Il pasticcio di patate al forno con pomodori secchi è un piatto che può essere servito come contorno, ma anche come secondo, o goloso salva-cena.
La cosa da non sottovalutare è, come per quasi tutti i piatti che vi propongo, veloce ed economico; infatti si utilizzano pochi ingredienti che in casa abbiamo sicuramente o comunque di facilissima reperibilità. L’importante come sempre è che siano tutti prodotti di buona qualità.
A me piace gustarlo la sera, caldo e filante grazie alla mozzarella inserita tra le patate e i pomodori secchi; ma anche tiepido, ad un buffet, è sempre apprezzato.
LEGGI ANCHE:
Pasticcio di pasta zucchine e prosciutto

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pasticcio di patate al forno con pomodori secchi da servire come contorno o secondo piatto.
Strumenti
Passaggi

– Pelare le patate, tagliarle a tocchetti e condirle con un filo d’olio, rosmarino, alloro, sale.
– Cuocere in forno già caldo a 180°C per mezz’ora circa.

– Scolare i pomodori secchi dal liquido di governo, e sbollentarli un paio di minuti. Scolarli e tagliarli a pezzetti.

– Radunare le patate cotte e raffreddate e i pomodori secchi in una ciotola, condirli con origano essiccato e mescolare, delicatamente.
– Trasferire il tutto in una pirofila leggermente unta d’olio e cosparsa con pangrattatom. Infine condire con la mozzarella precedentemente tagliata a dadini.
– Cuocere il pasticcio di patate e pomodori secchi in forno, 180°C per 15′ ca. o fino a quando non si formi la crosticina in superficie.

Consigli:
– Volendo, prima di passare il pasticcio in forno, potete cospargere la superficie di pangrattato o con pecorino o parmigiano.
*******************************************************************************************
Adoro le patate e queste sono molto invitanti 🙂
Sono molto saporite!!
Complimenti per la ricetta, un modo diverso di preparare le patate…
Si, effettivamente sono più accattivanti preparate così.. e grazie per i complimenti
Ma che bella ricetta!!Ho tutto quello che serve e domani le provo!!Un abbraccio Carmen
Mi fa molto piacere.. vedrai che buona!!