tempo avrete già l’impasto pronto da friggere!Sono delle frittelle morbide, talmente morbide che si sciolgono in bocca, hanno una consistenza piacevolissima […]
..e se cercate qualcosa di salato

Le castagnole salate tonno e philadelphia sono un antipasto o contorno di Carnevale molto sfizioso e gustoso, da presentare ai vostri ospiti in questo periodo in cui il fritto va per la maggiore. Sì, lo sappiamo tutti che il fritto fa male, ma ogni tanto un piccolo strappo alla regola si può sempre fare, soprattutto […]

Le zeppole salate alla pancetta sono un antipasto o uno snack davvero sfizioso e gustoso. Sono preparate con una pasta lievitata molto soffice e digeribile, realizzata con poco lievito e un mix di farina 00 e semola rimacinata..oltre ovviamente a gustosissimi cubetti di pancetta, che danno a queste zeppoline un gusto veramente unico! Le zeppole salate […]

Le pettole salate pugliesi, che a Bari vengono chiamate comunemente “popizze” (in altre parti vengono chiamate pittule, frittelle, massa cresciuta), sono dei buonissimi e semplicissimi bocconcini di pasta cresciuta, che vengono fritti in abbondante olio bollente e che vengono mangiati così come sono oppure accompagnano formaggi e salumi. A bari, e più in generale in […]

Le frittelle di zucca e speck sono delle frittelle lievitate che hanno la zucca nell’impasto e sono arricchite da filetti di speck..uno sfizio davvero irresistibile per gli amanti delle ricette con la zucca e soprattutto per gli amanti del salato!Le frittelle alla zucca sono molto semplici da preparare, ma per rendere ancora più morbide vi […]