Turbanti di spigola con battuto mediterraneo in vasocottura.
Complice il contest organizzato dal Golosometro sulla vasocottura, ho voluto acculturarmi su questa nuova , almeno per me, tecnica di cottura. Ho iniziato la ricerca per capire come poter sfruttare le potenzialità di questa tecnica e sono approdato su di una pagina FB dedicata alla vasocottura…dire interessante è dire poco , infatti si parte dall’abc della vasocottura per arrivare ad interessantissime ricette che ti aprono un mondo… fino ad oggi per me sconosciuto. Seguendo i consigli del gruppo Fb “il mondo in un vasetto” mi sono procurato i vasi da 500 ml Bormioli Fido ed ho iniziato a “sperimentare”. Son partito prima da cose semplicissime per poi approdare a questa ricetta che oggi voglio condividere con tutti voi. Consiglio….iscrivetevi al gruppo e scoprirete tutti i segreti di questa meravigliosa tecnica di cottura che vi stupirà non solo per la sua semplicità, ma anche per i tempi ridottissimi nella preparazione e nella cottura e non solo…vi permetterà di scoprire quanto e facile e veloce cuocere al microonde.
Turbanti di spigola con battuto mediterraneo.
Ingredienti per 2 filetti ( per 1 o 2 persone)
- 1 spigola di circa 400 g (sfilettata)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 filetto di acciuga sott’olio
- 3 pomodori secchi sott’olio
- 7-8 olive verdi denocciolate
- 3-4 capperi
- Un ciuffetto di prezzemolo e timo
- Zest di limone
- Olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di vino bianco secco
- 2-3 cucchiai di acqua
- 1-2 pomodorini
- Un pizzico di curcuma
- 3 -4 filetti di mandorle tostate ( a piacere)
- Sale e pepe q.b
- Vasetto tipo Bormioli Fido da 500 ml
Preparazione
Preparare il battuto mediterraneo tritando finemente al coltello i pomodori secchi, il filetto d’acciuga, 4 olive verdi, i capperi, il prezzemolo, il timo, la zest di limone, 3-4 filetti di mandorle tostate e pochissimo aglio. Distribuire equamente il battuto sui 2 filetti , aggiungere una macinata di pepe e poca curcuma. Chiudere i filetti arrotolandoli e fissando il lembo di chiusura con uno stuzzicadenti. Versare sul fondo del vasetto un filo d’olio extravergine, un pezzettino di aglio,3-4 olive verdi, qualche fogliolina di prezzemolo, qualche zest di limone e un pomodorino tagliato in 4 parti. Salare leggermente (io ho evitato perché ci sono già troppi elementi sapidi nella ricetta). Sistemare i due turbanti nel vasetto. Aggiungere lateralmente nel vasetto 2 cucchiai di vino bianco secco e 2 cucchiai di acqua o brodo . Pulire i bordi del vasetto e chiudere il tappo. Cuocere nel microonde a 700 W per 4 minuti e poi lasciar riposare il vasetto per 7-8 minuti. Trascorso il tempo di riposo, sganciare il tappo e rimettere in microonde per circa 40 secondi. Una volta aperto il tappo, trasferire i 2 turbanti di spigola in un piatto e nappare il tutto con il fondo di cottura . Se non dovesse piacervi l’aglio, potete sostituirlo con la cipolla rossa.
Con questa ricetta partecipo al contest organizzato dal “Golosometro” sulla vasocottura.