Finocchi saporiti al cartoccio

I finocchi saporiti al cartoccio fanno parte di quelle ricette economiche che ti salvano sempre quando non sai che contorno preparare o cosa fare per cena.

L’esecuzione della ricetta dei finocchi saporiti al cartoccio è davvero facile perché basta mettere i finocchi nella carta forno, senza prima lessarli, insieme a pochissimi altri ingredienti e passare il tutto in forno per una mezz’oretta al massimo.

Il profumo che si sprigiona quando il cartoccio viene aperto è davvero buono!

Una ricetta jolly quindi, economica e a basso contenuto calorico.

I finocchi infatti sono un vero concentrato di salute perché ricchi di fibre e acqua, adatti anche a chi soffre di gonfiore addominale e digestivi. Ottimi sia crudi nelle insalate, che come spezza-fame, si possono tranquillamente utilizzare anche nelle zuppe.

Un ortaggio davvero versatile insomma che troviamo nei banchi della verdura nel periodo invernale e fino agli inizi della Primavera.

A me piacciono molto e quindi li compro davvero spesso e poi cerco di variarne il loro utilizzo.

Questa ricetta, l’ho scoperta per caso in rete, proprio mentre cercavo qualche ispirazione e poi ho apportato qualche modifica.

Scopriamo insieme come preparare i finocchi saporiti al cartoccio.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

2 finocchi
1 cucchiaio capperi sott’aceto
1 cucchiaio olive taggiasche
pinoli (a piacere)
2 cucchiai parmigiano (a scaglie)
sale fino (a piacere)
pepe nero (a piacere)

54,95 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 54,95 (Kcal)
  • Carboidrati 2,09 (g) di cui Zuccheri 1,88 (g)
  • Proteine 4,02 (g)
  • Grassi 2,89 (g) di cui saturi 1,51 (g)di cui insaturi 1,29 (g)
  • Fibre 2,83 (g)
  • Sodio 92,78 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 143 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

4 Carte da forno
Spago da cucina

Passaggi

Preparazione dei finocchi saporiti al cartoccio

– Mondare i finocchi delle parti più dure e tagliare a fettine; tagliare a rondelle i gambi e tenere da parte qualche barba. Sciacquarli e scolarli.

– Tagliare i capperi (io uso quelli grandi altrimenti evitare questo passaggio) e versarli nella bacinella con i finocchi; aggiungere anche le olive.

– Insaporire con sale, pepe e aggiungere le scaglie di parmigiano.

– Versare uno o due cucchiai di olio e mescolare; quindi unire i pinoli.

Preparazione dei cartocci per i finocchi saporiti

– Accartocciare i fogli di carta forno e bagnare lo spago (così non brucia). Versare qualche cucchiaiata di finocchi saporiti, chiudere a sacchetto e legare.

– Cuocere in forno caldo a 180°C per circa mezz’ora. Fuori dal forno, attendere qualche secondo poi servire in tavola i cartocci che ogni commensale aprirà nel proprio piatto.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione

Grazie per essere passato!

Seguimi sui social: Facebook – InstagramYouTubePinterest WhatsApp

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.