-
Insalata di polpo e patate .
Non mi dite che non avete mai preparato questa insalata! Questa per noi pugliesi è un vero must, uno di quei piatti che non può mancare sulle nostre tavole in tutte le sue versioni. Parlo di versioni diverse perchè quest’insalata puo’ essere di solo polpo in agrodolce oppure accompagnata da pomodoro, sedano e finocchi. E’ veramente il caso di dire che ognuno ha una sua ricetta personalizzata. Questa che vi presento oggi è una delle mie preferite percio’ vi invito a provarla ma attenzione perchè come vedrete ci sono pochi ingredienti e bisogna scegliere i migliori per avere un risultato finale superlativo. Provateci e ne resterete sicuramente soddisfatti.
-
Filetti di sgombro alla mediterranea.
Oggi pesce! Aggiungerei precisando pesce azzurro che fa bene alla nostra salute ed anche alle nostre tasche. Ero un po’ stufo di mangiare sempre spigole ed orate tanto che negli ultimi tempi stavo quasi odiando il pesce. Meno male che la mia dieta è cambiata e di conseguenza anche la tipologia di pesce. A dir la verità non è che lo ami tanto lo sgombro, ma almeno per un po’ cambio sapori e poi questo mi stuzzica a pensare nuove ricettine da proporre nel mio blog. L’idea di questi filetti ai sapori del mediterraneo viene in realtà da un’ altra preparazione ovvero da una tartare di tonno rosso che un…
-
Filetti di sgombro con panure agli agrumi.
Eccomi finalmente son riuscito a recuperare un po’ di tempo per condividere con voi tutti alcune delle mie ultime ricette. Oggi vorrei proporvi un piatto semplice e molto nutriente nonchè sano perchè utilizzero’ lo sgombro, un pesce azzurro spesso dimenticato e poco usato perchè magari non è ritenuto così nobile rispetto a qualche altro, ma realmente è una fonte ricca di omega 3 a buon mercato che dovremmo consumare con piu’ frequenza. Ho pensato di creare una semplice panure non solo ricca di sapore e di spezie ma che rendesse ancor piu’ fresco e appetitoso questo fantastico filetto di pesce che sicuramente troverà consensi anche nei piu’ piccoli e non…
-
Spigola con vellutata di agrumi per l'AIRC e la giornata delle arance della salute.
Anche quest’anno voglio contribuire a questa iniziativa con una mia ricetta anche se mi rendo conto che è molto poco rispetto a cio’ che andrebbe fatto e cio’ che noi tutti dovremmo fare per promuovere la ricerca scientifica.Lo so in questo particolare momento storico in cui tutti parlano di crisi e di scarse risorse da poter donare per la ricerca dovremmo comunque impegnarci e pensare che il cancro non conosce ostacoli e continua a mietere vittime ogni giorno. Noi dobbiamo in tutti modi contrastarlo, ed uno di questi è rappresentato dalla ricerca scientifica che ci aiuta a capire chi abbiamo di fronte e come poterlo sconfiggere ed arginare. Penso che…
-
Seppioline gratinate.
Iniziamo la settimana con una ricettina veloce e tanto buona, di quelle che si fa prima a prepararla che a scriverla. Vi prongo un ottimo piatto di pesce che ho preparato qualche giorno fa e non era proprio previsto nel menu’ della giornata , le seppioline infatti me le ha regalate il pescivendolo insieme con l’altro pesce che ho acquistato. Come al solito torno a casa e stravolgo il menu’ giornaliero realizzando queste secondo per la gioia di mia moglie! Nulla di elaborato e di difficile da realizzare, ma vi posso garantire che con pochi buoni ingredienti ho sfornato delle seppioline molto invitanti e gustose. Guardate un po’ cosa ho…
-
Baccalà in umido con olive dolci.
Oggi passo di corsa dal mio blog e lo faccio solo per la voglia di condividere con voi tutti questa ricettina che ho preparato qualche sera fa. Un piatto che definirei di stagione perchè troviamo tra gli ingredienti sia il baccalà che le olive dolci. Noi almeno in Puglia, siamo nel periodo migliore per raccogliere e assaporare queste gustose e buonissime olive. Solitamente si possono consumare fritte in padella con solo olio e sale o con l’aggiunta di pomodoro fresco, oppure se si ha una bella brace con tanta cenere calda , si possono cuocere sotto la cenere e sono veramente una leccornia d’altri tempi. Ricordo ancora mio nonno che…
-
Filetti di merluzzo ai peperoni e pepe rosa.
Rieccomi nuovamente in pista! Questo è un periodo caratterizzato da un po’ di pigrizia nel pubblicare nuove ricette anche perchè la mia dieta mi stà limitando parecchio, ma io comunque resisto e mi sono cimentato ugualmente nel realizzare diverse ricettine che prossimamente pubblichero’. Non saranno stragolose o goduriose come qualcuna del passato, ma saranno piacevoli e abbastanza light. Vi dico la verità è un po’ difficile per me accettare tutta una serie di limitazioni, ma spero che quanto prima almeno possa riabbracciare alcuni alimenti che mi sono stati vietati, anche in piccole dosi. Oramai sogno mozzarelle e formaggi di ogni tipo! La carbonara, la cacio e pepe, le cozze !!Sono…