Crea sito
  • Chi sono
  • Eco & Healthy lifestyle
    • Mangiarsano
      • 15 consigli per mangiare sano
      • Integrale è sempre meglio? Quando dire di no all’integrale
      • Di stagione a
        • Gennaio
        • Febbraio
        • Marzo
        • Aprile
        • Maggio
        • Giugno
        • Luglio
        • Agosto
        • Settembre
        • Ottobre
        • Novembre
        • Dicembre
    • Cosmesi ecobiologica
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Gnocchi
      • Riso, cereali & co
      • Minestre, vellutate & zuppe
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Tofu, seitan & co
    • Frutta
    • Verdura
      • Insalate
    • Dolci
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Crostate
      • Colazione
      • Da frigo & gelati
      • Di carnevale
      • Finger food
      • Muffin & Plumcake
      • Torte soffici
    • Finger food
      • Dolci
    • Bevande
    • Conserve
    • Dal mondo
      • Africa
      • America Latina
      • Asia
      • Europa
      • Medio Oriente
    • Legumi
    • Pane & co
    • Torte salate
    • Raccolte di ricette
  • Dieta e intolleranze
    • Vegetariana
    • Vegan
    • Ayurvedica
    • Detox
    • Senza glutine
    • Senza lattosio
  • Cucina di stagione
    • Autunno
    • Primavera
    • Estate
    • Inverno
  • Cucina naturale a colori
    • Bianco
    • Giallo/Arancione
    • Rosso
    • Verde
    • Viola
    • Multicolor
  • Collaborazioni
    • Media Kit
Sano con gusto – cucina sana, naturale, biologica, golosa

Tag: pesto

Ammogghiu pantesco, pesto di Pantelleria
Pubblicato inEstate, Rosso, Salse/condimenti

Ammogghiu pantesco, pesto di Pantelleria

Silvia
Semplice, sano e genuino, un pesto estivo e dal gusto deciso e mediterraneo, è Ammogghiu Pantesco, il pesto…
Pesto di zucchine e semi di canapa, ricetta vegan senza derivati del latte
Pubblicato inSalse/condimenti, Verde

Pesto di zucchine e semi di canapa, ricetta vegan senza derivati del latte

Silvia
Pesto di zucchine e semi di canapa, pronto in pochi gesti, contiene le fantastiche virtù nutrizionali dei piccoli…
Pesto di pomodori secchi, tofu e olive #vegan #senzalatte
Pubblicato inAntipasti, Rosso, Salse/condimenti, Tofu, seitan & co

Pesto di pomodori secchi, tofu e olive #vegan #senzalatte

Silvia
Un pesto cremoso, 100% vegatale, senza derivati del latte, ma soprattutto molto molto saporito e gustoso. E’  il…
Sformatini freddi di quinoa al pesto di basilico con fagiolini e patate
Pubblicato inPrimi, Riso, cereali & co

Sformatini freddi di quinoa al pesto di basilico con fagiolini e patate

Silvia
Che la quinoa vada di moda non è certo un mistero. Riviste, siti e blog che fino ad…
Pesto di salvia vegano con mandorle e tofu
Pubblicato inSalse/condimenti

Pesto di salvia vegano con mandorle e tofu

Silvia
Questo è il tipico esempio di ricetta nata dall’esigenza di “far fuori” un ingrediente, la salvia. Ne avevo…
Pizzoccheri al pesto di cavolo nero, cannellini e semi di lino
Pubblicato inPrimi

Pizzoccheri al pesto di cavolo nero, cannellini e semi di lino

Silvia
Mi son sempre chiesta perchè i pacchi di pizzoccheri li facciano da un chilo. Se la pasta è…
Gnocchi di zucca e grano saraceno al pesto di frutta secca e salvia (gluten-free)
Pubblicato inAutunno, Giallo/Arancione, Gnocchi, Primi

Gnocchi di zucca e grano saraceno al pesto di frutta secca e salvia (gluten-free)

Silvia
Finalmente ce l’ho fatta a postare questa ricetta! E’ un bel po’ che è in cantiere, l’ho sperimentata…
Spaghetti integrali al pesto di mandorle
Pubblicato inPasta, Primi

