I secondi di pesce per la Vigilia sono il cuore del cenone, perfetti per portare in tavola i sapori della tradizione natalizia. Questa raccolta offre tante idee adatte a ogni esigenza, dai piatti più semplici e veloci a quelli più elaborati, senza dimenticare i classici della vigilia di Natale. Se cercate preparazioni che vi permettano di organizzarvi in anticipo, i secondi di pesce in umido sono la scelta ideale. I calamari ripieni, i polipetti alla luciana, il baccalà con i ceci e le seppie con piselli si possono cucinare anche la mattina e riscaldare poco prima di servirli, mantenendo intatti sapore e consistenza. Queste ricette non solo sono pratiche, ma sono anche tra i grandi protagonisti della tradizione natalizia. Per chi preferisce piatti da preparare e gustare al momento, non mancano idee fresche e leggere come la spigola al sale, le sarde a beccafico o la spigola in crosta di patate. E per chi cerca secondi di pesce facili ma d’effetto, piatti come gli anelli di calamari gratinati, i filetti di orata agli agrumi, o il pesce spada grigliato sono perfetti per stupire i vostri ospiti senza troppa fatica. Completate il vostro menu della vigilia accostando questi piatti agli antipasti di pesce per la Vigilia e a degli ottimi primi di pesce raffinati per creare un percorso di gusto indimenticabile. Con queste ricette, sarà facile unire praticità e tradizione, rendendo speciale la vostra vigilia di Natale.
Secondi di pesce per la Vigilia di Natale
Spigola in crosta di patate a sfoglia
Share: Facebook Twitter Pinterest Stampa La spigola in crosta di patate è un secondo piatto veloce da preparare ma di grande effetto. La spigola, o branzino, è un pesce pregiato e dalla carne molto delicata che, per essere gustato al meglio, ha bisogno di cotture semplici, che ne esaltino il sapore senza coprirlo. La spigola […]
Polipetti o moscardini alla luciana
I moscardini alla luciana sono un secondo napoletano semplice e gustoso: i polipetti cotti in umido con pomdoro, olive e capperi sono tenerissimi e saporiti
Baccalà in umido
Il baccalà in umido è un modo semplice e gustoso per cucinare il baccalà o lo stoccafisso, una ricetta tradizionale di molte cucine regionali italiane.
Filetti di pesce all’acqua pazza
I filetti di pesce all’acqua pazza sono un secondo piatto veloce e gustoso, un modo diverso dal solito per gustare il pesce. Che siano freschi o surgelati, a seconda delle disponibilità, i filetti di pesce all’acqua pazza sono un’alternativa al classico pesce al forno, particolarmente indicata d’estate: cuocendo in padella non avremo bisogno di accendere […]
Anelli di calamari gratinati al forno
Gli anelli di calamari gratinati al forno sono un secondo di pesce leggero, facile e veloce. Se non volete friggere questa è un’alternativa light e sfiziosa
Filetti di orata agli agrumi con finocchi marinati
I filetti di orata agli agrumi sono un secondo di pesce facile, veloce e raffinato, con contorno di finocchi marinati sono ideali per le feste!
Sarde a beccafico alla palermitana
Share: Facebook Twitter Pinterest Stampa Le sarde a beccafico sono una ricetta tipica siciliana, ideale sia come secondo che come antipasto sostanzioso. Molto appetitose e semplici da preparare, le sarde a beccafico sono uno dei piatti più noti e amati della cucina siciliana, ma forse non tutti sanno da dove deriva il curioso nome di […]
Calamari ripieni in umido
I calamari ripieni in umido sono un secondo di pesce facile ed economico, con questa ricetta e i consigli avrai calamari morbidi e saporiti!
Spigola o branzino al sale
La spigola o branzino al sale è un secondo piatto leggero e semplice da preparare, che vi permette di gustare nel modo più naturale il sapore eccezionale di questo pesce. La cottura al sale è infatti una tecnica molto antica che consente di cuocere carne e pesce senza l’aggiunta di condimenti.
Seppie e piselli in umido
Seppie e piselli in umido è un secondo semplice e gustoso, che potete cuocere nella pentola tradizionale o in pentola a pressione.
Pesce spada alla griglia con salmoriglio
Il pesce spada alla griglia con salmoriglio è un secondo piatto leggero e gustoso tipico della cucina siciliana, pronto in pochi minuti.
Baccalà con i ceci
Ricetta tradizionale romana del baccalà con i ceci cotto in umido Il baccalà con i ceci è un secondo piatto molto diffuso a Roma e in generale nel centro Italia, una preparazione semplice che risale senza dubbio alla tradizione della cucina povera. Ottimo servito da solo o ancor di più su crostini di pane tostato, […]
Trancio di tonno con aceto balsamico
Il trancio di tonno con aceto balsamico è un secondo piatto veloce e delizioso, un ottimo modo per cuocere il tonno fresco con quel tocco in più che lo rende speciale.
Calamari ripieni con olive e capperi
I calamari ripieni sono un piatto appetitoso e molto versatile. Io li preparo spesso, variando la farcitura, il condimento e il metodo di cottura. Questi sono particolarmente saporiti!
Trota salmonata al cartoccio
La trota salmonata al cartoccio è un secondo piatto molto gustoso e altrettanto semplice e veloce da preparare. L’aggiunta di verdure all’interno del cartoccio lo rende un piatto completo e realizzabile in pochi minuti.
Baccalà a sfincione con patate
Secondo di pesce semplice e gustoso della tradizione palermitana Il baccalà a sfincione è un secondo di pesce semplice e saporito, una ricetta siciliana – di Palermo per la precisione – che si ispira al famoso sfinciuni: una sorta di focaccia condita con un gustoso sugo di pomodoro, cipolle e acciughe e ricoperto di pangrattato […]
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsApp, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione