Tartufi al panettone

Ecco una proposta veloce: i tartufi al panettone!

A Feste finite o perché un prodotto non era proprio il top, per non buttarlo che si fa? Si ricicla!

E come? Con i miei tartufi al panettone per esempio che sono la novità di quest’anno qui sul blog!

Vanno letteralmente a ruba, e li possiamo fare anche con il pandoro. Ci servono pochissimi ingredienti per fare questa simpatica ricetta, ossia la ricotta, il cioccolato e poi le granelle o il cacao per renderli i nostri dolcetti dei veri tartufi! E bastano davvero pochi minuti e nessun passaggio in forno; quindi perché non provarli?

Se il panettone è farcito, saranno ancora più buoni!

Quindi cosa aspettate? Procuratevi gli ingredienti della lista e via in cucina a preparare i tartufi al panettone!

LEGGI ANCHE se hai voglia di riciclare:

Tartufi al panettone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Porzioni15/20
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti

La decorazione dei tartufi è soggettiva; potete diversificare o usare uno solo degli ingredienti citati.

Per l’impasto base dei tartufi al panettone

200 g panettone (o pandoro)
100 g ricotta
50 g liquore (al cacao)
acqua (se occorre)

Per la decorazione dei tartufi

q.b. granella di nocciole
q.b. cocco grattugiato (rapè)
q.b. granella di pistacchi
q.b. cacao amaro in polvere
200 q.b. cioccolato fondente
187,76 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 187,76 (Kcal)
  • Carboidrati 15,38 (g) di cui Zuccheri 3,97 (g)
  • Proteine 4,69 (g)
  • Grassi 11,67 (g) di cui saturi 5,73 (g)di cui insaturi 3,40 (g)
  • Fibre 3,40 (g)
  • Sodio 30,20 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 29 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Come fare i tartufi

– Sbriciolare grossolanamente il panettone, o il pandoro, aggiungere la ricotta, il liquore e l’acqua sufficiente ad avere un impasto lavorabile ma non troppo molle, solo se il panettone è troppo secco (versate l’acqua gradatamente). Impastate aiutandovi con una forchetta o con le mani.

– Formate le palline prelevando piccoli mucchietti di impasto di circa 30 g e tuffateli nel cioccolato fuso e intiepidito.

– Mettete le granelle che volete usare in ciotoline o piattini separati, e rotolate le palline, facendole asciugare su un foglio di carta da forno o stagnola.

conservazione:

I tartufi al panettone si conservano in frigorifero per circa 3/4 giorni, chiusi in un contenitore.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione

Grazie per essere passato!

Seguimi sui social: Facebook – InstagramYouTubePinterest WhatsApp

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.