Spaghetti integrali al pesto di mandorle

Silvia
Conoscete la spiaggia di Pecorini a Mare nell’Isola di Filicudi? Per chi non la conoscesse si tratta di…
Spaghetti integrali al pesto di broccoli
Pubblicato inPasta, Primi

Spaghetti integrali al pesto di broccoli

Silvia
Era un po’ che ci pensavo e prima della fine dell’inverno volevo proporre un piatto con i gustosi…
Spaghetti integrali al pesto di noci, zucchine e basilico
Pubblicato inPasta, Primi

Spaghetti integrali al pesto di noci, zucchine e basilico

Silvia
Come si suol dire, la necessità aguzza l’ingegno e a volte la creatività è figlia della più spiccia…
Spaghetti al pesto di fave e mandorle
Pubblicato inLegumi, Pasta, Primi

Spaghetti al pesto di fave e mandorle

Silvia
La cucina stagionale mi mette di buon umore, per i suoi sapori, per i suoi benefici, ma anche…

Navigazione articoli

1 2

Benvenuto sul mio blog!

Ciao, mi chiamo Silvia sono una Naturopata specializzata in alimentazione naturale, esperta di Ayurveda e insegnante Yoga.

Prima di tutto, però, sono una grande appassionata di cibo e cucina.

Il mio percorso mi ha portato a comprendere che poche cose come l’alimentazione possono influenzare la nostra salute e il nostro benessere. In questo blog ti parlo di una cucina più sana e naturale con ingredienti freschi e biologici e di uno stile di vita più vicino alla natura. Se vuoi conoscere meglio la mia storia, continua a leggere qui

Segui Sano con Gusto sui social!

cerca una ricetta o un ingrediente

Newsletter

Pratica yoga con me!

Per un benessere globale cura la tua alimentazione e pratica yoga per armonizzare corpo e mente. Segui le mie video lezioni gratuite di yoga su Youtube!

Le vostre ricette preferite

  • Ghee, come farlo in casa
  • Golden milk ayurvedico, la ricetta originale ayurvedica del latte d’oro
  • Centrifugato detox di mela, carota, limone e zenzero
  • Estratto di spinaci e mela verde con sedano e zenzero
  • Olio alla lavanda, ricetta cosmesi fai-da-te
  • Pasta matta integrale, come sostituire la pasta sfoglia pronta con un più salutare prodotto fai-da-te
  • Zuppa di fagioli ai tre aromi, ricetta casalinga
  • Scarpaccia di zucchine, torta salata tradizionale in versione gluten-free

Segui Sano con gusto

Scarica l’e-book Le RIcette Dimenticate

Scarica l’ebook Le Ricette Dimenticate

Sano con gusto – cucina sana, naturale, biologica, golosa

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Chi sono
  • Eco & Healthy lifestyle
    • Mangiarsano
      • 15 consigli per mangiare sano
      • Integrale è sempre meglio? Quando dire di no all’integrale
      • Di stagione a
        • Gennaio
        • Febbraio
        • Marzo
        • Aprile
        • Maggio
        • Giugno
        • Luglio
        • Agosto
        • Settembre
        • Ottobre
        • Novembre
        • Dicembre
    • Cosmesi ecobiologica
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Gnocchi
      • Riso, cereali & co
      • Minestre, vellutate & zuppe
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Tofu, seitan & co
    • Frutta
    • Verdura
      • Insalate
    • Dolci
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Crostate
      • Colazione
      • Da frigo & gelati
      • Di carnevale
      • Finger food
      • Muffin & Plumcake
      • Torte soffici
    • Finger food
      • Dolci
    • Bevande
    • Conserve
    • Dal mondo
      • Africa
      • America Latina
      • Asia
      • Europa
      • Medio Oriente
    • Legumi
    • Pane & co
    • Torte salate
    • Raccolte di ricette
  • Dieta e intolleranze
    • Vegetariana
    • Vegan
    • Ayurvedica
    • Detox
    • Senza glutine
    • Senza lattosio
  • Cucina di stagione
    • Autunno
    • Primavera
    • Estate
    • Inverno
  • Cucina naturale a colori
    • Bianco
    • Giallo/Arancione
    • Rosso
    • Verde
    • Viola
    • Multicolor
  • Collaborazioni
    • Media Kit