-
Tagliatelle con gorgonzola e noci.
Per lo scambio ricette di Marzo, sono andato a curiosare sul blog “Un giorno senza fretta” dell’amica Barbara. E’ inutile dirlo ci sono tantissimi piatti che si lasciano gustare prima con gli occhi e poi con la bocca . Foto bellissime e ricette per tutti i gusti. Tra le tante ne ho scelta una che, pur essendo semplice e un po’ vecchiotta anche come gusti e tipologia di preparazione, non avevo mai preparato prima. E’ comunque la scelta non è stata casuale, ma è stata dettata dalla voglia di assaggire un piatto gustoso, preparato con del buon gorgonzola… che io ovviamente adoro. La ricetta è facilissima e quella di Barbara…
-
Polpettone svuotafrigo in vasocottura.
Qualche sera fa mi toccavano per cena 2 hamburger di carne di cavallo, accompagnati da una ricca insalata. Un po’ triste direi…e poi sempre la solita cottura in padella o sulla piastra. Ho pensato allora di aprire il frigorifero e recuperare qualche ingrediente che mi potesse aiutare a creare qualcosa di diverso. Non c’era molto! Comunque ho trasformato i 2 hamburger, in un buonissimo polpettone farcito che ho cucinato in vasocottura. Lo scetticismo iniziale dei miei figli si è trasformato in un assalto ai piatti…promosso a pieni voti . Ed ora vorrei condividere con tutti voi la mia ricetta.
-
Turbanti di spigola con battuto mediterraneo in vasocottura.
Complice il contest organizzato dal Golosometro sulla vasocottura, ho voluto acculturarmi su questa nuova , almeno per me, tecnica di cottura. Ho iniziato la ricerca per capire come poter sfruttare le potenzialità di questa tecnica e sono approdato su di una pagina FB dedicata alla vasocottura…dire interessante è dire poco , infatti si parte dall’abc della vasocottura per arrivare ad interessantissime ricette che ti aprono un mondo… fino ad oggi per me sconosciuto. Seguendo i consigli del gruppo Fb “il mondo in un vasetto” mi sono procurato i vasi da 500 ml Bormioli Fido ed ho iniziato a “sperimentare”. Son partito prima da cose semplicissime per poi approdare a questa…
-
Sfogliata croccante con patate e carciofi.
Sicuramente anche voi ogni tanto avete voglia di qualcosa di nuovo, di alternativo alle solite pizze e focacce, percio’ ho pensato di condividere con tutti voi la ricetta di questa gustosa sfogliata con carciofi e patate. Si prepara velocemente, è facilissima e ne resterete sorpresi per la sua bontà. Questa è una ricetta che ho trovato su Alice Cucina di Marzo 2017, ed è stata realizzata dal simpaticissimo chef Daniele Persegani. Mi ha subito colpito ed incuriosito per la sua estrema semplicità e facilità di preparazione, ed ho voluto percio’ realizzarla in maniera quasi fedele all’originale, sempre andando incontro a quelli che sono i miei gusti e quelli dei miei…
-
Polpo “Ubriaco” al vino rosso .
Secondo voi… se un polpo incontra una bella bottiglia di vino rosso cosa succede? A mio modesto parere se la beve e poi …e poi sarà un po’ brillo o ubriaco fradicio. Scherzi a parte, oggi voglio farvi conoscere questa ricetta che è di una facilità e semplicità disarmante. Anche in questa ricetta ho voluto utilizzare il Langhe DOC – Nebbiolo di Tenuta Cucco, un vino che mi ha conquistato sin dal primo bicchiere ed un po’ mi è dispiaciuto utilizzarlo in questa ricetta, perchè avrei preferito berlo. Comunque ne è valsa la pena perchè voi sapete benissimo che nelle ricette in cui ci sono pochi ingredienti, questi ultimi devono…
-
Torta fredda al caffè.
Ancora un dolce di quelli belli, buoni, facili e veloci e non solo….anche adatta a queste giornate calde che finalmente stanno arrivando. La torta fredda al caffè non è altro che l’alternativa alla torta fredda di fragole che ho realizzato qualche settimana fa, con qualche piccola differenza ma in sostanza resta quasi la stessa. Ve la consiglio perchè è veramente molto buona e sicuramente sarà molto apprezzatata da chi ama il caffè. In realtà nella prima torta che ho realizzato, non ho aggiunto zucchero e qualcuno si è lamentato perchè la preferiva piu’ dolce, perciò nel secondo tentativo ho aggiunto un pò di zucchero a velo e pare che l’abbiano…
-
Petto di pollo alle zucchine e curry.
Oggi mi toccherebbero un paio di fette di petto di pollo alla piastra, che tristezza!!! Solo a pensarlo mi è passata la voglia di secondo. Ma non mi arrendo, apro il mio frigorifero e trovo un paio di zucchine, un pezzo di peperone giallo, una carota , una costa di sedano, una cipolla. Con questi ingredienti e con l’aggiunta di qualche spezia ho pensato di dare un po’ di sapore e di colore al tristissimo petto di pollo. Volete sapere cosa ho realizzato in poco piu’ di 20 minuti? Beh, allora seguitemi in cucina che ve lo racconto.