-
Insalata di polpo e patate .
Non mi dite che non avete mai preparato questa insalata! Questa per noi pugliesi è un vero must, uno di quei piatti che non può mancare sulle nostre tavole in tutte le sue versioni. Parlo di versioni diverse perchè quest’insalata puo’ essere di solo polpo in agrodolce oppure accompagnata da pomodoro, sedano e finocchi. E’ veramente il caso di dire che ognuno ha una sua ricetta personalizzata. Questa che vi presento oggi è una delle mie preferite percio’ vi invito a provarla ma attenzione perchè come vedrete ci sono pochi ingredienti e bisogna scegliere i migliori per avere un risultato finale superlativo. Provateci e ne resterete sicuramente soddisfatti.
-
Verdure gratinate…golose!
Oggi voglio consigliarvi una ricetta semplice, veloce e molto gustosa. Di solito io per primo quando si parla di verdure gratinate storco il naso, perchè forse ne ho mangiate così tante per la mia dieta tanto da farmi preferire di gran lunga altro, ma se aggiungiamo qualcosina tanto da renderle diverse e più invitanti sicuramente faranno un altro effetto. Mia moglie ne va matta per queste verdure ma in questa versione sicuramente risultano molto piu’ saporite e gustose. Siete curiosi? Seguitemi e vedrete come realizzare queste verdure gratinate al forno.
-
Mostarda di arance e cipollotti di Acquaviva.
Oggi vi voglio parlare di questa ricettina che mi è stata consigliata da una amica appassionata come me di cucina . Mercoledì scorso ero ancora a Parma ed ho incontrato dopo anni una mia amica di scuola e di gioventù. Nel dopocena parlando del piu’ e del meno è venuto fuori l’argomento cucina. Scintille e stelline perchè anche lei è una appassionata di buona cucina e sta frequentando un corso professionale di aiuto cuoco. Ne è seguita una lunga e piacevole conversazione serale che è riuscita anche a lenire la stanchezza delle giornate di fiera. Tra le tante cose che ci siamo raccontati lei mi ha parlato di questa mostarda…
-
Sformatino di asparagi selvatici.
Questo è sicuramente il periodo migliore per farsi una bella passeggiata in campagna alla ricerca degli asparagi selvatici. Almeno dal mie parti sulle murge baresi ce ne sono in buona quantità anche se non è sempre facile sia trovarli che raccoglierli, i rovi pungono e come pungono! Comunque l’impresa ne vale proprio la pena affrontarla, perchè oltre alla piacevole passeggiata ci si ricompensa a casa realizzando gustosissime pietanze. In questo periodo ho preparato di tutto dal risotto alla quiche rustica, ma oggi vi voglio presentare un piatto semplice per una cena gustosa e completa . Io mi son divertito a realizzare uno sformatino di asparagi abbastanza speziato cercando di conferire…
-
Crema di carciofi.
E’ vero sono un po’ latitante dal blog quest’ultimo periodo perchè’ sono troppo indaffarato tra lavoro e famiglia, tanto da trascurare un po’ il mio amato blog. Complice anche la mia dieta, a casa oramai si sperimenta poco ma il fine settimana qualcosina la preparo e di conseguenza la mangio e la faccio anche mangiare a tutto il resto della ciurma. Oggi voglio lasciarvi questa ricettina semplice e gustosa che vi consiglio di preparare perchè è troppo buona ed invitante . Si tratta di una meravigliosa crema di carciofi, realizzata con pochi e buoni ingredienti che potrete usare per condire crostini o farcire pan brioche , preparare ottime tartine e…
-
Peperoni rossi in agrodolce.
Le vacanze almeno per me son finite e dopo un periodo di meritato riposo si torna a lavoro!!!! I miei fornelli si sono oramai scaldati già da qualche giorno e nonostante la mia dieta, ho tante idee e tanti piatti da voler provare ma…..devo far attenzione altrimenti addio sacrifici! Oggi ripartiamo con un contorno gustoso e di stagione e come tutte le mie ricette è facilissimo e veloce da preparare, percio’ non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito ai fornelli.
-
Millefoglie di verdure……..che dolor !
Iniziamo questa settimana con un piatto che ho tanto odiato in questi ultimi giorni perchè purtroppo è stato causa del mio incidente domestico ” mi sono affettato un dito”. Comunque nonostante l’incidente ho terminato la preparazione , anche perchè secondo la mia tabella dietetica mi toccava per cena. Una preparazione semplice e gustosa che sicuramente avendo la possibilità di usare qualche altro ingrediente, potrebbe trasformarsi in qualcosa di molto buono. Il mio consiglio è di liberare la vostra fantasia e di partire da questa idea per realizzare una vostra versione di millefoglie, vedrete vi piacerà! A me è piaciuta …ma in altri tempi l’avrei resa un po’ piu’ gustosa! Eccovi…